Cosa bere con mal di testa durante la gravidanza, farmaci consentiti

Di solito una persona con mal di testa beve aspirina e fa i suoi affari. Ma durante la gravidanza, questo diventa un compito più difficile: quasi tutto è vietato, anche i normali antidolorifici del kit di pronto soccorso.

Cosa fare e cosa bere con il mal di testa durante la gravidanza? Diciamo subito: c’è una medicina consentita, ma è consigliabile farne a meno.

Il problema con assolutamente tutti i farmaci è che non vengono testati su donne incinte negli studi generali: questo non è etico e potenzialmente pericoloso. Non è sempre noto come il principio attivo influirà sul corpo di una donna incinta o sul feto. Pertanto, in tutte le istruzioni per l’uso scrivono direttamente: “controindicato” o “prendere con cautela”

La prima marcatura significa che è assolutamente impossibile bere il farmaco in qualsiasi momento. Il secondo consente, ma con riserva: o per un certo periodo, o in piccole dosi e per un breve periodo di tempo, e sempre con l’approvazione di un medico.

Quindi stabilisci una regola: prima di tutto bere, anche dietetico integratori e decotti a base di erbe, consultare prima un ostetrico-ginecologo se tutto ciò è pericoloso. È meglio richiedere un elenco di farmaci approvati per diversi casi durante la prima consultazione

Perché le donne in gravidanza hanno spesso mal di testa

Gli attacchi di cefalalgia possono superare in qualsiasi trimestre, ma in teoria la loro frequenza dovrebbe diminuire più vicino al parto.

Nelle prime settimane di mal di testa, non dovresti essere affatto sorpreso: tossicosi, debolezza, malessere costante: tutti questi sono segni di fluttuazioni ormonali. Entro il secondo trimestre, tutto dovrebbe stabilizzarsi.

Naturalmente, ci sono molti altri motivi per cui le donne incinte hanno mal di testa. E qui devi chiederti: e dopo cosa iniziano? Devi trovare un fattore scatenante, forse è qualcosa nella tua dieta o farmaci prescritti da un medico. A che ora del giorno ti fa male la testa, cosa hai fatto prima, quali altri sintomi ci sono

Nel terzo trimestre, frequenti mal di testa possono essere correlati alla postura . Un forte stress sul collo e sulle spalle porta a spasmi muscolari e pizzicamento del nervo occipitale, specialmente se dormi in una posizione innaturale o su un cuscino scomodo

Cosa fare se si ha mal di testa durante la gravidanza?

Per prevenire nuovi attacchi sarebbe utile correggere qualcosa nel regime e nell’alimentazione.

Bevi più acqua

Le donne incinte ne hanno bisogno molto, poiché il flusso sanguigno uterino è molto abbondante. Mangia più cibi liquidi (zuppe, cereali, frullati, puree), bevi acqua minerale naturale, succhi e bevande alla frutta.

Come posso sapere se sono a corto di liquidi? Presta attenzione al colore della tua urina e a come ti senti. Sonnolenza, stanchezza costante sono gli indizi più importanti

Mantieni confortevole la tua camera da letto

Avrai sicuramente bisogno di un comodo materasso, una buona biancheria da letto e un cuscino speciale. Anche l’atmosfera è importante. La stanza dovrebbe essere fresca e fresca, ma non fredda.

Cammina più spesso

Trascorrere del tempo all’aperto significa non solo rafforzare il sistema immunitario, ma anche prendersi cura del nascituro. Il sangue deve ricevere abbastanza ossigeno. Bene, allevierà anche il mal di testa.

Pratica

La gravidanza non è un motivo per rinunciare all’attività fisica. Certo, risparmiando. Ginnastica, yoga speciale per donne incinte e, ancora, camminare ti aiuteranno a rimanere vigile. Bene, allo stesso tempo aiuteranno a lavorare sulla postura.

Allo stesso tempo, evita di lavorare troppo. Non più di mezz’ora al giorno. Se è difficile, non più di 15 minuti

 

Rinuncia al caffè

Comprendiamo che molte persone non possono vivere un giorno senza caffeina, ma le donne incinte non ne hanno assolutamente bisogno. Forse i primi due o tre giorni saranno duri, ma è meglio sopportare.

Rintraccia altri fattori scatenanti del cibo: se noti come dopo certi cibi la testa inizia a farti male, è meglio rifiutarli. I primi sospetti in questa lista sono cioccolato fondente, formaggi stagionati, spezie brillanti e condimenti come coriandolo, timo, piccante e amaro.

Evita l’acqua calda

I bagni e le saune sono generalmente controindicati per le donne incinte, ma anche una doccia o un bagno troppo caldi possono causare molti problemi.

Tratta un naso che cola in tempo

Ammalarsi durante la gravidanza è estremamente spiacevole e sbarazzarsi del mal di testa è ancora più difficile.

