Creato da galatolomariuccia il 02/05/2008
 

Zia Mariù racconta

favole filastrocche e...

 

Messaggi di Dicembre 2013

Babbo Natale è ritornato

Post n°1008 pubblicato il 26 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 

 

 

Babbo Natale stanco e sfinito

è rientrato dal suo viaggio infinito.

Si è tolto il  vestito rosso e gli stivaloni in un battibaleno

e ora riposa sulla sua poltrona ,tranquillo e sereno!

Ma quando lui è assente, per il suo lavoro,

su quella poltrona si accoccolano  loro,

due allegri topolini,

che leggon le storie di Babbo Natale

standosi vicini vicini !

 

Zia Mariù 2013

 

 
 
 

Babbo Natale di nuovo a casa

Post n°1007 pubblicato il 26 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 

 

Babbo Natale è rientrato dal suo lungo viaggio

ha consegnato tutto

e ad ognuno ha lasciato un bel messaggio:

"Fate i bravi bimbi belli,

rispettatevi e siate tutti fratelli!"

Io intanto ritornerò alla mia solita vita:

revisione delle  slitta ,cura delle renne

e qualche viaggetto nella volta infinita!

 

Zia Mariù 2013

 

 
 
 

La poltrona di Babbo Natale

Post n°1006 pubblicato il 26 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 

 

C'è una poltrona dal tempo imbrunita,

tanto comoda quanto scucita,

accoglie i sogni di un nonnetto speciale

chi sarà mai,forse Babbo Natale?

Al suo rientro, stanco e tramante

vi accomoda il suo sederone in un solo istante.

Allunga le gambe vicino al camino

e dà una carezza al suo gattino.

 Si accoccola al tepore di quel giaciglio

pensa alla nottata trascorsa

e felice si abbandona ad uno sbadiglio !

 

Zia Mariù 2013

 

 
 
 

Buon Natale a tutti

Post n°1005 pubblicato il 19 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 

 

Buon Natale ad ogni bimbo del mondo

ad ogni nonno ,cugino, zio,mamma, babbo,

amico,animale e pianta,

Buon Natale dal mio più profondo.

Buon Natale a te che vivi lontano

Buon Natale a te che mi vivi vicino, a due passi.

Buon Natale  al temerario gabbiano

Buon Natale anche al granchio sui sassi.

Buon Natale al Mondo intero,

da Zia Mariù un augurio sincero.

 

 
 
 

Nelson Mandela

Post n°1004 pubblicato il 06 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 
Tag: VARIE

 
 
 

Sette gatte

Post n°1003 pubblicato il 02 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 

 

Sette gatte addormentate

sotto il piumotto accoccolate,

chi sogna topi ,

chi le farfalle tra i fiorellini,

ma guardate un po' come dormon beate

coi loro musetti beati e carini!

 Foto: Buonanotte... La pagina delle favole <3  Al mattino pensa.  A mezzogiorno agisci.  Alla sera mangia.  Quando è notte dormi.  ✿William Blake

Zia Mariù 2013

 

 
 
 

IL Signore delle nevi

Post n°1002 pubblicato il 01 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 

 

Il signore delle nevi 2Molti anni fa sulle cime più alte delle montagne della Terra viveva il Signore delle Nevi.

Instancabile,  ogni giorno e ogni notte, egli percorreva in sella al suo cavallo Candido i boschi, i dirupi più scoscesi e i torrenti tumultuosi .

Sulle spalle amava portare  un mantello tessuto con cristalli di neve e argento ed era bello vedere che ad ogni soffio gelido di vento ,questo facesse sollevare la bianca coltre, riposandola qua e là , soffice soffice nascondendo tutto alla vista .

Ma con il trascorrere degli inverni i raggi del sole filtravano con maggior forza sempre più attraverso le nubi. Il sole divenne il solo padrone del cielo e inviava i suoi raggi infuocati sulla Terra: la neve si trasformava in acqua e il verde si diffondeva sempre più rigoglioso ed infestante sulla terra.

Il Signore delle nevi cercò in ogni modo di sottrarsi a quei caldi raggi del sole

e  fu costretto purtroppo a nascondersi e trascorreva  lunga parte dell'anno in una grotta buia e profonda.

 Un giorno però il Signore delle Nuvole, impietosito della sua condizione diede ordine alle nubi sue figlie che rimanessero sempre vicine alle vette più alte delle montagne della Terra e che la neve non scomparisse mai più dalle  cime che oltrepassavano il cielo .

Così  il Signore delle nevi divenne il Signore delle nevi perenni e seppur anziano ancor oggi  percorre le  cime innevate delle montagne . E gli alpinisti  possono  incontrarlo là ,mentre galoppa felice  sul suo cavallo Candido .

