Potassio, cause e sintomi di carenza e suo ruolo nell’organismo, il parere di un medico di emergenza.

La dottoressa di emergenza e pediatra Elena Titarenko ha definito i benefici del potassio per il corpo e i sintomi della sua carenza.

Norma sul potassio

Tutti gli oligoelementi sono importanti per il normale e pieno funzionamento del corpo. Il loro eccesso o carenza può causare malessere e varie malattie. Ma il più importante tra loro è il potassio. Se ce n’è poco o molto, compaiono una serie di conseguenze negative.

È necessario osservare il cambiamento nel contenuto di potassio nel corpo. La sua norma nel sangue:

  • neonati — da 4,1 a 5,3 mmol/L;

  • Bambini sotto i 14 anni — da 3,4 a 4,7 mmol/L;

  • adulti — da 3,5 a 5 mmol/L

Il ruolo del potassio nel corpo

I processi vitali dipendono dal livello del contenuto di microelementi:

  • regola il cuore;

  • aiuta a rimuovere gli effetti negativi del consumo di molti cibi salati;

  • riduce la probabilità di malattie cardiovascolari;

  • aiuta a mantenere un ambiente alcalino nel corpo;

  • aumenta la densità ossea;

  • supporta la funzione renale e surrenale;

  • riduce la pressione sanguigna;

  • riduce il rischio di malattie coronariche e ictus;

  • aiuta a rafforzare i muscoli;

  • migliora il metabolismo cellulare;

  • normalizza il metabolismo;

  • riduce la probabilità di reazioni allergiche;

  • aiuta a ridurre il gonfiore;

  • regola l’equilibrio idrico.

Sintomi da carenza di potassio

Se trovi una serie di segni caratteristici, dovresti chiedere il parere di un medico. Un ritardo nel trattamento può portare a una significativa carenza di potassio e al peggioramento della condizione.

Disturbi gastrointestinali:

  • nausea;

  • vomitare;

  • gastrite;

  • piccole piaghe;

  • spasmi;

  • gonfiore;

  • stitichezza.

Interruzione vascolare:

  • vasospasmo;

  • aumento della pressione;

  • aritmia.

Cambia come funziona CCC:

  • cambia la frequenza cardiaca;

  • vertigini;

  • svenimento.

Funzione muscolare compromessa:

  • debolezza muscolare;

  • fatica;

  • convulsioni;

  • spasmi.

Interruzione del sistema nervoso:

  • irritabilità;

  • sbalzi d’umore.

Pelle, epidermide:

  • la pelle si squama, diventa secca;

  • piccoli tagli e ferite guariscono lentamente, lasciando cicatrici.

Lo stato del corpo con diminuzione o aumento dei livelli di potassio

Se il livello di potassio nel corpo supera la norma, possono svilupparsi condizioni specifiche.

  1. Livelli di potassio inferiori a 2,5 mmol/L sono considerati pericolosi per la vita e possono portare a ipokaliemia.

  2. Quando il suo contenuto supera la soglia superiore di 5,2 mmol/l, si verifica iperkaliemia.

I primi sintomi di bassi o alti livelli di potassio sono generalmente lievi. Ciò complica l’identificazione delle deviazioni dalla norma. Per diagnosticare queste condizioni sono necessarie la consultazione di un medico e gli esami del sangue di laboratorio.

Se il potassio non viene assorbito dagli alimenti per qualsiasi motivo, il medico può prescrivere una terapia farmacologica. Allo stesso tempo, è importante notare che il consumo eccessivo di questo oligoelemento nella composizione dei preparati può anche essere dannoso per la salute.

Cause della carenza di potassio nel corpo

La mancanza di un elemento viene spesso rilevata come risultato di una violazione delle basi di una corretta alimentazione.

Diuretici e lassativi possono anche essere causa di carenza.

“Il potassio viene escreto dal corpo durante la diarrea e il vomito, a causa dei quali si verifica la disidratazione. A volte una persona sperimenta una grave debolezza e non riesce nemmeno a tenere in mano una tazza d’acqua. Il sistema immunitario è indebolito, diventa suscettibile alle malattie virali e infettive”, spiega lo specialista.

Come evitare la carenza di potassio

Le persone che soffrono di una carenza di questo elemento sono soggette a problemi di salute.

Per evitare la carenza di potassio nel corpo, è necessario seguire una dieta equilibrata. Dovresti ridurre il consumo o abbandonare completamente i semilavorati, i cibi grassi, affumicati e fritti, gli snack in fuga. Devi aggiungere alimenti ricchi di potassio al tuo menu.

