CINEFORUM BORGO

I film, i personaggi e i commenti della stagione 2019/2020

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Gennaio 2015

Cineforum 2014/2015 | 27 gennaio 2015

Post n°218 pubblicato il 27 Gennaio 2015 da cineforumborgo
 
Foto di cineforumborgo

 ALABAMA MONROE - UNA STORIA D'AMORE

Titolo originale: The Broken Circle Breakdown
Regia
: Felix Van Groeningen
Soggetto
: dalla pièce teatrale “The Broken Circle Breakdown” di Johan Heldenbergh e Mieke Dobbels
Sceneggiatura
: Carl Joos, Felix Van Groeningen
Fotografia
: Ruben Impens
Musiche
: TBCB Band, Bjorn Eriksson
Montaggio
: Nico Leunen
Scenografia
: Kurt Rigolle
Costumi
: Ann Lauwerys
Suono
: Jan Deca
Interpreti
: Veerle Baetens (Elise Vandevelde), Johan Heldenbergh (Didier Bontinck), Nell Cattrysse (Maybelle), Geert Van Rampelberg (William), Nils De Caster (Jock), Robby Cleiren (Jimmy), Bert Huysentruyt (Jef), Jan Bijvoet (Koen)
Produzione
: Dirk Impens per Menuet, in coproduzione con Topkapi Films
Distribuzione
: Satine Film
Durata
: 100’
Origine: Belgio, Olanda, 2012

Tutto l’amore del mondo e tutto il dolore che si può provare non in una, ma in molte vite. Tutta la passione, la bellezza, la tenerezza che può passare quasi fisicamente nella musica (nella sua esecuzione, più che nel suo semplice ascolto). E poi tutto lo strazio, lo sgomento, il senso di perdita irreparabile che nessuna musica potrà mai lenire. Anche se solo la musica, forse, può dare una forma (un’eco) al dolore più inesprimibile.
Se ogni melodramma si basa sulla coincidenza degli opposti, “Alabama Monroe” è un mélo perfetto e perfino diabolico per l’abilità con cui tende fino allo spasimo la corda dell’emozione premendo, appunto, su due pedali: quello del racconto e quello della musica, che del racconto peraltro è parte integrante. Anche se non si tratta di musica ‘alta’ ma di bluegrass, uno dei più popolari fra i generi musicali americani, spesso confuso col country ma più composito nelle origini, struggente nell’effetto. E rigorosamente acustico.
Benché siano belgi dalla testa ai piedi, i due protagonisti di “Alabama Monroe” (che molti davano per favorito all’Oscar contro “La grande bellezza”) fanno infatti parte di una band bluegrass. Lui suona, lei canta, e le loro esecuzioni sono il prolungamento naturale di quell’amore un po’ folle, nato per caso - come tutti gli amori - nella bottega in cui lei fa tatuaggi. Poi c’è la deliziosa Maybelle, che cresce libera tra polli e cavalli, e sembra pure lei il coronamento di quell’amore travolgente.
Anche se quando “Alabama Monroe” inizia Maybelle, sette anni, ha già il cancro. E mentre Didier e Elise fanno l’impossibile per starle accanto ‘rubando’ ogni possibile occasione di felicità perfino in ospedale, mentre l’intera band (tutti omaccioni a parte Elise) si mobilità per trasformare la guerra contro la malattia in un gioco strampalato e imprevedibile, questo film nato da una commedia scritta dallo stesso protagonista, Johan Heldenbergh, corre avanti e indietro nel tempo smontando e rimontando brandelli della storia fino a formare un quadro completo della vicenda. In cui poco a poco entrano l’amore e la musica, la passione carnale e la crudeltà della malattia, la meraviglia per quell’amore fiorito in età ormai matura (almeno per lui) e le differenze ineliminabili di cultura e mentalità.
Senza dimenticare la gratitudine per la bellezza di Elise, con il suo corpo istoriato di immagini come un codice miniato, e il rancore che alla lunga divide la coppia, alimentato dalla malattia e dalla disperazione.
Il tutto senza mai perdere di vista la dimensione collettiva, perché questa storia d’amore e morte incisa sulla pelle dei protagonisti è anche la storia di un gruppo - la band - che integra, accoglie e rielabora le vicissitudini di Elise e Didier, non solo in chiave musicale. Con qualche effetto di montaggio di troppo, nell’ultima parte, per non insospettire chi teme gli abusi del mélo. Ma anche con un’inventiva, una generosità, una capacità di sollecitare sentimenti tutt’altro che banali, davvero eccezionali.
Anche perché il film riesce a restare sempre accanto ai personaggi, senza mai giudicarli, nemmeno nei momenti più estremi. Come se fossero in qualche modo animali (e di animali, puledri, corvi, bufali, tigri, è punteggiato il loro percorso).
Mentre i due protagonisti, i memorabili Veerle Baetens e Johan Heldenbergh, ci ricordano come al cinema la presenza fisica, il semplice ‘esserci’ dei personaggi, vinca sempre sul linguaggio (sullo stile). E anche i più folli virtuosismi di regia si sciolgano come neve al sole di fronte alla semplice verità di un corpo, un gesto o uno sguardo.
Insomma un’autentica rivelazione, diretta da un regista belga 37enne di lingua fiamminga, che riesce nel piccolo miracolo di costruire un mondo completamente chiuso e autosufficiente intorno ai suoi due incredibili protagonisti. Un mondo in cui la musica bluegrass e il sentimento della vita che la contraddistingue costituiscono l’orizzonte espressivo e insieme esistenziale del film.
Ricordandoci una volta di più che il cinema trova l’universale proprio scavando nelle culture più locali, nelle comunità più particolari. Specialmente oggi, che la tendenza a chiudersi in gruppi definiti da scelte molto precise, è ormai un fenomeno che va ben oltre le mode per investire in profondità il tessuto della nostra società.
Fabio Ferzetti, Il Messaggero

