Dieta ideale per una microflora intestinale sana

Leggi anche:

Fibre nella dieta: cosa, quanto e perché

Cibo per la salute: il sistema nutrizionale di Michael Greger per tutti

Ho notato che se per diversi giorni consecutivi la base della mia dieta sono i prodotti di cui parlerò in questo articolo, sento leggerezza nel mio corpo, un’ondata di nuova energia e forza, il mio umore e il mio appetito diventano più stabile e il sistema digestivo funziona perfettamente. Il fatto è che questi alimenti nella dieta hanno un effetto benefico sulla salute della microflora intestinale, che è responsabile del funzionamento del tratto digestivo, della rimozione tempestiva delle tossine dal corpo, del livello di energia nel corpo e persino il nostro background emotivo.

Ingredienti dietetici per una microflora intestinale sana:

  • Verdure a foglia verde

Sono ricchi di fibre, che favoriscono una sana digestione. Inoltre, contengono molte vitamine e minerali di cui il corpo ha bisogno per un lavoro sano.

Quali verdure a foglia sono incluse in questo gruppo? Questi sono spinaci, rucola, lattuga romana e altri tipi.

Prova ad aggiungere 1-2 manciate a ogni pasto principale.

  • Grassi sani

Prima evitavo i grassi nella mia dieta, credendo che portassero ad un aumento di peso (1 g di grasso contiene circa 9 calorie, mentre proteine e carboidrati contengono 4 calorie ciascuno). Recenti ricerche scientifiche suggeriscono il contrario. I chili in più provengono dallo zucchero e dai carboidrati “veloci” che si trovano nei prodotti a base di farina (pane, pasta, pasticcini), cereali raffinati come il riso bianco, dolciumi e la maggior parte dei fast food.

I grassi sani sono necessari per l’assorbimento di molte vitamine e minerali, forniscono sazietà, aggiungono sapore al cibo e migliorano la salute della microflora intestinale.

È molto importante distinguere tra i grassi: eliminare o ridurre al minimo quelli cattivi (oli vegetali raffinati, grassi trans, grassi saturi di cereali) e includere quelli sani, che si trovano in avocado, semi e noci, olive non raffinate e olio di cocco spremuto a freddo, semi di lino e burro chiarificato di mucche allevate all’aperto.

Aggiungi 1 o 2 cucchiai. tali oli, mezzo o un quarto di avocado e una piccola manciata di noci o semi a ogni pasto.

  • Proteine di qualità

La discordia dello scoiattolo proteico. Se includi proteine animali nella tua dieta, opta per manzo nutrito con erba, pollo biologico e pesce selvatico (le sardine in scatola nei loro stessi succhi sono un’opzione migliore rispetto al pesce d’allevamento refrigerato).

I vegetariani possono utilizzare prodotti biologici, non OGM, a base di soia fermentata (tempeh, tofu), proteine di piselli, riso o canapa, quinoa e legumi.

Le proteine ci danno sazietà e stabilizzano la glicemia, per cui desideriamo meno carboidrati “veloci”, che contribuiscono alla crescita di batteri patogeni nell’intestino.

  • Verdure fermentate

Aiutano il corpo a mantenere la microflora intestinale, poiché contengono batteri benefici o probiotici.

A proposito, il kefir e lo yogurt, che sono considerati i prodotti principali per mantenere una microflora intestinale sana, non sono le uniche fonti di essi. Data la discutibile qualità della maggior parte dei latticini venduti oggi nei negozi e l’elevata probabilità di intolleranza al lattosio in molti adulti, le verdure fermentate o le capsule probiotiche di qualità sarebbero l’opzione migliore.

Molte verdure possono essere fermentate. Questo è facile da fare a casa. Ad esempio, puoi cucinare crauti, carote o ravanelli, kvas di barbabietola, kimchi (modo coreano di fermentare il cavolo), ecc.

  • Verdure cotte

Mi sento sempre meglio quando mangio una grande porzione di verdura. Di solito li cuocio su due grandi teglie.

Uso spesso zucca, zucchine, peperone, patata dolce, zucca, cavoletti di Bruxelles o cavolfiore, poi li cospargo generosamente con le mie spezie preferite (sale rosa dell’Himalaya, pepe nero, basilico essiccato o mix di spezie italiane, paprika, cumino , o curcuma, rosmarino fresco o timo), cospargere con olio d’oliva, mettere in forno, impostare la sveglia per 20-30 minuti e fare i miei affari. Questa porzione mi basta per 2-3 giorni.

Inoltre, se pranzo o ceno al ristorante, ordino sempre una porzione abbondante di verdure grigliate.

Questi alimenti costituiscono la base di una dieta sana per la microflora intestinale in quanto includono grassi sani, proteine di qualità e carboidrati complessi. Va notato che a seconda della stagionalità, il loro numero può variare.

Ad esempio, in inverno è probabile che il corpo abbia bisogno di più grassi sani e verdure cotte, mentre in estate verdure ed erbe fresche, proteine vegetali o animali e alcuni grassi come avocado, semi o olio extravergine di oliva potrebbe essere la base. .

Leggi anche:

Fibre nella dieta: cosa, quanto e perché

Cibo per la salute: il sistema nutrizionale di Michael Greger per tutti

Foto

Dieta ideale per una microflora intestinale sanaultima modifica: 2024-06-19T10:38:39+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.