Non automedicare se sospetti una carenza di micronutrienti. Chiedi aiuto a un medico.

Alimenti ricchi di potassio

Il potassio non è prodotto nel corpo umano. Devi ottenere il microelemento dai prodotti. Con una piccola carenza, puoi aumentarne il livello cambiando la dieta.

1. Verdi

Il verde contiene molte vitamine e minerali come potassio, zinco, magnesio. Aneto e prezzemolo rafforzano il sistema immunitario e prevengono il verificarsi di varie malattie. Inoltre, l’alto contenuto di fibre in esse contenute ha un effetto positivo sulla funzione intestinale. Gli spinaci hanno proprietà benefiche, aiutano a mobilitare le forze immunitarie del corpo.

Per il suo basso indice glicemico, può essere consumato da chi soffre di diabete. Il coriandolo ha effetti antinfiammatori e antimicrobici. Le proprietà antisettiche della pianta prevengono le malattie della pelle.

2. Pomodori

Nei pomodori si trova molto potassio. Hanno un effetto positivo sulla digestione e sul sistema cardiovascolare. Il succo di pomodoro ha anche un effetto benefico sulla salute. Può essere consumato nella sua forma naturale, senza additivi, e in combinazione con altre verdure o erbe aromatiche. La fibra presente nei pomodori regola i livelli di colesterolo. Il potassio normalizza il lavoro del cuore. Il pomodoro ha un contenuto calorico minimo, quindi è spesso incluso nel menu dietetico. Ma dovresti stare attento con il suo uso per coloro che hanno un’elevata acidità e hanno malattie gastrointestinali. Va inoltre notato che i pomodori sono un forte allergene a causa del loro colore brillante.

3. Fagioli

I fagioli contribuiscono all’arricchimento del corpo con potassio, ferro e fibre. Soprattutto si raccomanda di aumentare il loro numero nella dieta per coloro che non mangiano carne. Dovresti stare attento quando cucini i fagioli. Durante la cottura, la maggior parte delle vitamine e degli oligoelementi benefici rimangono nel brodo. Pertanto, può essere utilizzato anche per il cibo. Le proteine vegetali presenti nei legumi fanno bene alla salute. Il suo contenuto nei fagioli è lo stesso della carne. Allo stesso tempo, i chicchi vengono digeriti e assorbiti rapidamente.

4. Frutta secca

Sono una fonte di un oligoelemento essenziale per la salute. Molto si trova in datteri, uvetta, pesche, prugne e mirtilli rossi. Le albicocche secche sono le leader nel contenuto di potassio. È spesso raccomandato dai medici a persone che hanno una carenza di questo elemento. Coloro che lo mangiano regolarmente hanno meno probabilità di ostruire i vasi sanguigni. L’uvetta ripristina efficacemente la forza del corpo dopo le malattie. Efficace durante il raffreddore. Aiuta anche a far fronte alla disidratazione in caso di avvelenamento.

La frutta secca è indispensabile per la pelle, la rende elastica, e i capelli forti e sani.

5. Latticini

Yogurt, kefir, latte cotto fermentato contengono potassio e molti altri oligoelementi. Sono saturi di batteri benefici, necessari per la microflora intestinale. I latticini sono essenziali per denti, articolazioni e ossa sani. Soprattutto il potassio si trova nel latte in polvere, ma nel formaggio e nella ricotta è in piccola quantità. Con un aumento del contenuto di grassi della panna acida o della panna, la concentrazione del minerale diminuisce.

6. Pesce e frutti di mare

Il pesce è ricco di vitamine e minerali, necessari per il normale funzionamento del corpo. Il pesce rosso contiene aminoacidi grassi. Omega-3 previene lo sviluppo dell’aterosclerosi, migliora l’attività cerebrale.

7. Zucca

Ha una grande quantità di potassio e numerose vitamine. È spesso incluso in una dieta terapeutica. La zucca ha poche calorie. Puoi cucinare un’ampia varietà di piatti da esso. La zucca influisce anche sulla produzione di collagene, così necessario per mantenere la bellezza e la salute della pelle.

8. Avocado

Uno dei frutti più sani, ricco di potassio, fosforo, ferro, magnesio. L’avocado ha un effetto positivo sulla condizione della pelle e dei capelli. Allo stesso tempo, chi ha patologie epatiche in fase acuta dovrebbe limitare l’uso degli avocado o eliminarli del tutto. Ciò è dovuto all’alto contenuto di grassi nei suoi frutti. Gli avocado possono essere utilizzati in insalate, antipasti, zuppe e semplicemente consumati freschi.

