Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« PensieriIncontrare la poesia »

Tanabata Matsuri

Post n°199 pubblicato il 07 Luglio 2009 da Zero.elevato.a.Zero
 

Tanabata

Oggi ricorre il Tanabata Matsuri una festa giapponese dedicata all’amore perduto e alle tribolazioni degli innamorati. La sua antica origine è cinese, Tanabata infatti significa la settima notte del settimo mese del calendario lunare, che una volta abbandonato si è fissata appunto nella settima notte del settimo mese dell’anno.
La leggenda racconta di due amanti che abitavano il cielo separati dal fiume più grande Ama no gawa (la Via Lattea): Kengyu (Altair) e Shokujo (Vega). Shokujo era la figlia dell’Imperatore Celeste, la Fanciulla Tessitrice (Tanabatatsume) sapeva creare stoffe meravigliose per vestire le divinità, lui era il Mandriano (Hikoboshi) e pascolava nel cielo gli animali dei quali gli Dei si nutrivano.
amaPresi da folle passione amorosa, si dedicarono totalmente l’una all’altro, dimenticando ogni cosa e trascurando i loro doveri per lungo tempo: lei smise di tessere, lui lasciò che gli armenti diventassero pelle e ossa. Quando gli dei protestarono di non avere più di che vestirsi e di che mangiare, l’Imperatore, adirato, decretò che i due innamorati tornassero a vivere separati, sulle sponde opposte del Fiume Celeste, concedendo loro un solo incontro all’anno, nella settima notte del settimo mese.
Il Fiume Celeste è ampio, dalle acque vorticanti, privo di guadi e di ponti, impossibile da attraversare: così, quando giunge la fatidica notte, stormi di gazze compassionevoli volano fino alla Via Lattea e formano un ponte con le ali aperte, affinché Tanabatatsume vada ad incontrare il suo amato sulla sponda opposta. La lunga attesa si compie felicemente, il desiderio d’amore, divenuto struggente e tormentoso, viene finalmente esaudito.
Ancora oggi in Giappone Tanabata Matsuri conserva intatto il suo incanto misterioso e romantico. Decorazione principale della festa sono frondose canne di bambù sistemate un po' ovunque, per strada, davanti alle case, lungo le gronde dei tetti, sugli usci e nelle stanze. Esse vengono ornate di cartigli di cinque colori su sfondo bianco recanti i Tanzaku: poesie d'amore, di desiderio e di attesa.
I colori sono:

ROSA = Amore
AZZURRO = Protezione
GIALLO = Denaro
VERDE = Speranza
ROSSO = Passione
BIANCO = Pace

Poiché è credenza comune e molto diffusa che i desideri buoni e belli espressi in poesia nella notte di Tanabata siano destinati a compiersi entro tre anni, questa speciale notte è considerata un momento da dedicare all'estro poetico; si indossano allora i kimono tradizionali e si guarda al cielo verso gli amanti ricongiunti.
Auguri di molto amore.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Zero.elevato.a.Zerocassetta2surfinia60bisou_fatalImperfettaDonnamoon_Ilightdewbubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963