io sono con voi tutti i giorni

Screenshot_2023-05-21-04-23-30-954~2

DOMENICA 21 MAGGIO 2023

ASCENSIONE DEL SIGNORE – ANNO A

Prima lettura: At 1,1-11

Salmo: Sal 46 (47)

Seconda lettura: Ef 1,17-23

Vangelo: Mt 28,16-20

 “Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”.

Termina così il Vangelo di Matteo, una fine che però è un inizio: non è finito tutto così, Gesù non ci ha lasciati, non ci ha abbandonati. Alla nostra storia, ha voluto dare qualcosa in più che la vicinanza in un momento di difficoltà o nel bisogno di una guarigione, ci ha donato una presenza.

La relazione con il Signore non è quella di un Dio da invocare ogni tanto, è invece una relazione intima, continua, che tutti i giorni si fa presente. Quando abbiamo a cuore una persona vogliamo averla con noi, conoscerla, starle accanto. Gesù si fa presenza viva, sempre, persino nei nostri dubbi, come i discepoli del Vangelo di oggi che si prostrano, ma temono, e Gesù li rassicura: “A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra”, quasi a dire: non preoccuparti perché io sono accanto a te, ho unito il cielo alla terra, ho unito il mio cuore al tuo.

Possiamo allora, alzare lo sguardo o tenerlo abbassato nei giorni tristi, Egli sempre ci verrà incontro, e sarà per noi presente, per asciugare ogni lacrima, per donare consolazione, amore, e conforto al nostro cuore. Sentiamo Gesù come un Dio vicino, che si siede accanto a noi, che fa parte della nostra quotidianità, e cresciamo sviluppiamo il nostro essere in ragione di quella relazione, così che la nostra vita sia intensa e piena, dono per chi ci è accanto, piccoli segni di cielo e terra.

“Signore,

aiutami a credere che ci sei.

Sii Tu la mia consolazione,

affinché io forte di questa certezza possa camminare,

e sappia dove sto andando.

Dammi il coraggio di credere che è possibile crescere

e crescere sempre in umanità e misericordia,

in solidarietà e comprensione.

E quando un giorno perderò il contatto,

Tu vienimi a prendere, riportami sulla strada giusta

la via dove io senta la Tua presenza accanto alla mia.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)

A due a due

Screenshot_2023-02-14-08-18-56-771~2

MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2023

SANTI CIRILLO, MONACO, E METODIO, VESCOVO PATRONI D’EUROPA – FESTA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: At 13,46-49

Salmo: Sal 116 (117)

Vangelo: Lc 10,1-9

Gesù chiama i suoi discepoli a due a due, uno a sostegno dell’altro, così che insieme possano annunciare ciò che il maestro ha insegnato, quello che hanno compreso.

C’è un dettaglio: “li mandó in città o luogo dove stava per recarsi”, quindi in verità non saranno più due, ma tre perché il Signore è con loro. “L’essere con” è un elemento importante di Gesù, che spesso nel Vangelo si legge: “dove due o tre sono uniti nel mio nome io sarò con loro”, “sono con voi tutti i giorni”.

Non siamo soli, siamo con Gesù. Egli ha voluto esserci, stare, abitare, vivere con noi, perché l’amore vive con l’amato non può stare separato.

Quando ci sentiamo soli, nella fatica oppure nella gioia senza nessuno con cui gioire, eleviamo il nostro pensiero a Lui e crediamo davvero che Egli è qui con noi, in questa situazione, in questo momento.

Non ci ha mai lasciati, è sempre stato qui da quando ciascuno ha aperto gli occhi al mondo, quando abbiamo pianto ed ad ogni nostra riuscita. Dio ci dice: sono qui e ci sarò per sempre.

“Signore,

aiutami a sentirti accanto,

perché solo così posso farcela.

Solleva il mio cuore,

donagli pace,

affinché creda che Tu hai cura di me.

Perdonami per tutte le volte che

non mi sono accorto del Tuo passo,

anche quando cercandoti,

ho sbagliato strada

e Tu, infinito amore, eri qui

in me, a viaggiare su quella strada

per donarmi la forza

e dirmi che ci sei ovunque andrò

e questo non cambierà mai”.

(Shekinaheart Eremo del cuore)