Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Bella addormentataLe ragioni del servizio ... »

SALVADOR ALLENDE

Post n°8541 pubblicato il 11 Settembre 2012 da Ladridicinema
 
Tag: dvd

Cast Tecnico
Regia Patricio Guzmán
Sceneggiatura Patricio Guzmán
Produzione Jacques Bidou-Marianne Dumoulin
Musiche Jorge Arriagada
Fotografia Patricio Guzmán-Julia  Munoz
Montaggio Claudio Martínez
Direttore di produzione Andrea Guzmán
Domenico Procacci presentaSALVADOR ALLENDEPatricio Guzmán
  “Ricordo l’undici settembre, 1973, un giorno tetro in cui l’America istigò un colpo di stato per rovesciare la rivoluzione pacifica e democratica che era stata costruita nel mio lontano paese, il Cile, attraverso l’eliminazione del suo Presidente della Repubblica, Salvador Allende, quel figlio di puttana , come Richard Nixon amava chiamarlo.
Non dimenticherò mai la brutalità della dittatura che allora fu messa al potere per più di diciassette anni di sofferenza, morte, esilio e di soppressione della memoria.
I colpevoli lo sono così chiaramente che hanno finito per accusare le vittime, come se tutto fosse stato soltanto l’incubo di un sognatore chiamato Salvador Allende.
L’urgenza di ritornare a quest’uomo atipico, rivoluzionario e fanatico della democrazia fino al punto di suicidarsi, mi si è imposta per ovvie ragioni, ma anche per la sua crudele attualità.”
SINOSSI“Ricordo l’undici settembre, 1973, un giorno tetro in cui l’America istigò un colpo di stato per rovesciare la rivoluzione pacifica e democratica che era stata costruita nel mio lontano paese, il Cile, attraverso l’eliminazione del suo Presidente della Repubblica, Salvador Allende, quel figlio di puttana , come Richard Nixon amava chiamarlo. 
Non dimenticherò mai la brutalità della dittatura che allora fu messa al potere per più di diciassette anni di sofferenza, morte, esilio e di soppressione della memoria.
I colpevoli lo sono così chiaramente che hanno finito per accusare le vittime, come se tutto fosse stato soltanto l’incubo di un sognatore chiamato Salvador Allende. 
L’urgenza di ritornare a quest’uomo atipico, rivoluzionario e fanatico della democrazia fino al punto di suicidarsi, mi si è imposta per ovvie ragioni, ma anche per la sua crudele attualità.” 
(Patricio Guzman)
 

Il documentario Salvador Allende  ripercorre la vita del presidente cileno dall’infanzia a Valparaíso  fino al suicidio seguito al colpo di stato dell’undici settembre 73, avvalendosi di documenti d’archivio, album fotografici e interviste. 
Allende, medico, umanista, marxista atipico e cofondatore del partito socialista, divenne deputato ad appena 28 anni. Della sua vita il regista ci dice che fu una sorta di lunga campagna elettorale, trascorsa attraversando il paese da un capo all’altro, col solo scopo di ascoltare le esigenze della gente, di discutere con essa e di convincerla. Dopo vent’anni di campagna e quattro candidature, Allende venne finalmente eletto Presidente della Repubblica il 5 settembre 1970, come candidato di Unidad Popular, e si apprestò a dedicarsi anima e corpo alla trasformazione del Cile, ispirandosi a principi socialisti, ma  soprattutto ad un rispetto puntuale della democrazia e delle sue istituzioni.

Tuttavia la vittoria fu ottenuta per poche migliaia di voti, e, poichè n
espandi
NOTEUNA PRODUZIONE
JBA/ Les Films De la Passerelle/ CV Films/ Mediapro/ Universidad de Guadalajara Patricio Guzmán Producciones S.L./ CNC/ Canal+/ WDR/ arte/ YLE
 
distribuito in Italia da
Fandango

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963