 

 

favola rielaborata da Zia Mariù ma tratta dal sito per bambini

http://www.favolefantasia.com/4900/il-signore-delle-nevi-eterne.html

 
 
 

Perché è importante leggere le favole ai bambini…

Post n°1001 pubblicato il 01 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 
Tag: VARIE

Perché è importante leggere le favole ai bambini…

Leggere le favole ai bambini è un uso antico, un rito d'amore, un momento d'incontro e crescita..

favoleIl rapporto genitore – bambino, rappresenta la più importante delle relazioni d’affetto nella vita di ciascun individuo. Questa enorme importanza dipende dal fatto che “ noi genitori siamo le mani, le voci e le strade che conducono il bambino alla scoperta di ciò che non conosce, ovvero alla scoperta del mondo ”. Nostro figlio si affida ed abbandona a noi e nostra è la responsabilità di introdurlo alla vita! Molti sono gli insegnamenti che dovremmo affidare al nostro bambino per prepararlo alle cose del mondo e molti sono gli strumenti educativi che possiamo scegliere.

Non dobbiamo trascurare il fatto che l’educazione è un processo continuo ed ininterrotto, noi “istruiamo” continuamente i nostri figli perché i piccoli osservandoci “decidono” cosa diventeranno da adulti e come si comporteranno. Si dice dei bambini che sono il risultato dei comportamenti dei genitori. È vero, lo sono! I bimbi guardano, scrutano ed infine imitano, fanno loro il modo di essere di mamma e papà, ovvero formano la loro personalità ricalcando quella delle figure di riferimento primarie. Dunque è nostro compito vivere quotidianamente il rapporto con i figli con la coscienza che li stiamo accompagnando verso la vita adulta a cui vanno preparati e non semplicemente condotti!

Si educa parlando, spiegando, confrontandosi, chiarendo e dando il buon esempio, ammonendo, sgridando – se è il caso -, ma anche giocando e partecipando al mondo “bambino”, ovvero calandosi nel fantastico immaginario dei piccoli.le favole

Un magico strumento per raccontare il mondo ed insegnare la morale ai piccoli è rappresentato dalle fiabe: storie fantastiche che celano i più nobili e puri principi. Vanno bene tutte da quelle classiche a quelle originali, dalle più moderne ed avventurose alle più antiche, semplici ed intramontabili.

Leggere le favole ai bambini è un uso antico, un rito d’amore, un momento d’incontro e crescita.leggere favole

Perché non si deve smettere di raccontare le fiabe ai piccoli? Cosa assicura la lettura ai nostri figli? Potremo accendere youtube e lanciare fiabe a cartone animato, potremo guardarle in dvd ne esistono in tantissime versioni meravigliose, potremo, ma dobbiamo leggere, prendere un bel libro, grande, colorato ed illustrato sfogliarlo, raccontarlo e viverlo. Perché? 

Condividere la lettura di un libro con i nostri bambini rafforza il rapporto di intimità che ci lega a loro, infatti il genitore che legge di fatto mette se stesso, la sua voce, il suo corpo, la sua mimica, a disposizione di una scoperta del bambino. In altre parole leggendo permette al piccolo di apprendere una cosa nuova, che è una bella cosa, avvincente per il piccolo, divertente, coinvolgente. Il fatto che sia la mamma o il papà a leggere la storia permette al piccolo di parteciparvi con maggiore slancio, perché non si tratta semplicemente di ascoltare o vedere un “gioco” piacevole, si tratta per il bambino di condividere uno spazio con il genitore.

Leggere stimola la curiosità del piccolo ed incoraggiandolo a seguire il racconto lavoriamo sul potenziamento delle sue capacità di attenzione. È provato che il bimbo abituato alla lettura è più precoce nella acquisizione del linguaggio, ha un vocabolario più completo e si esprime meglio rispetto ai coetanei che non sono stati introdotti dai genitori al “piacere dei libri”. L’abitudine al libro, poi, predispone allo studio perché il bimbo che è abituato a scoprire un libro di fiabe e ne prova piacere diviene più facilmente curioso verso il sapere in generale.

Quindi preparate la voce e leggendo divenite mostri, streghe, lupi e principesse, fate le facce buffe e tanti gesti con le mani, coinvolgete i piccoli, leggendo spiegate, chiedete e riassumete!

Guidate il vostro bimbo in mondi di fiaba, ogni pagina rappresenterà una avventura unica ed indimenticabile! Divertitevi!

Fonte: vitadamamma.com

 

Un libro per bambini piccoli si legge e si ascolta più volentieri se il testo contiene:

RIMA facilita la memorizzazione, produce un piacevole effetto sonoro, si accompagna quasi sempre ad un sorriso...
RITMO invita ad accompagnare il suono delle parole con movimenti del corpo
RIPETIZIONE facilita la comprensione, favorisce la lettura corale, aiuta a prevedere lo sviluppo della storia

Canta, parla e racconta al tuo bambino: anche la tua voce serve a farlo crescere (Fonte :Nati per Leggere)

 
 
 

Come “educare” i bambini alla lettura

Post n°1000 pubblicato il 01 Dicembre 2013 da galatolomariuccia
 
Tag: VARIE

Come “educare” i bambini alla lettura

Non esiste una regola per appassionare un bambino alla lettura. Per far fiorire un interesse, la cosa migliore è semplicemente lasciarlo nascere e svilupparsi da sé, senza forzature e obblighi, ma attraverso il divertimento..

