Creato da zebmakey il 06/03/2011

spirito selvaggio

passato

 

 

Diogene

Post n°32 pubblicato il 14 Febbraio 2021 da zebmakey

Il filosofo Diogene stava cenando 

con un piatto di lenticchie. Lo vide il

filosofo Aristippo che viveva

nell'agiatezza adulando il re.

Aristippo disse:"Se tu imparassi ad 

essere ossequioso con il re non

dovresti vivere di robaccia come le

lenticchie". Rispose Diogene:"Se tu

avessi imparato a vivere di lenticchie

non dovresti adulare il re".

 
 
 

Il giudice distrettuale

Post n°31 pubblicato il 14 Febbraio 2021 da zebmakey

Notate, viandanti, le profonde erosioni

che il vento e la pioggia mi hanno impresso sulla lapide-

come se una Nemesi o un odio intangibili 

mi segnassero contro dei punti, 

per distruggere, non per salvare, la mia memoria.

Ero in vita il Giudice distrettuale, uno che incideva tacche,

decidendo i casi sui punti che gli avvocati segnavano, 

e non sulla giustizia del fatto.

O vento, o pioggia, lasciate in pace la mia lapide!

Perché peggio dell'ira di chi ha subìto il torto,

peggio delle maledizioni dei poveri,

fu il giacermene senza parola, e vedere ben chiaro

che anche Hod Putt l'assassino,

impiccato per mia sentenza,

era, in confronto a me, un innocente.

 

Edgar Lee Master

                                                          Antologia di Spoon River 

 
 
 

Jack il cieco

Post n°30 pubblicato il 14 Febbraio 2021 da zebmakey

Avevo strimpellato tutto il giorno alla fiera. 

Ma "Butch" Weldy e Jack McGuire nel ritorno, 

ubriachi fradici, vollero che ancora suonassi 

Susie Skinner, frustando i cavalli,

finché questi ci presero la mano. 

Cieco com'ero cercai di saltare 

mentre la carrozza cadeva nel fosso,

e fui schiacciato fra le ruote ucciso.

C'è qui un cieco dalla fronte

grande e bianca come una nuvola. 

E tutti noi suonatori, dal più grande al più umile,

scrittori di musica e narratori di storie, 

sediamo ai suoi piedi,

e lo ascoltiamo cantare della caduta di troia.

 

Edgar Lee Master

                                            Antologia di Spoon River 

 

 
 
 

Karl Marx

Post n°29 pubblicato il 14 Febbraio 2021 da zebmakey

Gli uomini fanno la propria storia, ma non la fanno in modo arbitrario, in circostanze scelte da loro stessi, bensi nelle circostanse che trovano immediatamente davanti a sè determinate dai fatti e dalle tradizioni. 

 
 
 

pensieri

Post n°27 pubblicato il 16 Settembre 2017 da zebmakey

Che strana la vita,

quando sei vecchio

credi di aver fatto tante cose,

ti volti indietro e non vedi più niente. 

 
 
 

Amanda Barker

Post n°26 pubblicato il 24 Luglio 2017 da zebmakey

Amanda Barker

 

Henry mi rese madre,

pur sapendo che non potevo creare una vita

senza perdere la mia.

Nella giovinezza perciò varcai le porte del nulla.

Viandante, si crede nel villaggio dove io vissi

che Henry mi amasse di un tenero amore,

ma io proclamo dalla polvere

che egli mi uccise per soddisfare il suo odio.

 

Edgar Lee Masters

Antologia di Spoon River

 
 
 

Cassius Hueffer

Post n°25 pubblicato il 19 Luglio 2017 da zebmakey

Cassius Hueffer

 

Hanno inciso sulla mia tomba le parole: 

<< La sua vita fu generosa, e gli elementi così mescolati in lui, 

che la natura avrebbe potuto levarsi a dire al mondo intero, 

questi fu un uomo >>.

Coloro che mi conobbero ridono,

a leggere questa vuota retorica.

Il mio epitaffio avrebbe dovuto suonare:

<< La vita non fu generosa con lui,

e gli elementi così mescolati in lui

che egli mosse guerra alla vita,

e vi rimase ucciso>>. 

In vita non potei lottare con le lingue diffamatrici,

adesso che sono morto devo subire un epitaffio

scolpito da uno sciocco!  

 

 Edgar Lee Masters

                                            Antologia di Spoon River 

 

 
 
 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 05 Maggio 2017 da zebmakey
Foto di zebmakey

Ho poche regole, la più importante è : accarezzare i miei sogni come se fossero reali e tenerli per mano mentre attraverso le strade strette e piovose della mia vita. Si credimi, i sogni sono veri fino a quando non li abbandoni. 