 Alabama Monroe”, un grande, commovente film che colpisce al cuore. Elise è una lunga bionda di semplice bellezza, maestra di tatuaggi che invadono il suo corpo con farfalle e volti, e nastri e fiori, e anche un revolver proprio puntato sul sesso; Didier ha una bella faccia nascosta da una gran barba e una massa di capelli rossastri e suona il banjo in una band di omoni sdruciti, che cantano e usano solo gli strumenti a corda della musica bluegrass, di cui il pezzo più celebre, “Will the Circle Be Unbroken”, apre e percorre tutto il film (il cui titolo originale “The Broken Circle Breakdown” capovolge il senso della vecchia canzone). (...) Il film del regista belga Felix Van Groeningen era tra i cinque candidati all'Oscar per le opere straniere, il rivale più pericoloso per “La grande bellezza”, che comunque ha meritato la vittoria. Il titolo italiano “Alabama Monroe”, si riferisce al nome, Alabama, che Elise si dà dopo la morte di Maybelle, mentre Monroe è il nome del musicista americano che viene considerato il padre del bluegrass. I due protagonisti, Veerle Baetens (Elise) e Johan Heldenbergh (Didier), sono meravigliosi, pure come cantanti. Anche se nell'ultima parte si disperde in un accavallarsi di fatti e di perorazioni antiamericane poco convincenti, il film è indimenticabile, soprattutto per la forza straordinaria di una musica popolare che aderisce alla storia come la voce di un sapiente narratore.
Natalia Aspesi, La Repubblica

FELIX VAN GROENINGEN
Filmografia
:
Dagen zonder lief (2007), De helaasheid der dingen (2009), Alabama Monroe - Una storia d'amore (2012)

Martedì 3 febbraio 2015:
STILL LIFE di Uberto Pasolini, con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Ciaran McIntyre

 

 
 
 

Cineforum 2014/2015 | 20 gennaio 2015

Post n°217 pubblicato il 19 Gennaio 2015 da cineforumborgo
 
Foto di cineforumborgo

VENERE IN PELLICCIA

Titolo originale: La Vénus à la fourrure
Regia
: Roman Polanski
Soggetto
: dalla pièce teatrale omonima di David Ives, tratta dal romanzo omonimo di Leopold von Sacher-Masoch (ed. ES, coll. Classici dell'eros)
Sceneggiatura
: David Ives, Roman Polanski
Fotografia
: Pawel Edelman
Musiche
: Alexandre Desplat
Montaggio
: Margot Meynier, Hervé de Luze
Scenografia
: Jean Rabasse
Arredamento
: Philippe Cord'homme
Costumi
: Dinah Collin
Interpreti
: Emmanuelle Seigner (Vanda), Mathieu Amalric (Thomas)
Produzione
: Robert Benmussa, Alain Sarde per R.P. Productions/A.S. Films/Monolith Films con Polish Film Institute, in associazione con Manon 3 e Mars Films, con la partecipazione di Canal + e Ciné +
Distribuzione
: 01 Distribution
Durata
: 96’
Origine: Francia, 2013

