L'ALBERO.DELLA.VITA - KABALLAH E DINTORNI

L'Imperatore

L'IMPERATORECon l'Imperatore inizia il secondo ternario dei Tarocchi. E' un ternario di ordine morale, relativo al sentimento e all'esercizio della volontà, quindi all'Anima. Dal punto di vista cabalistico l'Imperatore corrisponde alla quinta Sephirah: C'Hesed, misericordia, grazia, benignità, grandezza, magnificenza. E' la bontà creativa che chiama gli esseri all'esistenza, il potere che dona e diffonde la vita. Dal…
 

L'Imperatrice

L'IMPERATRICE Questo arcano astrologicamente è collegato alla Vergine. Corrisponde nella Cabala alla terza Sephirah, Binah, intelligenza e comprensione. L'Imperatrice è la sovrana splendente di luce che raffigura l'intelligenza creatrice, madre delle forme, delle immagini, delle idee. E' la Vergine Immacolata dei Cristiani, nella quale i Greci avrebbero riconosciuto la loro Venere-Urania, nata dai flutti cupi dell'oceano…
 

La Papessa

Astrologicamente la Papessa corrisponde alla Luna. La sua costellazione è Cassiopea, la regina di Etiopia. Contrariamente al Bagatto, in perenne movimento, la Papessa è seduta, immobile, calma, silenziosa, impenetrabile. E' la sacerdotessa del mistero, Iside, la dea della notte profonda, che lo spirito umano non potrebbe penetrare senza il suo aiuto. Con la mano destra tiene socchiuso il…
 

IL BAGATTO o IL MAGO

IL BAGATTO o MAGO Astrologicamente il Bagatto corrisponde al segno del TORO, la sua costellazione è ORIONE. Simbolicamente il numero che lo rappresenta è il numero UNO, l'unità, l'inizio, il principio di tutte le cose. Egli è il prestigiatore per eccellenza, il Mago, il grande Ispiratore di tutti gli inizi di attività. In quanto mago, il…
 

...Sefirot...

Le SefirotLa trama dello Zohar si concentra fondamentalmente sulle sefirot. Penetrando la superficie letterale della Torah, i commentatori mistici trasformano la narrazione biblica in una biografia di Dio. La Torah nella sua interezza è letta come un nome di Dio che esprime l’essere divino. Anche un versetto apparentemente insignificante può rivelare le dinamiche interne delle…
 

...e ancora...

Questi quattro mondi, piani o livelli, possono anche essere considerati come tre, dato che Beriyah (Mondo o Piano della Creazione) e Yetsirah (Mondo o Piano delle Formazioni) possono essere assunti in un solo piano. Beriyah, corrisponderebbe a ciò che l’Antichità Tradizionale denominò le Acque Superiori, e Yetsirah corrisponderebbe alle Acque Inferiori. Le prime si identificano…
 

...per saperne di più...

Cabala   Sorta nel II secolo della nostra era, nel popolo d’Israele, la Cabala si estese nell’Alto e nel basso Medioevo, in paesi cristiani come Francia e Spagna, e particolarmente in quest’ultimo, dove nel secolo XIII fu scritto El Zohar, il gran libro cabalistico. Brillò in Italia durante il Rinascimento in forma cristianizzata e passò ai…