Blog
Un blog creato da xlozahirx il 01/02/2006

Libertà di vivere ..

in questo mondo imperfetto

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
immagine
 

 

« LA STRELIZIA REGINA VIOLENZA »

IL SIGNIFICATO DEI FIORI

Post n°44 pubblicato il 18 Maggio 2007 da xlozahirx

Il Significato Dei Fiori e dei Colori

Da Oriente a Occidente, nel corso dei secoli i fiori hanno rappresentato il mezzo migliore per trasmettere precisi messaggi. E' quindi utile conoscere questo patrimonio simbolico per donare il fiore giusto per ogni occasione e per dare forza all'espressione di un sentimento.

Acacia
Pianta appartenente alla famiglia delle mimosacee originaria dell'America del Sud dove veniva regalata in occasione dei fidanzamenti. La specie a fiori bianchi è simbolo di "amore platonico", "speranza d'amore", quella, più famosa, a fiori gialli è la mimosa che significa "pudore". L'usanza di regalare mimose per la festa della donna è diffusa solo in Italia e risale al 1946, anno in cui venne scelta a simbolo semplicemente perché fioriva in occasione di questa festa e poteva essere raccolta in ramoscelli da poter appuntare addosso.

Azalea
Appartiene alla famiglia delle ericacee, ha fiori molto vistosi, ma privi di profumo. Simboleggia un'inspiegabile ed improvvisa gioia.

Agrifoglio
Abbondanza, fecondità.

Biancospino
E' un arbusto spinoso diffuso in tutta Italia e utilizzato per siepi ornamentali. Il significato di questo fiore è "speranza" e "buona fortuna". Gli antichi Romani lo utilizzavano per scacciare il malocchio e la sfortuna. Proprio per questo suo significato, era dunque uso nell'antichità adornare le culle dei neonati con piccoli rami fioriti.

Ciclamino
Pianta appartenente alla famiglia delle primulacee, i fiori rappresentano amore senza pretese.

Clematide
Pianta rampicante della famiglia delle ranuncolacee, dai fiori vistosi e colorati. In Inghilterra i suoi fiori sono considerati di buon augurio per chi si mette in viaggio, infatti il suo nome in inglese è "traveller's joy" (gioia del viandante)

Crisantemo
Il Crisantemo, che per noi è il fiore dei morti, in Cina, Giappone e nei paesi anglosassoni è simbolo di gioia, vitalità e pace. In Cina e Giappone viene regalato alle Spose, in Inghilterra in occasione delle nascite. Il crisantemo rosso significa "ti amo", bianco significa "verità".

Edera
Rampicante molto conosciuto. Regalarne una piantina significa attaccamento verso la persona alla quale viene offerta.

Elleboro
Appartiene alla famiglia delle ranuncolacee e vive in Europa meridionale e in Asia occidentale. La specie più nota è l'elleboro nero, detto anche "rosa di natale". Il fiore rappresenta la pazzia

Felce
E' una pianta antichissima che già esisteva sulla Terra 350 milioni di anni fa. Simboleggia il mistero.

Fiordaliso
Il fiordaliso, detto anche Centaura o Cyanus, appartiene alla famiglia delle composite e cresce spontaneamente nei campi. Ha fiori azzurri che, secondo una tradizione popolare, distillati producono un'acqua salubre per la vista.Significato: nel linguaggio dei fiori è simbolo di "amicizia sincera".

Fucsia
Appartiene alla famiglia delle enoteracee e fu importata in Europa dall'America del Sud nel 1700, dove riscosse un enorme successo. I suoi fiori simboleggiano la cordialità.

Garofano
Rosso - ammirazione, Bianco - amore puro

Glicine
Pianta rampicante dai fiori violetti riuniti in grappoli, profumati e dolci (glikis in greco significa proprio "dolce"). E' originaria della Cina dove simboleggia amicizia e disponibilità.