 
 
 

Uomo moderno

Post n°22 pubblicato il 01 Giugno 2016 da zebmakey
Foto di zebmakey

L'uomo era seduto da solo,profondamente pieno di tristezza. Tutti gli animali si avvicinarono a lui e dissero: "Non ci piace vederti cosi triste. Chiedici quello che vuoi e lo avrai" L'uomo disse:"Voglio avere una buona vista" L'avvoltoio rispose: "tu avrai la mia." L'uomo disse. "Voglio essere forte." Il giaguaro rispose:"tu sarai forte come me." Allora l'uomo disse: "Vorrei tanto conoscere i segreti della terra." Il serpente rispose: "Io te li mostrerò." E cosi via con tutti gli animali. E quando l'uomo ebbe tutti i doni che avrebbero potuto dargli, se ne andò. Allora il gufo disse agli altri animali: "Ora l'uomo sa molto, lui sarà in grado di fare molte cose. Improvisamente ha paura. "IL cervo disse "L'uomo ha tutto ciò di cui ha bisogno. Ora la sua tristezza si fermerà." Ma il gufo rispose: "No ho visto una voragine nell'uomo, profonda, come una fame che non potrà mai saziare. E ciò che lo rende triste e che gli fa fare ciò che vuole. Andrà a prendere e prendere, finche un giorno il mondo dirà: "Io non esisto più e non ho più nulla da dare:"  

 
 
 

Speranza

Post n°21 pubblicato il 01 Giugno 2016 da zebmakey
Foto di zebmakey

D'un tratto la guerra ci rivela che procediamo ancora a quattro zampe e che non siamo ancora usciti dal grembo dell'era barbarica della nostra storia. 

Noi sognavamo un mondo diverso, un mondo di libertà, un mondo di giustizia, un mondo di pace e un mondo di fratellanza e di serenità. Dopo molti anni questo mondo non c'è. 

 
 
 

Predatori

Post n°20 pubblicato il 11 Maggio 2016 da zebmakey
Foto di zebmakey

Predatori del mondo intero, adesso che mancano terre alla loro sete di totale devastazione, vanno a frugare anche il mare. Avidi se il nemico è ricco, arroganti se povero. Gente che né l'Oriente né l'Occidente possono saziare. Loro soli bramano possedere con pari smania ricchezze e miseria. Rubano, massacrano, rapinano e con falso nome, lo chiamano impero. Infine, dove fanno deserto, lo chiamano Pace o Progresso.                                                                   Publius Cornelius Tacitus   (56-117 d.c)

 
 
 

La terra

Post n°19 pubblicato il 05 Maggio 2016 da zebmakey
Foto di zebmakey

Quando i missionari giunsero in africa, gli africani avevano la terra e i missionari la bibbia. Essi ci dissero di pregare a occhi chiusi. Quando li aprimmo, loro aveno la terra e noi la bibbia. 

 
 
 

Vorrei

Post n°18 pubblicato il 04 Maggio 2016 da zebmakey
Foto di zebmakey

Vorrei solo riuscire a comprendere come mai tanti uomini, tanti villaggi e città, tante nazioni a volte, sopportano un tiranno che non ha alcuna forza se non quella che gli viene data, che non ha potere di nuocere se non in quanto viene tollerato. da dove ha potuto prendere tanti occhi per spiarvi se non glieli avete prestati voi? Come può avere tanti mani per prendervi se non è da voi che le ha ricevute? Siate dunque decisi a non servire più e sarete liberi.         (Etienne de la Boétie)

 
 
 

Il Che

Post n°17 pubblicato il 04 Maggio 2016 da zebmakey
Foto di zebmakey

occorre agire come un uomo di pensiero e pensare come un uomo d'azione 

 
 
 

nativi indiani

Post n°16 pubblicato il 08 Gennaio 2012 da zebmakey
Foto di zebmakey

Ci fecero molte promesse, più di quante ne ricordi, ma ne mantennero una sola: promisero di prendere la nostra terra, la presero.                                                                                                    Nuvola Rossa 

 
 
 

Ernesto Che Guevara

Post n°4 pubblicato il 13 Marzo 2011 da zebmakey
Foto di zebmakey

Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici, si, è vero, ma lo siamo in modo diverso, siamo quelli disposti a dare la vita per quello in cui crediamo. 

 
 
 
« Precedenti
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

KARL MARX

Gli uomini fanno la propria storia, ma non la fanno in modo arbitrario, in circostanse che trovano immediatamente davanti a sè, determinate dai fatti e dalle tradizioni. 

 

FIDEL CASTRO

Quando la filosofia del saccheggio scomparirà, lo sarà anche la filosofia della guerra. 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

zebmakeyapungi1950monellaccio19karen_71m12ps12cassetta2poeta_sempliceamorino11jean29sbaglisignoraprefazione09rvd79anmicupramarittimabryseide2010
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zebmakeyapungi1950monellaccio19karen_71m12ps12cassetta2poeta_sempliceamorino11jean29sbaglisignoraprefazione09rvd79anmicupramarittimabryseide2010
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 24/01/2024 alle 11:33
 
Queste parole lasciano il segno. L'ho riletto due...
Inviato da: roxgabriel
il 12/12/2022 alle 17:35
 
È vero. Il risentimento uccide lentamente chi lo coltiva.
Inviato da: lascrivana
il 10/02/2022 alle 04:28
 
Decisamente un uomo unico e molto al di sopra di tutti gli...
Inviato da: Mr.Loto
il 14/12/2021 alle 17:24
 
Sempre saggio Cicerone. :)
Inviato da: Mr.Loto
il 27/04/2021 alle 13:50
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963