Si potrebbe parlare e scrivere di Roman Polanski per ore, tanto è essenziale, preciso e millimetrico il suo cinema. Più passa il tempo maggiore è la forza dei suoi dispositivi a orologeria, macchine infinitamente accurate. Questa ingegnosità, l'ingegneria cinematografica di un autore che tende all'essenziale senza mai essere perfetto, riguarda anche e soprattutto gli elementi della messa in scena che fatalmente coincidono con l'essenza stessa dei principi narrativi: unità di luogo e di tempo, stretta dialettica di personaggi. (...) Questa rincorsa all'essenzialità, questo spogliarsi di tutti gli orpelli inutili al fine di mostrare la precisa natura dei rapporti tra le classi sociali e tra i sessi, tutti rapporti di potere, è arrivata con “Venere in pelliccia” ad una efficacia che si trasforma, del tutto consapevolmente, in parodia, sottilmente sottesa ad ogni gesto, ad ogni parola detta e recitata, ad ogni sguardo lanciato. Non riusciamo a immaginare un passo più in là nella definizione di questo dispositivo, a meno che Polanski non voglia arrivare alla forma monologante, come una confessione definitiva, e fors'anche farsesca, che possa coincidere una volta di più e una volta per tutte con il sé che attraversa ogni sua opera. (...) “Venere in pelliccia”, dunque, è un Polanski allo stato puro, e non interessa se il dispositivo narrativo così sofisticato, cede in qualche punto, mostrando il limite di una messa in scena ardita per quanto semplice. Il film inizia con un ‘carrello’ che avanza nel mezzo di un viale alberato in quel di Parigi mentre il cielo si fa scuro annunciando un temporale già compreso dalla musica di Alexandre Desplat (uno dei maggiori e più importanti autori di musica per film dei nostri giorni) che introduce il tema, l'ambiente e l'atmosfera. Poco dopo questo carrello polanskiano entra in un teatro sguarnito in un giorno dedicato al casting della ‘venere in pelliccia’. Il regista è sul palco piegato al telefono, disperato per lo scarsissimo livello delle pretendenti. Sta per chiudere baracca quando ‘una di loro’, sguaiata, fradicia, tatuata, sboccata irrompe nella scena pregando di poter essere provinata. Inizia il duello, condotto da Polanski con la maestria di chi tira di fioretto: un passo avanti e due indietro, attacchi ed esitazioni, schivate e affondi. Un balletto, una sfida, una meraviglia. La sguaiata pretendente al trono della Venere conquista posizioni e si cala nel ruolo riuscendo, con un'abilità sospetta che tradisce le sue origini macchiettistiche, a rovesciare le parti e, sotto l'egida di un Masoch indispettito dalla modernità, si trasforma da dominata in signora assoluta. Una magia, un incanto, un esercizio di intelligenza e ironia. Protagonista assoluta di questa performance è Emmanuelle Seigner, musa e sposa di Polanski, perfetta e irridente maschera di un masochismo al contrario che si fa beffe dell'uomo e del regista, vittima delle sue stesse idiosincrasie. E come sempre quando si vede un film di Roman Polanski, tutto è normale ma niente lo è. E questa è una sensazione che pochissimi registi al mondo riescono a trasmettere. Questo stare perfettamente in bilico tra il verosimile e l'immaginato, come fosse la traduzione possibile di uno stato mentale. Così quando la Venere sparisce alla fine del film, chiunque ha diritto di credere che non sia mai apparsa in carne e ossa, ma fruizione libera di una mente aperta.
Dario Zonta, L'Unità

Dopo i quattro memorabili contendenti di “Carnage”, Polanski fa ancora economia e, sempre ispirato dal teatro che da sempre è sua linfa vitale, li riduce a due, classici contendenti: un uomo e una donna, anzi un regista e un'aspirante attrice. Il mondo esterno non esiste nel film in cui il regista sedimenta e metaforizza il suo da sempre acceso erotismo: siamo nella platea vuota di un teatro, il regista si appresta ad uscire, fuori piove, ma una ragazza, un po' cialtrona e anche stracciona, si fa avanti chiedendo audizione per la parte di Wanda in “Venere in pelliccia” (zibellino tartaro!). (...) Tratto dalla commedia di David Ives, in scena a Broadway dal 2010, ora edita nei Bur Rizzoli, il film è una bella boccata di aria chiusa, alla Polanski, gioco al massacro che ricorda i suoi sadomasochismi non sospetti (“Cul de sac”, “Luna di fiele”) e cita il finale di “Che?”, la scena in cui la donna nuda sta in piedi soverchiando l'uomo. Nulla di volgare, siamo nella zona protetta dal genio registico e dal gusto claustrofobico degli ambienti e dei sentimenti: in 90', il regista confeziona un thriller d'amore e odio in cui le posizioni si ribaltano di continuo. Emmanuelle Seigner brava nella metamorfosi di vecchio rancore, ma la scoperta è Mathieu Amalric che si trasforma in un Polanski giovane, facendo in modo che il sudoku degli affetti si faccia più inestricabile con una terza presenza invisibile.
Maurizio Porro, Il Corriere della Sera

