Proprietà medicinali del melone

Cosa contiene il melone

L’elenco di tutto ciò che contiene la polpa di melone può sembrare scoraggiante a prima vista: acqua, zuccheri e amido, proteine, carboidrati, fibre alimentari, acidi organici liberi, potassio, ferro, vitamine C, PP, B1, B2, carotene, acido folico, magnesio, fosforo, calcio, miele, inositolo, silicio… Abracadabra? SÌ. Ma estremamente utile. Proviamo a capirlo.

Il silicio ha un effetto benefico sulla condizione della pelle e dei capelli, il ferro è utile per il sistema circolatorio (e nel melone, tra l’altro, è 17 volte più che nel latte, e 3 volte più che nel pesce), la vitamina C rafforza il sistema nervoso e migliora l’immunità.

Beta-carotene (e ce n’è ancora di più in un melone che in una carota!) Ci fornisce un nobile tono della pelle di pesca, la rende liscia. Una sostanza con lo strano nome “inositolo” favorisce la crescita dei capelli e li rende più spessi.

L’acido folico è estremamente utile per il sistema nervoso: è responsabile dell’equilibrio emotivo e del buon umore. E il magnesiofa molto bene al muscolo cardiaco.

Medicinali ricavati dal melone

Nella medicina moderna, il melone viene utilizzato principalmente per la pulizia del colon (la polpa di melone ha un marcato effetto lassativo), che, tra l’altro, aiuta nella lotta contro l’eccesso di peso. La regola principale è mangiare il melone a stomaco vuoto. Per ridurre il peso, il succo di melone è utile anche in abbinamento a mela e pomodoro (in rapporto 1:2:1).

Nei giorni di pioggia cupi, il melone può essere una cura per la depressione: allevia davvero la stanchezza, l’ansia e migliora l’umore.

Ma non puoi mangiare solo il melone. Gli aderenti ai metodi di trattamento popolari fanno lozioni, impacchi, gocce, risciacqui e persino bagni di melone! Se tutti questi rimedi per numerosi disturbi aiutino è una grande domanda. Ma perché non provare? Inoltre, di solito è molto piacevole.

Anche il succo di melone è considerato curativo. Aiuta con il naso che cola, l’urolitiasi (si consiglia di bere succo di melone con un decotto di prezzemolo) ed espelle i vermi dal corpo (si consiglia di assumere 1 bicchiere di succo al mattino a stomaco vuoto).

Bagno al melone

Si versa un bicchiere di succo di melone in acqua tiepida, ma non bollente (36-37°C), si adagiano fette di melone o bucce di melone. Si ritiene che un tale bagno aiuterà ad alleviare un attacco di allergia.

Impacco al melone

Un impacco di polpa di melone sul petto allevia la condizione con attacchi di bronchite, polmonite e asma. Si consiglia di applicare la polpa di melone e le bucce di melone su ascessi e lividi: si ritiene che passeranno più velocemente.

Come mangiare un melone

La regola principale è mangiare solo melone. Non pensare che ti stiamo esortando ad abbandonare il resto dei prodotti. Il fatto è che il melone è un prodotto pesante (proprio per la fibra che provoca il rilassamento intestinale), di per sé è un grave fardello per il corpo. Pertanto, non vale la pena mescolarlo con qualcos’altro, specialmente con alcol e latticini, per usare un eufemismo: l’effetto può essere il più inaspettato. È meglio mangiare il melone due ore prima o dopo il pasto principale. E la cosa principale è conoscere la misura: non importa quanto sia gustosa questa fragrante bellezza, non dovresti lasciarti trasportare.

Chi non può mangiare il melone?

Non esistono praticamente persone del genere. Ma in alcuni casi, devi comunque stare attento.

  • Le madri che allattano dovrebbero prestare particolare attenzione: il bambino potrebbe avere problemi con le feci.
  • Per molto tempo si è creduto che il melone fosse controindicato nei pazienti con diabete, a causa della grande quantità di vari zuccheri nella sua polpa. Se questo sia vero o no non è del tutto noto, quindi chi ha ancora problemi con la glicemia non dovrebbe rischiare.
  • Se hai un’ulcera gastrica o duodenale, dovrai anche astenerti da questa prelibatezza.
Proprietà medicinali del meloneultima modifica: 2024-06-18T13:38:12+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.