Non è mai troppo tardi

Biarritz
Biarritz

Non è mai troppo tardi…
Ci si innamora, si cambia strada, ci si sposa o ci si ri-sposa!
Si diventa genitori, nonni, a volte anche contemporaneamente.
Non è mai troppo tardi per riprendere in mano la propria vita,
per essere padroni del proprio futuro, della propria felicità, per seguire le proprie passioni!
Non è mai troppo tardi per ammettere i propri errori, per dimenticare quelli altrui,
se serve a scavalcare l’orgoglio di una persona cara e riallacciare rapporti importanti.
Non è mai troppo tardi, finché non è DAVVERO troppo tardi,
per risentire un amico, perdonare, essere in pace con se stessi ed abbandonare i rancori.
Non è mai troppo tardi per essere liberi dalla monotonia, dall’abitudine, dalle scelte sbagliate,
dai condizionamenti mentali che ci poniamo o che altri provano ad imporci, perché glielo permettiamo.
Non è mai troppo tardi per perdersi, prima di trovare la propria strada,
per raggiungere le “cime più alte”, per esplorare e, perchè no? …superare i propri limiti.
Non è mai, mai troppo tardi per amare, innanzitutto se stessi…

A dire la verità… non è mai troppo presto!
Inutile stare a guardare il tempo che passa, le cose che mutano e la vita che va avanti da sola.
Magari abbiamo ancora tempo, forse. Forse non è troppo tardi…
ma perché vivere VERAMENTE solo il tempo che resta?

Parole e ph. M.M. 30/04/2015

(sempre dal mio archivio di pensieri)

IL PRINCIPE AZZURRO

 

azzurro


Lo cerchi in ogni uomo

Che il cuore t’appassiona

E quando credi sia perfetto

Il pensier non t’abbandona

.

Gli dipingi addosso un ruolo

E lo cuci a gran mandate

Non odi quanto vien detto

E scrivi pagine incantate

.

Un principe di carta bianca

Disegnato a tua misura

Potrebbe sembrar effimero

Ma talvolta non s’usura

.

L’amore è assai strano

Non fa calcoli precisi

Pensi sempre sia sincero

Ma ostinato mette in crisi

.

E ti struggi per qualcuno

Che magari lusingato

Cede un attimo e s’invola

E tu mai l’hai dimenticato

.

Apri gli occhi dolce fata

Che l’amore non ha arcani

Non è un disegno s’una tela

Ma un progetto a due mani.

MM 4/5/’19