Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Ammore e Malavita supera...Lego Ninjago - Il Film »

Lego Ninjago - Il Film

Post n°14053 pubblicato il 17 Ottobre 2017 da Ladridicinema
 

Titolo originale: Ninjago

Lego Ninjago - Il Film è un film di genere animazione, family, azione del 2017, diretto da Charlie Bean. Uscita al cinema il 12 ottobre 2017. Durata 101 minuti. Distribuito da Warner Bros. .

Poster

Terzo lungometraggio per il grande schermo ispirato ai mattoncini LEGO e basato sull'omonima serie animata per la Tv. In LEGO Ninjago - Il film, una tremenda minaccia si abbatte sulla lontana terra di Ninjago, un paese "assemblato" per assomigliare al Giappone feudale ma con la più avanzata tecnologia dei mattoncini componibili. Lo spietato signore della guerra Lord Garmadon è intenzionato a ridurre in mille brick ogni città che incontra sul suo cammino, seminando panico e terrore tra gli sprovveduti abitanti. Un indisciplinato gruppo di sei adolescenti si riunisce sotto la guida del vecchio Sensei Wu (Jackie Chan), maestro di kung fu tanto spiritoso quanto saggio, il quale promette di allenarli come guerrieri ninja e Mastri Costruttori. Grazie ai loro poteri elementali, i prescelti possiedono l'abilità di sconfiggere mostri, pilotare giganteschi mecha e dragoni volanti. Ma c'è una sfida più grande che attende uno di loro: Lloyd il Ninja Verde (Dave Franco) dovrà affrontare in battaglia il suo stesso padre, nient'altri che il perfido villain principale. 
Al fianco del giovane ninja si schiereranno i fratelli Kai e Nya, il focoso ninja rosso e la tenace dominatrice dell'acqua, il nidroid del ghiaccio Zane, il flemmatico Cole, guerriero della terra, e lo stravagante ninja blu, Jay.

PANORAMICA SU LEGO NINJAGO - IL FILM:

Pur non registrando incassi stratosferici, L'universo cinematografico Legoinaugurato dalla Warner Bros con The Lego Movie nel 2014 si sta rivelando un appuntamento con le risate e il nerdismo doc, grazie al modo in cui la Lego da anni rilegge i miti della cultura popolare. Nel caso tuttavia del franchise Lego Ninjago, il discorso è più autoreferenziale, sebbene ci si inchini a un certo cinema action di arti marziali in quel di Hong Kong (in originale il maestro Sensei Wu è doppiato non a caso dal mitico Jackie Chan). Il mondo Lego Ninjago è nato nel 2011, parallelamente come serie tv animata e set di costruzioni legato a essa, in una sinergia multimediale che negli ultimi quindici anni ha permesso all'azienda danese di reggere il colpo di una cultura dell'infanzia completamente mutata. La serie animata per la tv, ideata dai fratelli Hageman anche cosoggettisti del lungometraggio, vanta ormai sette stagioni e uno stuolo di bimbi appassionati alle movimentate vicende dei sei ninja. Il film Lego Ninjago, la cui uscita al cinema in Italia è prevista per il 12 ottobre 2017, è stato anticipato dal divertente cortometraggio The Master, con protagonista proprio Wu, disponibile su iTunes in abbinamento a The Lego Batman Movie. 
Lego Ninjago è diretto da Charlie Bean, al suo esordio nella regia cinematografica, ma veterano dell'animazione tv da decenni: nel suo curriculum s'incontrano lavori sempre per la Warner (Tiny Toons Adventures, Batman), ma anche per la Disney (Tron Uprising, Timon & Pumbaa) e per Cartoon Network (Il laboratorio di Dexter, Le superchicche). Come al solito, l'animazione è affidata allo studio di effetti visivi Animal Logic: il gran lavoro svolto da questo gruppo ha permesso di trattare l'animazione in CGI alla stregua di una stop-motion, culturalmente legata ai mattoncini Lego dopo svariati esperimenti artigianali dei fan su YouTube e altrove. La tecnica dell'Animal Logic consiste nel renderizzare le animazioni saltando fotogrammi intermedi, in modo tale da sottrarre fluidità ai movimenti e centrare quel caratteristico e buffo movimento a scatti, non troppo articolato, pur usando una pipeline interamente digitale. 
Sono stati i registi e sceneggiatori Phil Lord & Chris Miller a lanciare il fenomeno Lego al cinema col citato The Lego Movie (che avrà un seguito nel 2019): costato 60 milioni di dollari, un budget relativamente contenuto per un film animato, ne ha portati a casa nel mondo 469. Lego Batman, secondo atto del franchise basato su uno dei personaggi più divertenti proprio di The Lego Movie, ha registrato invece incassi al boxoffice per 310 milioni, per un costo più elevato di 80. Anche se finora il fenomeno dei lungometraggi Lego sembra aver entusiasmato più gli Stati Uniti, dove in proporzione il responso al botteghino è stato più solido che nel resto del mondo, il fascino internazionale dei mattoncini perdura e si rimette alla prova con questo Lego Ninjago, la cui uscita è prevista anche in IMAX 3D.

Per contribuire a realizzare l'azione nello stile e nei toni che i filmmaker ricercavano, Jackie Chan non solo ha interpretato il Maestro Wu, ma ha coinvolto la sua famosa squadra di stunt per coreografare i combattimenti, apportando le mosse che lo hanno contraddistinto e le spettacolari esecuzioni dei movimenti, abilmente avvolti in un senso dell'umorismo. 

Ancora una volta, i realizzatori hanno lavorato con la premiata società di effetti speciali Animal Logic e hanno accolto i designer della sede aziendale della LEGOin Danimarca, per creare e testare i modelli. L'obiettivo era che tutte le costruzioni LEGO che appaiono sugli schermi, dai Mech ai Mall ai chioschi per hot dog, potessero essere riprodotti fisicamente. 

Come i suoi predecessori, Lego Ninjago - Il Film è realizzato mattoncino su mattoncino, ciascuno reso individualmente e posizionato virtualmente al suo posto come se fosse un modellino in plastica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963