Creato da anna_ticinofelino il 01/07/2007

1Blog che fa le fusa

giorno per giorno, qualcosa di me, e un piccolo vademecum per i gatti veri... i gatti randagi!

 

 

« L'erba gattaCiao, io sono Randa »

Le mie 5 abitudini +/- strane

Post n°13 pubblicato il 08 Luglio 2007 da anna_ticinofelino
 

Su invito di Svizzer8 cito qui di seguito le mie 5 abitudini +/- strane... vediamo... inizierei con la più strana di tutte:


orecchieHo la mania di scaldarmi le orecchie. Fin da quand'ero piccina, sia che faccia caldo, sia che faccia freddo, soprattutto quando faccio la coda e non ci sono i capelli a tenerle a temperatura, ecco che io devo subito riscaldarle con le mani. Questo mi causa un problemino: quando lo faccio in auto sembra veramente che io sia al telefonino e mi becco di quelle occhiate dalla polizia...


tvPer prendere sonno devo avere la televisione accesa in camera. Forse perché è l'unico modo per riuscire a fermare i pensieri che vorticano nella mia testolina... i programmi che funzionano meglio come soporiferi per me, sono senz'altro i reality.


carrelloHo la fissa delle date di scadenza. Qualsiasi tipo di alimento io stia scegliendo in negozio, prima di metterlo nel carrello controllo che la data di scadenza sia più lontana possibile. Idem prima di mangiare qualcosa che tiro fuori dal frigorifero. Prima devo essere sicura al 100% che non sia scaduto e che non sia neanche troppo vicino alla scadenza.


piediCuro in modo direi quasi esagerato mani e piedi. Sia la pelle che la manicure/pedicure devono sempre essere perfette, senza esagerare con la vistosità (odio unghie troppo lunghe e smalti rossi o troppo vistosi). Quindi tutto curatissimo ma sobrio, amo molto la french abbellita da minuscoli adesivi.


animaliNon riesco a vivere senza animali che condividono la mia casa, che spuntano da ogni angolino, che mi portano allegria. Ho bisogno della loro purezza, dei loro occhi sinceri, del loro affetto incondizionato, anche se a volte si manifesta solo attraverso gli occhietti di un gatto super-randagio che si socchiudono mentre gli parlo, segno di un contatto stabilito tra noi... Amo gli animali, li rispetto, non li uso, non li mangio, cerco di vivere in modo più cruelty-free possibile e di trasmettere la verità che viene nascosta dai media ($$$) a chi mi sembra possa avere un quoziente d'intelligenza abbastanza alto per poter capire e ragionare con il proprio cervello. Davanti a casi disperati, chiudo subito l'argomento confermando la sua ipotesi che anche le carote soffrono.


A questo punto passo la palla a DanzaSulMioPetto77, Vegan_Gjrl, Ulissezen, Kaos_101 e ... basta! sono nuova e ancora conosco troppo poco qui dentro!! Se qualcuno l'avesse già fatto tempo fa... pazienza, non lo sapevo! ;)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

SOUNDTRACK

 
 

IN QUANTI SIAMO NEL BLOG?

tracker
 

ULTIME VISITE AL BLOG

PedroBolosmariomancino.mLaradamorerobertom2sols.kjaerdiletta.castelliverdissimaelyamordelfino708micbar70mLyuck_FoxartierisCogliariroby.floydpensieroleggero78
 

SITI PREFERITI



 

NON COMPRARE ANIMALI



 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PERCHé SONO VEG?

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

COSA VEDO DALLA MIA FINESTRA


 

FARFALLE SULLA MIA LAVANDA

 

APRI BENE GLI OCCHI

I test sugli animali introdotti da una Direttiva CCE del 1976, invece di garantire la sicurezza dei consumatori, si sono rivelati inattendibili oltre che crudeli; negli anni poi sono state perfezionate tecniche alternative alla sperimentazione sugli animali assai più efficaci e sicure delle assurde prove di laboratorio che si celano dietro diciture come "testato dermatologicamente" o "testato clinicamente". Ma anche la dicitura "non testato su animali" non sempre garantisce garanzie assolute. Infatti può verificarsi che il prodotto finale finito non sia stato sperimentato sugli animali, ma che lo siano stati alcuni suoi ingredienti. E' quindi indispensabile avere a disposizione il maggior numero d'informazioni per poter scegliere quelle ditte che realizzano i loro prodotti senza provocare inutili ed atroci sofferenze agli animali.
Clikka QUI per visualizzare la lista delle imprese che nonostante l'evidenza ancora si ostinano a compiere questi test crudeli e inutili, e boicotta i loro prodotti. Ragiona con la tua testa, non essere un burattino senza cervello nelle loro mani piene di soldi...

 
 

IMMAGINI CARINE




 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963