Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Tav e libertà. Lettera d...Erri De Luca, una senten... »

Perché sbagliano i sindaci che si oppongono alle riprese di Gomorra 2 da la stampa

Post n°12612 pubblicato il 27 Settembre 2015 da Ladridicinema
 

Gli amministratori temono che le loro realtà siano condannate a essere ricordate come terre della malavita. Ma la realtà è peggio della fiction

Una scena della serie tv Gomorra

«Siamo nel pieno di una battaglia per ripristinare la legalità. Ho i miei vigili urbani, impegnati nei controlli, aggrediti per strada. Associare Giugliano a Gomorra 2 sarebbe sbagliato. Mia figlia è stata avvicinata da un suo coetaneo: “Tuo padre il sindaco ha impedito di girare Gomorra? Gli tirerei un calcio in bocca...”». Si sfoga Antonio Poziello, uno dei sindaci che ha detto no alle riprese della seconda serie di Gomorra, la fiction andata in onda su Sky. Ieri pomeriggio il primo ciak a Scampia, Napoli. Il presidente della Municipalità, Angelo Pisani (il legale amico di Diego Armando Maradona), arriva a dire che la fotografia di Scampia scattata da Gomorra «è vecchia di dieci anni. Oggi Scampia è liberata. Gomorra 2 è solo una operazione di marketing. Con l’aggravante che la serie TV ha prodotto e produrrà un effetto emulativo. Un ritorno al passato».  

 

Anche il sindaco di Afragola, Mimmo Tuccillo, paesone alle porte di Napoli, ha detto no alle riprese a Salicelle, un quartiere dormitorio nato con il post-terremoto del 1980. «La camorra? Certo che c’è. Ma non ho voluto condannare Salicelle al marchio di Gomorra. Proprio questa amministrazione - si giustifica - è impegnata in quel quartiere in un progetto di recupero, riqualificazione e integrazione e questo sforzo va rispettato». Insomma, niente Gomorra (2). Del resto quando il presidente dell’Antimafia, Rosy Bindi, ha parlato di camorra come elemento costitutivo di Napoli è partita un’autodifesa della città troppo interessata. 

 

 

 

È sempre stato così. La Napoli del sottoproletariato viveva di espedienti e contrabbando di sigarette negli anni Settanta. Ed era tollerata dal ceto politico amministrativo e dagli imprenditori impegnati in ben altre illegalità. Oggi arrestano imprenditori, amministratori locali, politici regionali per collusioni con Gomorra (e altre retate clamorose si annunciano). Tutto questo avviene nei comuni dell’area metropolitana di Napoli. La realtà è ben più grave della fiction. I territori dell’area metropolitana sono un immenso supermarket di droga. Lo Stato fa arresti e retate. E gli spazi lasciati vuoti diventano pretesto per guerre di potere con morti e feriti. Solo a Napoli, dall’inizio dell’anno ci sono stati 21 omicidi di camorra. 

 

Questa è una criminalità, per dirla con un pm antimafia, «deideologizzata e destrutturata». Una forma di gangsterismo urbano unito a un cartello diffuso di spacciatori di droga. L’ala militare della camorra legata a Cosa Nostra, i Casalesi, è stata sconfitta. Ma è riuscita a clonarsi. Ha passato il testimone a un gruppo di imprenditori mafiosi che a loro volta hanno cooptato amministratori locali, politici e funzionari pubblici. Sparare contro Gomorra 2 è un po’ voler nascondere quel buco nero che sempre di più sta diventando una voragine. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963