Bambini che leggonoPer alcuni bambini l’approccio alla lettura comincia ancor prima di andare a scuola, quando, tra le braccia di mamma e papà, ascoltano le fiabe imparando a sfogliare a loro volta i libri. Per altri invece, sembra non esserci un particolare interesse per i libri e mostrano predisposizioni diverse, come disegnare, dipingere, suonare uno strumento, cantare, oppure fare sport.

Come gli adulti, i bambini sono diversi tra loro e devono quindi approcciarsi alle attività quotidiane in modo differente. Non esiste una regola per appassionare un bambino alla lettura. Per far fiorire un interesse, la cosa migliore è semplicemente lasciarlo nascere e svilupparsi da sé, senza forzature e obblighi, ma attraverso il divertimento.

Per educarlo a leggere i libri va prima di tutto incoraggiato ad intraprendere una lettura che rispecchi i suoi interessi, anche se non ci sembra particolarmente educativa: può essere la biografia di un cantante, o la storia della squadra del cuore, non fa differenza… l’importante è abituarlo a concentrarsi su una storia. Sua deve essere la scelta dei contenuti, una forzatura potrebbe provocare l’effetto contrario e allontanarlo da qualsiasi lettura. Non sono da escludere i fumetti: le figure e i colori stimolano la fantasia quanto un buon racconto. Bisogna scoprire un po’ alla volta quale genere lo appassiona di più, anche se gli interessi dei bambini vanno e vengono; non c’è da preoccuparsi se un mese legge l’intera saga di Harry Potter e il mese successivo si dedichi a tutt’altro. 

Bimbo che leggeE’ importante portare i bambini in biblioteca o in libreria, per scegliere insieme il nostro libro e il suo e proporgli magari di raccontarlo non appena l’avrà finito. Bisogna stimolare i bambini a cavalcare le ali della fantasia, a inventare storie, a proporre finali alternativi e, quando saranno più grandi, incoraggiarli a scrivere da soli le favole…

Bimbo che legge 2Cosa importante:

il primo passo per appassionare un bambino alla lettura, è quello di testimoniare quotidianamente la nostra passione per i libri. I bambini apprendono per osmosi. Se il libro e la lettura saranno fìn dalla nascita parte della sua quotidianità, come il pane sulla tavola, quando crescerà avrà soltanto il dubbio di cosa leggere.

Non certo se farlo o meno.

 

 

 

 

Fonte: cortivoinfanzia.it

 

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

PERCHé LEGGERE FA DIVENTARE GRANDI

http://filastrocche.it/ 

 

 

 

 

 http://www.bravibimbi.it/

 

 

 

 http://www.giochiamocoibimbi.it/

 

 

 

Il racconto di Zia Mariù

illustrato da Valentina Ravagni :

GONGO il mostro succhiatutto(Edigiò)

 Foto di galatolomariuccia

 

 

 

  

"Riuscire a trarre gioia dalla gioia altrui, ecco il segreto della felicità !"

(G.Bernanos)

 

La storia del leone che non sapeva scrivere

 

Giù le mani dai bambini

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

heczagibellamorettina_rmcarmen.piccioneTRISCHAalberghierofrattapal_omarlucil2giovanna.mattaroccicapoarea_paoluccil.ciameimaddrMarianevespAVISBibbianodottelenatoncelliserra.rosa
 
 

Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano. 


Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l'unico che sorride 


e ognuno intorno a te pianga. 

 Paulo Coelho

 ............................................................................................................................

 

Tutta la nostra vita dipende dai giorni dell'infanzia. Anche il nostro carattere è frutto di quei giorni lontani.

Quando veniamo al mondo siamo piccole piante delicate, nate sotto il cielo assieme a  tante altre creature palpitanti

.... ma se la semina è stata arida e la crescita non ha avuto amore e  né cure

allora le piante saranno deboli e incerte. (R.Battaglia)

 

 

 

 

    

 

 

 

"Il bambino ha diritto al più grande rispetto."

Decimo Giunio Giovenale

 

 

 

"Non permettere che qualcuno venga da te e che poi vada via senza essere migliore e più contento."

 

 

Vivi con i bambini ed imparerai ad amare.

Così diventerai tu un bambino

e più ancora: un essere umano.


Georg Walter Groddeck

 

 

"Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini".
Dante Alighieri

 

 

 

 

 

 

Videofiaba:Un profumo puzzoloso

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 I testi , dove citato, sono di Galatolo Mariuccia  e se copiati citare la fonte dell'autrice , Zia Mariù delle volte  inserisce video e  immagini per bambini prelevate  dal web, se richiesto , per motivi di copyright ,saranno rimosse . 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2013 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

TAG

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20