9. Patate

È ricco di potassio, vitamina B6, fibre e ferro. Fa bene al corpo aggiungere patate al menu più volte alla settimana. La maggior parte di tutte le vitamine e gli oligoelementi saranno preservati nel raccolto di radici con un adeguato trattamento termico. Per fare questo, è meglio cuocerlo in una buccia o cuocerlo in uniforme.

10. Barbabietola

Non solo il raccolto di radici, ma anche le sue cime hanno un effetto positivo sul corpo. Le foglie verdi possono essere utilizzate anche come cibo. Una caratteristica di questo raccolto di radici è la capacità di conservare i suoi benefici dopo il trattamento termico. E in cucina viene utilizzato anche come colorante naturale.

11. Banane

Le banane contengono un contenuto abbastanza elevato di oligoelementi. Per compensare il fabbisogno giornaliero, un adulto ha bisogno di mangiare circa quattro banane. Pertanto, si consiglia di mangiare una varietà di alimenti che contengono anche potassio. A differenza di molti tipi di frutta e verdura, le banane possono essere aggiunte alla tua dieta per le persone con malattie gastrointestinali.

12. Succo d’arancia

La bevanda appena spremuta ha una serie di sostanze utili, tra cui quella ricca di potassio. È meglio bere il succo subito dopo la preparazione o entro 15-20 minuti: in questo modo conserverà tutte le vitamine.

Usa una cannuccia per evitare di danneggiare lo smalto dei tuoi denti con l’acido. Cerca di non bere succo a stomaco vuoto, anche a causa dell’alta concentrazione di acido, che può irritare le pareti dello stomaco.

13. Uova

La proteina contiene più potassio del tuorlo. Un uovo è circa il 7% del fabbisogno giornaliero dell’oligoelemento. Sono utili sia le uova di gallina che quelle di quaglia. Puoi cucinare uova strapazzate da loro al mattino, aggiungerle a insalate e pasticcini. Le uova sono un prodotto indispensabile, che dovrebbe essere abbandonato solo a causa della manifestazione di reazioni allergiche. Le uova rafforzano le funzioni protettive dell’organismo, sono una preziosa fonte di potassio e vitamina D.

14. Noci e semi

Alta concentrazione del minerale in pistacchi, semi di zucca, arachidi, pinoli e semi di girasole. Anche noci e nocciole sono ricche di potassio. Queste fonti del componente necessario sono adatte per uno spuntino sano in combinazione con frutta secca o bacche.

15. Carota

La radice vegetale conserva le sue proprietà benefiche sia fresche che essiccate o congelate. Le carote possono essere un ingrediente di piatti principali, insalate, antipasti e persino dessert.

Il potassio viene distrutto durante il trattamento termico prolungato. Per ottenerne la massima concentrazione nei prodotti, è necessario ridurre i tempi della loro preparazione. Dopo la cottura delle verdure, la maggior parte degli oligoelementi rimane nel brodo. Pertanto, è meglio cuocerli o mangiarli crudi.

Assorbimento di potassio

Il potassio entra nel corpo con il cibo e viene assorbito nell’intestino. Viene escreto con l’urina. Quantità eccessive di potassio ottenute dal cibo vengono escrete dal corpo allo stesso modo. Non indugia e non si accumula. Pertanto, mangiare cibi ricchi di potassio non può portare a iperkaliemia. Un ostacolo alla normale assimilazione dell’elemento può essere il consumo eccessivo di caffè, zucchero e alcool.

Cosa causa troppo potassio

È impossibile superare la normale concentrazione di potassio nel corpo con l’aiuto di prodotti.

L’iperkaliemia può verificarsi solo a seguito di disturbi gravi. Insufficienza renale, lesioni, ustioni, diabete porteranno a livelli sovrastimati dell’elemento.

Anche i farmaci contribuiscono a questa condizione. I diuretici risparmiatori di potassio e alcuni antibiotici possono aumentare l’oligoelemento nel sangue.

Per il pieno funzionamento di tutti i sistemi del corpo, è necessario un equilibrio di elementi utili. Una carenza o un eccesso di alcuni può influenzare il lavoro di altri.

Se prevedi di assumere integratori alimentari, assicurati di consultare prima il tuo medico.

Potassio, cause e sintomi di carenza e suo ruolo nell’organismo, il parere di un medico di emergenza.ultima modifica: 2024-06-03T16:35:41+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.