Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Quella foto va pubblicat...Rai: le scelte editorial... »

Venezia non tradisce le aspettative

Post n°12537 pubblicato il 04 Settembre 2015 da Ladridicinema
 

 

A Aravena e P Baratta - Photo by Giorgio Zucchiatti Courtesy ofla Biennale di Venezia

Alejandro  Aravena, cileno, classe 1967,  una carriera prestigiosa e, soprattutto, un impegno prioritario  nel realizzare un’edilizia sociale. Nominato da poco quale curatore della 15 Mostra Internazionale di Architettura , in programma dal 28 maggio al 27 novembre 2016, nelle sedi tradizionali della Biennale, ai Giardini di Castello e all’Arsenale.  Nel presentare il programma di questa manifestazione, dal titolo “Reporting from the front”,  ha parlato di “andare oltre lo status quo”. Se lo  si fa anche solo di un millimetro è un segno di speranza per il futuro.  Nella direzione della sostenibilità e dell’equità.

Per far questo occorre saper interpretare le domande poste dalla società civile attorno alle  grandi istanze  quali l’abitare, specie in riferimento alle classi sociali meno privilegiate, ivi incluso il problema dell’accoglienza degli emigranti. Imprescindibile un’analisi rigorosa dell’esistente, ma poi occorre spostare l’equilibrio più in là. Focalizzando l’attenzione non tanto sul problema quanto sulla sua soluzione.  Sapendo che si tratta di istanze  a livello mondiale e per questo un’istituzione come la Biennale, con il suo coinvolgimento dei paesi stranieri( una cinquantina, per ora, quelli che hanno aderito) è la più adatta a presentare degli esempi concreti di realizzazioni di progetti che hanno saputo assicurare una migliore qualità della vita, in circostanze anche difficili.

Un modo, questo, secondo il presidente della Biennale, Paolo Baratta, di porre fine alla dicotomia tra le aspettative  della società  e le realizzazioni dell’architettura, per molta parte deludenti.

Con la definitiva  archiviazione del mito delle archistar e dei loro inquinanti grattacieli

3 settembre 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13269187

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963