Creato da acrilsanremese il 05/08/2010
giornal on-line di sanremo e della liguria ORARIO DI RICEVIMENTO... previo appuntamento telefonico (3402707829--3394523017-0287392826).

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19karen_71SaraTatem12ps12NEROdiMILLEcassetta2nonna.fracuspides0neveleggiadra0amorino11Marion20dony686battistifmeiltuocognatino1nserano
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Settembre 2017

x Ketti da pibblicare su il sanremese di settembre 2017

Comunicato stampa

Incontro d’arte nella luce -colori di Bordighera

Prosegue il progetto ideato dall’AssociazioneCulturale Aniante-Lentini, in collaborazione con Unicef e  e col patrocinio del Comune di Bordighera .

Il progetto pensato ecoordinato dall’Associazione Culturale  Aniante-Lentini in collaborazione con il Comitato Unicef di Imperia , halo scopo di raccogliere fondi per il progetto Unicef “ Vogliamo zero “ cheintende abbattere la mortalità infantile nel mondo che ancora oggi vede 17.000bimbi che perdono la vita ogni giorno per malattie prevenibili e di sostenereil Comitato Unicef di Imperia nel sostegno delle spese per poter mantenereaperta la sede nella città di Bordighera . Alcuni pittori italianiqualificati hanno esposto negli anni passati,per un mese, alcune opere presso la saletta del Comitato Unicef che siaffaccia sul prestigioso Corso Italia ; in cambio hanno contribuito  con la donazione di un ‘opera e con ilversamento di una somma finalizzata al sostegno della sede .Gli artisti , coordinati dal Maestro Elio Lentini ,aiutano Unicef anche  nella lotta allamortalità infantile , per la raccolta fondi da destinare alle vaccinazioni , alla fornitura di tende medicate , allapotabilizzazione dell’acqua , alla fornitura di cibo ad alto valore energetico.

 Il progetto prevede anche un’azione culturale importante, cioèavvicina la popolazione all’arte e al bello enfatizzando quello che la città diBordighera ha di caratteristico (oltre a tutte le altre bellezze),la sua luce ei suoi colori da  cui ha preso il  nome il progetto.

Quest’anno la saletta Unicefha visto esporre alcuni pittori conosciuti a livello nazionale edinternazionale e in particolare gli artisti che hanno raffigurato le bellezzedella Riviera di Ponente. Il giorno 2 settembre, alleore 18,00 verrà presentato l’artista RENZO ORVIETO di Sanremo con alcunesculture in bronzo e dipinti di pregevole fattura. ORVIETO è un artista che haesposto alla Rota di Genova, alla Ghelfi di Verona,e in molte altre gallerie .Il Comune si sanremo gli commissiona un monumento alla resistenza tuttoravisibile nei giardini della città matuziana. Di lui hanno scrittoimportanti critici d’arte fra i quali Dino Buzzati, Luigi Carluccio, MarioLepore, Marziano Bernardi, mettendo in evidenza le pregevoli qualità artistiche. La mostra resterà apertapresso la Saletta Unicef dal 2 al 24 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore15,30 alle ore 18,00.  Associazione Aniante Lentini Unicef Imperia

Maestro Elio Lentini           Colomba Tirari

----------------------------

NOTA ALLA STAMPA
 
Sgombero con l’idrante a piazza Indipendenza a Roma
Un’altra accoglienza dev’essere possibile

Il 20 agosto 2017 è stato sgombero in via Curtatone a Roma un palazzo in cui vivevano quasi 800 rifugiati, in prevalenza eritrei ed etiopi. Lo sgombero è avvenuto senza preavviso dopo quattro anni di occupazione. Nelle ore successive molte di queste persone, tra le quali famiglie con bambini, si sono quindi accampate in piazza Indipendenza senza sapere dove andare. La mattina del 24 agosto la polizia, dopo il tentativo di ieri, è tornata a farle sgomberare, stavolta usando l’idrante.