ROMAN POLANSKI
Filmografia:
Due uomini e un armadio (1958), La caduta degli angeli (1959), Il grasso e il magro (1961), I mammiferi (1962), Il coltello nell'acqua (1962), Le più belle truffe del mondo (1963) (“La collana di diamanti”), Repulsione (1965), Cul-de-sac (1966), Per favore non mordermi sul collo (1967), Rosemary's Baby (1968), Macbeth (1971), Che? (1972), Weekend of a Champion (1972), Chinatown (1974), L'inquilino del terzo piano (1976), Tess (1979), Pirati (1986), Frantic (1988), Luna di fiele (1992), La morte e la fanciulla (1994), Gli angeli (1996), La nona porta (1999), Il pianista (2002), Oliver Twist (2005), Chacun son cinéma (2007) (“Cinéma Erotique”), L'uomo nell'ombra (2010), Carnage (2011), Venere in pelliccia (2013)

Martedì 27 gennaio 2015:
ALABAMA MONROE di Felix Van Groeningen, con Veerle Baetens, Johan Heldenbergh, Nell Cattrysse, Geert Van Rampelberg

 

 
 
 

Cineforum 2014/2015 | 13 gennaio 2015

Post n°216 pubblicato il 12 Gennaio 2015 da cineforumborgo
 
Foto di cineforumborgo

LE MERAVIGLIE

Regia: Alice Rohrwacher

Sceneggiatura: Alice Rohrwacher

Fotografia: Hélène Louvart

Musiche: Piero Crucitti

Montaggio: Marco Spoletini

Scenografia: Emita Frigato

Costumi: Loredana Buscemi

Effetti:  Ghost SFX S.r.l.

Suono: Christophe Giovannoni

Interpreti: Maria Alexandra Lungu (Gelsomina), Sam Louwyck (Wolfgang), Alba Rohrwacher (Angelica), Sabine Timoteo (Cocò), Agnese Graziani (Marinella), Luis Huilca Logroño (Martin), Eva Morrow (Caterina), Maris Stella Morrow (Luna), Margarethe Tiesel (rappresentante «Second Life»), Andre M. Hennicke (Adrian), Monica Bellucci (Milly Catena), Carlo Tarmati (Carlo Portarena)

Produzione: Carlo Cresto-Dina, Karl "Baumi" Baumgartner, Tiziana Soudani, Michael Weber per Tempesta con Rai Cinema, in coproduzione con Amka Films Productions/Pola Pandora Film Produktions/RSI/Radiotelevisione Svizzera SRG SSR/ZDF/Das Kleine Fernsehspiel
Distribuzione:
Bim
Durata:
111’
Origine:
Italia, Svizzera, Germania, 2014
Grand Prix al 67. Festival di Cannes (2014); premio speciale per il successo internazionale all'edizione 2014 dei Nastri d'Argento.