Girasole
E' detto anche Elianto. Appartiene alla famiglia delle composite, poichè durante le ore della giornata il fiore gira vilgendosi al sole, per taluni simboleggia adulazione, per altri riconoscenza verso l'astro che gli permette di vivere.

Ibisco
Pianta dai fiori grandi e colorati, che però sfioriscono in poche ore. A Thaiti le ragazze usano adornarsi i capelli coi fiori di Ibisco, in quanto simbolo di bellezza precaria, come quella di una giovane donna.

Iris
c'è un messaggio per te...

Lilium
Il Lilium è un genere di fiori di cui si conoscono 40 specie. Il più famoso è il "Lilium Candidum" che, nel linguaggio comune è detto GIGLIO o anche giglio di Sant'Antonio, fiore bianco rappresentato insieme a questo Santo in moltissimi dipinti. Sono anche comuni presso le nostre latitudini il Lilium tigrinum, a sfumature rosa, gialle e piccole macchie nere e il lilium regale, bianco con sfumature rosa oppure gialle. Il LILIUM è originario dell'oriente e simboleggia l'innocenza, la verginità e il candore.

Malva
Erba abbastanza diffusa in Italia e di cui si conoscono diverse specie. Molto usata in fitoterapia come emolliente. Rappresenta la comprensione materna.

Margherita
Pianta appartenente alla famiglia delle compositae. Un'usanza diffusa nel Medio Evo ci tramanda un preciso significato:"ci devo pensare", di qui anche il significato di "abbi pazienza". Nella tradizione cattolica significa "bontà d'animo".

Mirto
Arbusto che cresce lungo le coste del Mediterraneo. Ha origini molto antiche e in Grecia era considerato una pianta sacra a Venere, per cui è diventato simbolo d'amore.

Mughetto
Felicità ritrovata.

Orchidea
E' considerato da secoli un fiore afrodisiaco: elisir d'amore, pozioni magiche e ricette contro la sterilità venivano preparate con le radice o gli steli di Orchidea. Simboleggia dunque sensualità, ma anche lusso , fascino e ricercatezza.

Ortensia
Fiore molto decorativo, ne esistono numerose varietà, quasi tutte create in Giappone. E' simbolo di freddezza.

Papavero
Anticamente era il simbolo del sonno. Il dio Morfeo veniva infatti rappresentato con un fascio di papaveri fra le braccia. E' simbolo di oblio, di sonno dei sensi e del cuore.

Potentilla
La Potentilla è una pianta erbacea medicinale simile alla fragola. Cresce sui monti ed in Italia è molto diffusa. Ha fiori bianchi, gialli o rossi, molto decorativi. La pianta è simbolo di protezione e di amore materno, in quanto sembra che le foglie, durante i temporali, riescano a piegarsi in avanti per proteggere i fiori più delicati.

Primula
Viene anche denominata "primavera" perchè è il primo fiore della stagione. E' simbolo di gioventù, spensieratezza, primo amore.

Ranuncolo
Il nome deriva dal latino "piccola rana" ed è dovuto al fatto che questo fiore vive in zone paludose. E' conosciuto anche come "botton d'oro" perché i suoi fiori sono gialli. La tradizione vuole che siano portati, durante la Settimana Santa, sugli altari dedicati alla Madonna. Infatti una leggenda narra che i ranuncoli furono creati da Gesù che, per rendere omaggio a sua Madre, trasformò le stelle in fiori. Il Ranuncolo è simbolo di bellezza malinconica.

Rose
Le rose hanno un significato diverso a seconda del colore.
Rosa arancio - fascino;
rosa bianca - amore puro e spirituale;
rosa color corallo - desiderio;
rosa di Natale - pace, tranquillità;
rosa gialla - gelosia, infedeltà, declino dell'amore;
rosa muschiata - bellezza capricciosa;
rosa rosa - amicizia, affetto;
rosa color rosa scuro - gratitudine;
rosa color rosa pallido - gioia;
rosa color pesca - amore segreto;
rosa rossa - passione d'amore;

Stella Alpina
Il nome scientifico è Leontopodium Alpinum e appartiene alla famiglia delle Compositae. E' simbolo di coraggio per via dello sprezzo del pericolo che talvolta esso richiede per essere raccolto sulle rocce.

