Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« Benvenuto nel mio BlogIl Numero della Bellezza »

Il Cappello a Sonagli

Post n°2 pubblicato il 22 Luglio 2008 da Zero.elevato.a.Zero
 
Foto di Zero.elevato.a.Zero

 


The Fool a Stratford Upon Evon ricorda i giullari di Shakespeare
e riporta il simbolismo della carta dei tarocchi con il folle sulla collina

 

Mi piace ascoltare musica, mi piace leggere poesie, ci sono artisti in grado di fondere queste due forme espressive assieme. Il compito non è facile, la poesia nasce con la propria musicalità ed il proprio ritmo, entrarci dentro e interpretarlo, soprattutto quando si usa un testo tradotto, richiede genialità non comune. Uno dei miei poeti preferiti è irlandese, si chiama William Butler Yeats.  Nel 1986 è uscito uno splendido lavoro di Angelo Branduardi dal titolo semplice ed efficace: Branduardi canta Yeats.

Tra i brani propongo quello del Cappello a Sonagli (titolo caro anche a Pirandello).

 

 

È una delicata storia d’amore di un giullare di corte innamorato della regina. Per ottenere l’assenso della sua amata mette in gioco prima l’anima blu e poi il proprio cuore rosso. Tutta la lirica è pervasa di elementi simbolici, molto cari a Yeats, che risalgono alla tradizione celtica, ci sono per esempio i gufi che accompagnano con il loro canto la saggezza ed il sapere dell’anima, ma tacciono di fronte alla passione del cuore. Del resto le figure principali del racconto sono elementi allegorici presenti anche negli arcani maggiori dei tarocchi e rappresentano figure simboliche di assoluta importanza.

Mi piace del racconto il coraggio del giullare che, visti i rifiuti della donna desiderata, è pronto a rinunciare a tutto per lei, le regala così il cappello a sonagli, donando alla regina quello che ha di più importante: sé stesso, il rosso e il blu, l'anima ed il cuore, che risuonano assieme ad ogni suo passo e che lei da quel momento indossa. Anima e cuore assieme vincono le ritrosie della dama e la convincono della sincerità dell’amore e della dedizione del suo innamorato. Il suo sì è sospirato da una canzone che affiora sulle labbra e dalla porta ormai aperta della propria anima.

Buon ascolto.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Zero.elevato.a.Zerocassetta2surfinia60bisou_fatalImperfettaDonnamoon_Ilightdewbubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963