«L’intervento – fa sapere la Questura – si è reso urgente e necessario dopo il rifiuto di ieri di accettare una sistemazione alloggiativa offerta dal Comune di Roma, ma soprattutto per le informazioni di alto rischio pervenute, inerenti il possesso da parte degli occupanti di bombole di gas e bottiglie incendiarie».

È inaccettabile l'intervento della polizia che ha usato la forza per sgomberare le persone anche dalla piazza, come denuncia in queste ore abba Mussie Zerai, presidente dell'associazione Habeshia. A poco è servito sottolineare che queste persone non avessero dove andare e che meritassero di essere trattate come esseri umani.

L’offerta alloggiativa, poi, consisterebbe in sessanta posti letto in un centro di accoglienza in zona Torre Maura e Boccea, per tre o quattro mesi. Una proposta che non può costituire una reale soluzione alternativa per individui che hanno bisogno di una sistemazione duratura, soprattutto in quanto si tratta di rifugiati politici di cui le autorità sono obbligate a prendersi cura.

Queste persone sono vittime ancora una volta: prima in patria dalla quale sono state costrette a fuggire per sperare in una parvenza di vita migliore e degna di questo nome; e ora nuovamente qui, in Italia, dove pur in situazione regolare quanto al permesso di soggiorno, non hanno alcun tipo di garanzia quanto ad un tetto sopra la testa da chiamare casa.

Come Missionari scalabriniani ribadiamo, unendoci alle tante associazioni e realtà a servizio di migranti e rifugiati, che è urgente mettere in atto le risposte concrete previste per gli individui titolari di protezione internazionale e che, di fronte all’assenza dello stato, si vedono costrette a soluzioni precarie rischiando, come testimoniano i fatti di queste ore, la violazione dei loro diritti fondamentali.

La presenza tra loro di numerosi minori, poi, acuisce tale situazione che, se non affrontata immediatamente, è destinata a lasciare segni indelebili sul futuro di questi piccoli.



Roma, 24 agosto 2017


 
Ufficio stampa Missionari Scalabriniani
tel. 065809764, 3280948221, fax 065814651
beltramigabriele@scalabrini.net
Twitter: @scalabriniani

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

x Teo da aggiungere a pag 1 de il sanremese

Post n°459 pubblicato il 04 Settembre 2017 da acrilsanremese
 

Tutto ricomincia a Settembre!A Settembre tutto ricomincia..care lettrici, carissmi lettori, intanto desidero augurare a tutti i vostri figli che tra poschi giorni riprenderanno ad andare a scuola, un buon inizio dell'anno scolastico e un "in bocca al lupo a tutti i ragazzi che devoro recuperare i debiti che hanno lasciato". Ma non solo, è la scuola a riaprire i battenti, ed e' come se tutta la nostra vita dopo questo riposo estivo fosse pronta ad iniziare un nuovo anno; in qualsiasi modo siano andate le cose, sono certa che dentro di noi c'è una grande voglia di ripresa e le nostre aspettative sono alte. Ci auguriamo tutti che i mesi che verranno siano meno pesanti da portare avanti di quelli che ci hanno preceduti,perchè anche noi italiani siamo gente forte, pronta a rimboccarci le maniche, sarebbe ora che anche i nostri politici, visto l'approssimarsi delle prossime elezioni si dessero da fare per proporre programmi e soluzioni concrete, che possano migliorare la nostra condizione di vita. Vi faccio un ultimo augurio, quello di poeter realizzare anche tra i sogni, qualche progetto segreto che avete cullato dentro di voi durante questi giorni d'estate di cui non volete parlare per scaramanzia. Ma quello che importa, in fondo, non è tanto ciò che riusciamo a realizzare, occorre alimentare sempre la nostra voglia di progettare buoni propositi, perchè è questo che ci permette di affrontare la vita con il giusto entusiasmo. kb

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

x Teo pag 2" il sanremese sett. 2017".