(……) Diverso da ogni cosa girata nell'ultimo decennio di alti e bassi della nostra Cinecittà, (……) “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher ha qualità alte e anche una certa dose di fortuna: (……) E poi c'è la giovinezza. Esordiente due anni fa con l'ottimo “Corpo celeste”, a 33 anni Alice compete al festival più importante del mondo. Dopo la bellezza puntiamo sulla meraviglia. (...). Poco convinte le ragazzine, equilibrista la mamma, duro, un po' ossessivo lui. Nella dedizione ferrea, un po' bizzarra, di questa azienda familiare (conservazione delle arnie, fabbricazione del miele, vendita al mercato, svaghi pochi), raccontata nel punto di vista prima sottomesso, poi ribelle, della figlia adolescente Gelsomina, irrompono due eventi: il concorso a premi per la miglior azienda naturale indetto dal programma “Il paese delle meraviglie” di una tv locale, e l'affidamento di Martin, delinquentello a rischio riformatorio attratto da Gelsomina. Le due tentazioni, il denaro e l'amore, si combinano nel finale, nelle grotte etrusche che, invenzione geniale, ospitano il set del premio tv con una suadente Monica Bellucci, fata dai capelli 'come la schiuma del mare' (la malia dello spettacolo, che ricorda “Lo sceicco bianco” di Sordi). Non diciamo chi vince, ma è l'occasione in cui il padre, sconsolato, avverte che 'non si può comprare tutto, il mondo sta per finire'. La forza onirica, ancestrale, di queste grotte, delle loro ombre e delle voci antiche, passa nella fotografia di Hélène Lovart come il cuore magico del film. Come ogni poeta, Alice non si preoccupa del politico, si occupa delle sue immagini, raggiunte sempre con uno stile motivato che richiama Bellocchio e Bertolucci, Monicelli e Fellini: il lavoro con le api, la scoperta del set tv tra le fonti termali, il cammello anelato da Wolfgang che vaga straniante nell'orto, le due api che escono dalla bocca di Gelsomina come prova di coraggio al concorso tv. A questo film di Alice Rohrwacher corrisponde in fondo un sentimento del tempo, quel sentimento che attraversa, filo invisibile, la nostra storia come un legame biologico indissolubile con le origini, un sentimento sempre vivo 'sotto traccia', anche se lo evitiamo. E' un film che potrebbe sollecitare l'intervento di grandi studiosi del destino della Storia nell'era della tecnica, come Emanuele Severino. Ma dovrebbe attirare anche i coltivatori diretti. E gli apicultori. Forse persino le api...
Silvio Danese, Nazione - Carlino - Giorno

La famiglia, nonostante tutto. «Proprio quella che nel Sessantotto tanto volevano spaccare, ora è la loro arca di Noé, è il loro unico riparo. Loro sono una famiglia». Parole di Alice Rohrwacher che sull'ultimo numero de “Lo straniero” ha raccontato il suo film, “Le meraviglie”, in competizione (...) a Cannes. Sulla Croisette due anni fa con la sua opera prima alla Quinzaine, “Corpo celeste”, Alice è balzata a sorpresa nella sezione più prestigiosa della kermesse con un film capace di affrontare con intelligenza, sensibilità e maturità temi cruciali per l'uomo di oggi, come i legami familiari, appunto, il territorio, il mutamento del paesaggio agricolo, la tradizione. Coraggiosamente prodotto da Carlo Cresto-Dina, Karl Baumgarten, Tiziana Soudani e Michael Weber (...). Meno purezza e meno ideali vorrebbe forse Gelsomina, la protagonista (Maria Alexandra Lungu), una ragazzina, la prima di quattro sorelle che vivono di ciò che producono in un casale di campagna con la madre italiana (interpretata da una dolcissima Alba Rohrwacher, diretta per la prima volta da sua sorella), il padre tedesco, apicoltore (Sam Louwyck), e un'amica (Sabine Timoteo). Non sono dei veri contadini, ma hanno tagliato i ponti con la città, e non sono degli hippies perché si spaccano la schiena dalla mattina alla sera. Sono una famiglia dove i genitori cercano di proteggere le quattro figlie da una probabile 'fine del mondo' e l'unica strada è restare uniti. (...) A volte le figlie restano sopraffatte dalla rigidità del padre, talora la madre si ribella alla durezza di un uomo testardo nel conciliare i suoi ideali con una realtà che spinge in direzione opposta. Ma poi ci si ritrova tutti in un lettone che è come una scialuppa di salvataggio. Le speciali regole familiari saltano con l'arrivo di un turbolento ragazzino tedesco affidato ai genitori di Gelsomina perché venga rieducato in un ambiente sano e con quello di una fata della tv (Monica Bellucci) che tra le campagne porta un gioco a premi destinato a risolvere molti problemi economici del vincitore. E così le meraviglie del piccolo schermo si sovrappongono a quelle vissute e sognate fino a quel momento: la natura, le api, un cammello. Alice Rohrwacher racconta tutto questo con forza e semplicità al tempo stesso. Le bastano una manciata di minuti per trascinarci nelle vicende di quella famiglia, che assomiglia alla sua, e per cominciare a raccontarci del passato e del futuro di un Paese, osservandolo e interrogandolo come pochi in Italia sanno fare.
Alessandra De Luca, Avvenire

ALICE ROHRWACHER
Filmografia
                         
Corpi celesti (2011), Le meraviglie (2014)

Martedì 20 gennaio 2015:
VENERE IN PELLICCIA di Roman Polanski, con Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: cineforumborgo
Data di creazione: 29/09/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cineforumborgodada2llifedericodisarocarocciemanueleluciosgdaunfiorePaceyIVacquasalata111giuliana.sodaandmaggriccixaltaitaliaaquilagozzanocristina_a2016
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963