Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Erri De Luca, una senten...La prima luce »

#iostoconerri La parola o è libera oppure non è parola

Post n°12614 pubblicato il 27 Settembre 2015 da Ladridicinema
 

da https://www.change.org/p/iostoconerri-la-parola-o-%C3%A8-libera-oppure-non-%C3%A8-parola?recruiter=38232593&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=autopublish&utm_term=mob-xs-no_src-no_msg&fb_ref=Default

Erri De Luca si è messo contro il potere dello Stato, ecco perché è sotto processo per le sue parole.

La procura di Torino - che ha chiesto otto mesi di reclusione per istigazione al sabotaggio - ha costituito un pool soltanto per la Tav, come per il terrorismo, come per la mafia. Questo fa pensare a interessi nei rapporti tra Italia e Francia che vanno oltre quello privato delle società che fanno i lavori.

Erri si è messo là in mezzo, facendo quello che uno scrittore deve fare: mettersi in mezzo alle cose con la parola. E, come sempre, ha centrato: ecco perché è letto da milioni di persone e non da qualche decina, ecco perché è processato per le sue parole. Ovvio è che altri andrebbero processati per istigazione a delinquere: basta pensare a tutto l'odio sociale che i leghismi generano per un voto in più (non di certo per la gratuità di un pensiero).

Ma è processato soltanto lui: ed è un bene per la parola libera, la sua, e quindi quella di tutti.

La parola o è libera - e quindi potente - oppure non è, è chiacchiera ininfluente, e muore come viene pronunciata.

Alla notifica del provvedimento giudiziario, lo scorso giugno, Erri De Luca aveva commentato: “Da scrittore, essere denunciato per aver espresso pubblicamente le mie convinzioni, rappresenta un riconoscimento, una sorta di premio letterario. Si tratta di un procedimento che ribadisce la giustezza delle mie convinzioni”.

Da cittadini, non possiamo permettere d'essere condannati per la parola, per il nostro pensiero. Non possiamo lasciare che il diritto inalienabile alla personale libertà di pensiero venga silenziato.

Io, da scrittore, mi faccio promotore di questa petizione perché, come ogni lettore, riconosco il peso terribile della parola, che soltanto ha il potere di farci liberi: solo nell'esercizio della parola risiede la nostra libertà.

Da utilizzatore del potere della parola scritta, sento il dovere di farmi partigiano e non tacere: una condanna per Erri De Luca è una condanna per tutti. La privazione della libertà di uno (il solo, sessantacinquenne, che ha parlato) è privazione della libertà di tutti.

Il silenzio da parte degli scrittori non mi stupisce, e men che meno, credo, ha stupito Erri: sempre, nel nostro Paese, quando uno scrittore nomina l'abisso - ovvero fa il suo lavoro - viene isolato dai più. Ci vogliono spalle forti per reggere il peso tremendo della libertà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13282334

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963