Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« Marinai?20.000 »

Batte il tamburo lentamente (Equinozio d’Autunno 2015)

Post n°500 pubblicato il 23 Settembre 2015 da Zero.elevato.a.Zero
 

Autunno

42 milioni di battiti sono quelli che mediamente un cuore normale effettua nel volgere di un anno: come quello che si sta consumando dal precedente equinozio d’Autunno.
Mi chiedo in occasione di questo caposaldo druidico come sia cambiata la mia vita nel consumarsi delle quattro stagioni, lo faccio di fronte ad alcune consuetudini ed altri più evidenti cambiamenti.
Come sempre stringo nel pugno la sabbia recente dei ricordi, che sono fatti di mare e di vento, di isole e di note e del volo sempre meraviglioso delle Frecce tricolori. Il lavoro prosegue come d’abitudine, non certo più semplice, ma ancora possibile da affrontare. La famiglia cresce e il figlio che poche pagine fa raccontavo pronto per il liceo ha concluso questo cammino per intraprendere la carriera universitaria, mentre la figlia si prepara a lunghi periodi lontano da casa alla scoperta dell’Europa, dell’indipendenza e di nuovi colori nella sua vita, oltre che sulla sua testa.
La moglie insiste nella sua missione di insegnante di Stato, professione sempre meno considerata dalla società e forse per questo sempre più indispensabile a garantire che le cose in questa nazione malandata possano trovare un sentiero di miglioramento.
La caviglia fratturata in Inverno non è tornata come nuova, e come potrebbe, mi permette comunque di camminare e affrontare le superfici slivellate del cantiere e della barca, però mi impedisce, almeno per ora, di correre, lasciandomi grandi incongnite sulla passione dedicata alla via della Spada.
Così lo sguardo torna in avanti al futuro: all’esame del tutto intimo e personale sul ritorno alla spada medievale, ai giorni di lavoro con pomeriggi sempre meno luminosi ed al vento: in particolare a quello del golfo di Trieste che anche quest’anno invita, ma spero non deluda con le bonaccette degli scorsi tre episodi, riservando finalmente per la sua festa migliore quel vigore che lo ha reso così beneamato tra tutti i velisti.
Nei giorni scorsi sono anche tornato a teatro, per testimoniare come prima cosa un’appartenenza celtica più volte affermata e mai rinnegata, ascoltando giovani talenti nostrani esibirsi nella proposizione musicale del tutto tolkeniana del Ainulindalë, la musica degli Ainur. Appuntamento ancor più imperdibile grazie alla voce narrante del mio menestrello preferito.
Adesso comincia l’Autunno, inizia di nuovo atteso e desiderato dopo il caldo mai così intenso, con le sue mattinate brumose che accarezzano come un abbraccio lasciando in bocca sapori nuovi che sanno di antico, fatto di un sole che si spegne sempre prima ma ancora lascia un tepore dolce sulla pelle mentre il tamburo del cuore continua a battere lentamente, ed ogni battito è un regalo.

 

Namárië

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60moon_Ilightdewbisou_fatalcassetta2Zero.elevato.a.Zerobubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12NoRiKo564
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963