Creato da Pars1fal il 14/12/2005

Cinerama

Live free or die

 

 

« Inchiesta su GesùUn giorno di inusuale lucidità »

Quell'angelo di Hilary Swank

Post n°239 pubblicato il 11 Aprile 2007 da Pars1fal

I segni del male, The Reaping, USA 2007, regia di S. Hopkins, con Hilary Swank, David Morrissey, Idris Elba.

Katherine Winter, ex pastore battista, arriva nel villaggio di Heaven con l'incarico di assegnare una spiegazione scientifica alle calamità bibliche che stanno allarmando la popolazione.

Una Hilary Swank in grande forma fisica, forse mai così femminile al cinema, interpreta un personaggio controverso, combattuto tra il ricordo dell'omicidio di suo marito e della figlia, una fede ormai persa e il suo nuovo rifugio nella scienza. La sua recitazione lascia però a desiderare tanto da farla apparire troppo ammicante e decisamente fuori posto,
un pò come fu per Winona Rider in Lost Souls, la profezia (2000), in una trama che in conclusione risulta banale anche se talvolta positivamente evocativa dal punto di vista della fotografia e delle citazioni, dalla Giovanna d'Arco (1999) di Besson a La Mummia (1999).

immagine

Ne I segni del male è la confusione a regnare e segnare il passo delle immagini, sembra quasi che siano stati due differenti persone a scrivere la sceneggiatura del film, l'uno in disaccordo con l'altro. All'origine, una antica profezia (toh?) rivela la possibile rinascita dell'anticristo in un villaggio punito da Dio attraverso le dieci piaghe d'Egitto, digitalmente impeccabili tranne forse nel caso dei pidocchi, fenomeni che la scienza non riesce a spiegare e a cui il fermento fondamentalista cittadino assegna la responsabilità a una bambina e alla sua "infedele" famiglia. Il continuo ricorso a flashback e agli effetti speciali non contribuiscono di certo a diminuri la pesantezza dell'intrigata matassa filmica malgrado la miscela d'immagini e una colonna sonora apprezzabile donino paradossalmente una superficiale impressione di originalità. Speranza smentita dal finale, scadente, vuoto d'immaginazione e ripetitivo a cui Hopkins s'abbandona dopo il discreto risultato di Tu chiamami Peter (2004).

immagine



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinerama/trackback.php?msg=2546978

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cicciapasticcia.rt
cicciapasticcia.rt il 12/04/07 alle 19:31 via WEB
i segni del male è un altro film che non vorrei perdere, pur sapendo che potrei restare abbastanza scossa, come per marcellino pane e vino (ho letto la risposta che mi hai scritto) ma mi interssa abbastanza...vedremo!! ciao ciao!
 
 
Pars1fal
Pars1fal il 13/04/07 alle 21:46 via WEB
ihihiihih :), l'inizio del film non è male, poi si perde nel finale ma cmq non poi da buttare :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963