Stella di Natale
Buon auspicio, giovinezza, rinnovamento.

Strelizia
Questo fiore, dalla forma curiosa e simile ad un uccello in volo, appartiene alla famiglia delle Musacee e in Inghilterra viene chiamato "Uccello del Paradiso" oppure "lingua di uccello". La varietà più famosa e conosciuta è la Strelizia Regina, creata in onore della regina Carlotta Sofia Mecklemburgh - Strelitz, consorte del Re Giorgio III d'Inghilterra. Per la sua bellezza, il suo carattere decorativo e imponente il fiore è simbolo di nobiltà e maestosità.

Tulipano
Il tulipano è un fiore originario della Turchia. Molto apprezzato nell'antichità da Turchi e Persiani, fu introdotto in Europa nel 1500 e divennero subito di gran moda in Olanda e in Inghilterra. I prezzi aumentarono al punto che solo i più ricchi potevano permetterseli e perciò il governo inglese dovette imporre un prezzo fisso per i bulbi. Il significato del fiore varia a seconda del colore:
ROSSO - dichiarazione d'amore;
SCREZIATO - i tuoi occhi sono splendidi;
GIALLO - amore disperato;

Vischio
Obiettivi raggiunti, superamento difficoltà, vittoria.

Viola del pensiero
Il significato delle viole è molto conosciuto. "Ti penso".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/xLoZahirx/trackback.php?msg=2717507

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
the_wizard1974
the_wizard1974 il 21/05/07 alle 19:25 via WEB
Mi mancavano alcuni significati delle rose... :) interessante!
Come stai te?
 
 
xlozahirx
xlozahirx il 22/05/07 alle 12:23 via WEB
a me invece mancavano un pò tutti i segnificati dei fiori .. infatti l'ho inserito sul blog così dalla prossima volta mi esprimerò con i petali ... sia nella buona che cattiva sorte... poi starà all'altra parte percepire il messaggio... io tutto ok... grazie... adesso farò un salto nel tuo blog... a presto
 
   
the_wizard1974
the_wizard1974 il 22/05/07 alle 13:48 via WEB
Ti esprimerai in petali???Speriamo di riuscire a capire i messaggi! :)
 
the_wizard1974
the_wizard1974 il 21/06/07 alle 15:17 via WEB
Ho visto che sei passata... quindi qualche volta capiti ancora sui blog... :)
 
xlozahirx
xlozahirx il 21/06/07 alle 15:43 via WEB
si carissimo .. passo molto spesso dalle tue parti e forse molto raramente lascio dei post... però è sempre un piacere leggerti un abbraccio
 
 
the_wizard1974
the_wizard1974 il 21/06/07 alle 15:56 via WEB
La cosa mi fà molto piacere... volevo scriverti un messaggio... ma hai la casella piena... :)
 
xlozahirx
xlozahirx il 21/06/07 alle 16:22 via WEB
allora provvederò subito a librarti la liberare la messaggeria.. abbracci
 
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 21/06/07 alle 22:01 via WEB
a me piacciono un sacco la rosa arancione e quella color pesca...per il fascino va bene... modestia a parte.. ahaha (scherzo è!!), ma l' amore segreto non mi torna... :P
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tonimanero68dulacio0vitluciagiovanni.russo.splpatbenve1969Federicapucciarelli3fioridegliangelicarrozzeriarupertocarbonari.stefaniastefy63ekoroll35albifotomary.grazia_91sharon.pianocarlo.shuttleviaggi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
immagine
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963