Se hai un’infezione sinusale, sinusite o sinusite, un impacco caldo può aiutare il naso e il risciacquo con acqua salata. Quindi il muco si assottiglierà e uscirà più velocemente

Assicurati di chiamare il medico se il dolore è accompagnato da febbre. Potrebbe essere necessario un ciclo di antibiotici e non tutti sono approvati per le donne in gravidanza.

Quali farmaci sono sicuri per il mal di testa durante la gravidanza

Fortunatamente, non tutti gli antidolorifici sono vietati. E se le solite misure non aiutano, è meglio prendere il paracetamolo, noto anche come paracetamolo. Puoi berlo durante la gravidanza, ma, come scritto nelle istruzioni, con cautela.

Indicazioni:

  1. Mal di testa e mal di denti;
  2. Emicrania;
  3. dolore traumatico;
  4. Nevralgia;
  5. Processi infiammatori;
  6. Febbre.
Il paracetamolo è considerato sicuro in qualsiasi momento, se non lo bevi troppo spesso e non più di tre giorni di fila. Se possibile, bevi la dose minima: non più di 2-3 compresse al giorno da 500 mg.

Se è necessario prendere una pillola, bevila non appena senti l’avvicinarsi del dolore. Attenzione però ad altri sintomi: nausea, tachicardia, disturbi visivi, ipertensione. Questi possono essere segni di una patologia molto pericolosa: la preeclampsia. Chiama subito un’ambulanza!

Quali farmaci per il mal di testa non dovrebbero essere assunti durante la gravidanza

Questo elenco è più lungo:

  1. Aspirina;
  2. Ibuprofene;
  3. Afrin;
  4. naprossene;
  5. Nimesulide (Nise);
  6. medicinali per l’emicrania contenenti triptani (Sumatriptan, Naratriptan, Relpax);
  7. Barbiturici e altri sedativi;
  8. Valeriana in qualsiasi forma (compresse, infusi, decotti).

È anche altamente indesiderabile assumere farmaci antivirali in caso di gravidanza. Quindi, il noto Acyclovir è considerato potenzialmente pericoloso in qualsiasi momento, poiché il meccanismo della sua azione sul nascituro non è stato studiato. Può essere utilizzato solo secondo la testimonianza di un medico e in dosi limitate.

Cosa si può fare con l’emicrania durante la gravidanza

Come sai, le emicranie non sono solo attacchi casuali di mal di testa. Questa è una malattia neurologica cronica. Secondo le statistiche, sono le donne ad affrontarlo più spesso (fino all’85% dei casi).

Ma c’è una buona notizia: circa il 58% scopre che l’emicrania scompare, o almeno peggiora molto durante la gravidanza. Questo perché gli attacchi sono provocati dalle fluttuazioni ormonali durante le mestruazioni e, poiché non ci sono, il fattore scatenante scompare.

Ora le cattive notizie: praticamente tutti i farmaci per l’emicrania sono vietati durante la gravidanza, in particolare i derivati dell’ergotamina (Cafergot). Non berli mai! In alcuni casi, il medico può consentire l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), ma non sempre.

Il problema è aggravato per quella sfortunata minoranza le cui emicranie non solo non scompaiono, ma peggiorano durante la gravidanza. Cosa si può fare in questo caso?

Concentrati sul mantenerti il più al sicuro possibile da tutti i trigger che invocarli. Cibo, rumori forti, odori, movimenti improvvisi (ad esempio, inclinare il corpo in avanti) – in una parola, rimuovere tutto ciò che potrebbe potenzialmente causare un attacco

I metodi di trattamento non farmacologici in questi casi sono i più adatti: agopuntura, massaggio, terapia di biofeedback, fisioterapia, ecc. Per molti, solo mezz’ora di riposo con le gambe sollevate aiuta.

Tuttavia, se l’opzione senza farmaci non fa per te, chiedi al tuo medico in dettaglio le tue opzioni. Ad esempio, i beta-bloccanti, utilizzati per abbassare la pressione sanguigna, possono prevenire un attacco e sono considerati relativamente sicuri durante la gravidanza.

Conclusioni: cosa bere per il mal di testa durante la gravidanza

Riassumendo: i migliori metodi per curare la cefalea per le donne incinte sono naturali, cioè senza farmaci. Tuttavia, come dimostra la pratica, non sempre aiutano. Pertanto, aderiamo alla seguente strategia di trattamento:

  • Il più sicuro. Massaggio alla testa, impacchi freddi o caldi, bagno caldo. Compressa di paracetamolo se necessario;
  • Relativamente sicuro: paracetamolo + riposo, se necessario, consultare un medico per ulteriori trattamenti.

Quasi tutti i FANS e le medicine per l’emicrania, vari decotti a base di erbe a base di valeriana, compresse e tinture con valeriana sono categoricamente controindicati (soprattutto nel primo e nel secondo trimestre).

Ma il modo migliore non è curare il mal di testa della gravidanza, ma prevenirlo.

Cosa bere con mal di testa durante la gravidanza, farmaci consentitiultima modifica: 2024-06-22T16:33:37+02:00da karlaensada

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.