.. le foto te le mando sul tuo ws.. papa'

Foto di acronlusdifatto19CIAO TUTTO OK?!... FATECI AVERE LE POESIE... X la nuova edizione la 29a dell'Oscar 'No al  bullismo'. SERGIO E KETTI DI ACR.. e Crv.. Proposta...di SOTTOSCRIZIONE A PREMI DI ACR-CRV e ACR 1 biglietto 2 euro 3 biglietti 5 euro – ESTRAZIONE IN OCCASIONE DELLA PREMIAZIONE 2017- 29° OSCAR e SUPEROSCAR 5° EDIZIONE! da.. RIO. 1° Premio quadro offerto da GARIBBO Vincenzo Pittore di Sanremo. 1°/a Premio quadro donato da MONTALTO Teresa Poetessa/Pittrice di Milano-Baggio. 1°/b Premio: scultura donata da GALLI Giorgio x tutti Paroliere e Poeta di Sanremo. 2° Premio: raccolta di dediche donate da GALLI Giorgio x tutti Poeta/Paroliere di Sanremo.  2° Premio/a: macchina fotografica donata da ANONIMO Scrittore/Poeta di Civenna di Bellagio-Como. 3° Premio: libro di poesie donato da Tuscano Scrittore/Poeta di Cesano-Milano. 4° Premio: libro “LE GROTTE del T.L” donato da CRV-Acr di Asso-Como. 5° Premio: libro “MAGIA di PAURA del T.L” donato da CRV-Acr di Asso-Como (Museo virtuale). 6°… 20° Premio: libri (B. C., vecchi e nuovi) offerti da “Acr - Crv, Ass. la Clessidra e dai soci fondatori: Sergio Dario Merzario – Ketti Concetta Bosco - Sonia Astraldi - Vincenzo Kenzo - Bruno Marra - Rodolfo d’ Amico - Giorgio Gagliardi - Giulio Aceti - Giovanni Castelletti - Silvia Conti - Nando Giancola e Sonia Alessi” e altri da ACR - Crv Civennese - Bellagino - Sanremese–Milanese –Baggese-Valassinese-Civennese-Bellagino! ... Parte del ricavato Verra' devoluto in beneficenza x info www.acraccademia.it e Filo Creativo di Flavia.

"Biblioteca Europa" e "Biblioteca Italia" Con le due collane editoriali - "Biblioteca Europa" e "Biblioteca Italia" - il Senato si pone l'obiettivo di rendere accessibili a tutti, gratuitamente e con grande facilità, documenti e ricerche fondamentali per la conoscenza della storia europea e italiana. I testi curati ed editi dal Senato sono infatti scaricabili gratuitamente attraverso il sito istituzionale e tramite le piattaforme digitali più diffuse (Kindle, Kobo, Apple). La versione tradizionale, in forma cartacea, è invece disponibile presso la libreria del Parlamento Camera e Senato al costo di stampa. Comunicato stampa Pubblicazioni del Senato;  Consultazioni pubbliche in Senato Fino al 30 aprile il Senato promuove una consultazione pubblica sulla proposta di "Linee guida" sull'utilizzo della Rete e delle tecnologie digitali per garantire una maggiore apertura dei processi decisionali alla società civile. La proposta è stata presentata dal Presidente Grasso il 9 marzo, in occasione dell'iniziativa "Rappresentanza e partecipazione" (testo del discorso). Tutti i cittadini interessati potranno inviare osservazioni e commenti. All'esito della consultazione le linee guida saranno formalmente adottate dal Senato, al fine di regolare i procedimenti di consultazione da esso promossi. Linee guida e nuove tecnologie per le consultazioni promosse dal Senato,
Il bilancio dello Stato 2017-2019

La struttura del bilancio per missioni e programmi è stata introdotta nella legislazione contabile con la legge n. 196 del 2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica) che ha formalizzato il nuovo sistema di classificazione del bilancio dello Stato. Il Servizio del bilancio ha pubblicato un documento intitolato "Il bilancio dello Stato 2017-2019. Una analisi delle spese per missioni e programmi" (Elementi di documentazione n. 69).

.. a cura di www.acraccademia.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963