Creato da Eisoteo il 09/11/2009

non aprite la porta

domande e risposte

AVVISO.....

in questo blog non si giudica

le opinioni sono rispettate

non è la cultura la religione o il credo

che viene discusso

ma si condivide solo nozioni senza scopo secondo alcuno

l'educazione è il rispetto sono valori fondamentali

si puo obbiettare ma non insultare

OGNI VIOLAZIONE ALLA FILOSOFIA DI QUESTO BLOG SARA' VALUTATA A MIO INDISCUTIBILE GIUDIZIO

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Collin de Plancy

Gli autori del “malleus maleficarum”

Post n°3 pubblicato il 13 Novembre 2009 da Eisoteo

Premessa:

questo libro è da secoli citato ,cercato ,spiegato ,proposto come il “manuale” dell’inquisitore e di conseguenza il libro per eccellenza per chi vuole conoscere ed addentrarsi nei riti e nella conoscenza delle streghe e del male la sua creazione e le sue conseguenze sono state studiate da criminologi di oggi per trattati sulla giustizia e le devianze che può  avere questo modo di concepire la giustizia è stato citato da psicologi e da storici e da chi pur definendosi studioso ha  evidenziato l’aspetto crudele e sanguinario della chiesa di allora facendo dei paragoni  con la chiesa di oggi …il malleus o i presunti documenti che lo rendono pubblico non è argomento di questo post ma successivi come lo saranno i processi alle streghe .

Ma soprattutto è sempre stato citato dando una sommaria descrizione degli autori o almeno di coloro che sono indicati come autori, omissioni e superficialità che ritengo estremamente errata e deviante dato che qualunque testo scritto sia che possa essere una poesia sia che possano essere rituali satanici sono sempre figli di un tempo di un epoca e di una storia legata all’autore…

Nota a margine alcuni studiosi affermano con certezza che gli autori potessero essere (parlo sempre al plurale ma se leggete scoprirete il perche di questo mio dubbio) dei misogeni con devianze sessuali , probabile e forse molto probabile su uno dei due l’unico dubbio di questa affermazione che mi propongo nonostante mi trovi favorevole in parte è che da quel che ho letto tali affermazioni sembrano nascere da una visione attuale di ciò che fece questo libro e in particolare uno degli autori e non analisi fatta in un contesto sociale e storico …

L’amarezza umana che suscita la storia della caccia alle streghe è che per citare una frase fatta ma perfetta “l’abito non fa il monaco” .

Il malleus fu ristampato sino al 1669 .

 

Strasburgo 1846

In quell’anno viene dato in stampa un libro che per secoli verrà considerato come una certa verità sul metodo per riconoscere e sradicare il male e coloro che lo perpetravano le streghe ,il Malleus maleficarum” (mazza delle donne che producono malefici) piu comunemente conosciuto come “martello delle streghe”.

Storicamente nel comune modo di dire i domenicani erano e sono  gli studiosi per antonomasia i teologi della chiesa quindi di conseguenza coloro che possiedono la verità cio che dicevano era difficilmente contestato ed i due autori erano i domenicani Jacob Sprenger e Henrich Kramer.

Henrich Kramer

Cio che possiamo sapere di lui come persona è che era di carattere caparbio ,nei processi era estremamente duro e crudele ,non spiccava per valore intellettuale e morale  

Nato nel 1430 a Schlettstadt in Germania , dopo la sua investitura nei domenicani aveva avuto compiti di priore  e lettore presso la chiesa di Salisburgo .

Venne nominato a 44 anni inquisitore potendo utilizzare il titolo di predicatore generale questo e la sua indole fecero si che potesse avere potere ed influenza nelle diocesi del sud della germania ma anche con il tempo in austria boemia moravia e nelle regioni dell’alsazia e della valle del reno

Questa sua “espansione” fece si che venne invitato anche dal vescovo di Bressanone Georg Golser,ma  dopo aver visto l’arbitrarietà e la crudezza nel condurre i processi  che stava quasi creando una sollevazione popolare fu allontanato dalla diocesi.

La creazione del libro gli fu possibile appunto per la sua esperienza sul campo per le sue esperienze nella lotta verso la “ peste eretica” e le sue esperienze nelle persecuzioni contro gli ussiti i valdesi e le streghe.

Morì a Brno durante un processo nel 1505

 Jacob Sprenger

Diede il suo nome come autore del testo ma ci sono dei dubbi sul fatto che abbia partecipato in modo materialmente attivo personaggio diverso dal confratello nacque a Rheinfelden vicino a Basilea nel 1436  entrò nel  convento domenicano della sua città da giovanissimo ,insegnò teologia a Colonia dal 1478 e ottenne  profonda fama di accademico  ottenendo anche il priorato della città per 16 anni ,successivamente fu nominato a padre provinciale dei domenicani della Germania ,era una persona ricordata per la sua carità mariana che lo portò a fondare la confraternita del rosario in Germania .

Ebbe anche funzione diretta nei processi come inquisitore nell’Alta Renania ma la sua associazione come coautore del libro era in realtà una necessità per Kramer di  fornire garanzie sulla ortodossia di cio che era stato scritto sfruttando la fama e la considerazione del collega.

 

Ho letto anche che la chiesa non prese mai ufficialmente in uso questo testo mi permetto di dubitarne dato che risulta da ricerche fatte che Papa Innocenzo VIII  appoggiò la stesura del "manuale"e addirittura l’imperatore Massimiliano I d’austria il 6 novembre 1486 fece un ordinanza dove si dava invito a tutti di dare aiuto ai due domenicani nella loro opera.

 

Un grazie per le loro ricerche a Natale Benazzi e Matteo D’Amico che li ha portati a creare il testo edito da piemme “il libro nero dell’inquisizione” che consiglio caldamente per la serietà degli autori e la loro competenza nell'analisi storica ed umana di queste vicende.

Adattamento : Eisoteo

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Eisoteo/trackback.php?msg=7985059

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lareginadelletenebr0
lareginadelletenebr0 il 24/11/09 alle 22:46 via WEB
ciao tesoro mio...come stai???che bellissimo post che hai inserito è davvero molto interessante!!!un bacione enorme Manu
 
francy_62
francy_62 il 17/11/10 alle 20:29 via WEB
... ufff.... arg... pufff.... Che fatica! Ma quante ragnatele si formano in un anno? Per forza poi sto blog si chiama "non aprite la porta": chi ci tenta è sommerso dalla polvere! La prossima volta mi porto un aspirapolvere, un secchio e il mocio! Ah ah ah ah ah... Buon... ehm... anno sabbatico? Ma che non sia un biennio! ;-) Cra cra cra!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

NOTA

cerco sempre di verificare la possibilità di pubblicazione nel blog

MA qualora vi sia da parte mia una violazione di copyrigt

contattamemi e provvederò alla cancellazione

 

DAL POST N.1

cio che scriverò o che mettero come risposte alle domande giunte sarà sempre preso da testi e non un copia incolla dalla rete a meno che non sia una biografia (in questo caso la rete è meglio) purtroppo la rete è si fonte inesauribile di dati e nozioni ma a pari misura anche di adattamenti e mistificazioni che purtroppo modificano alterano e rendono vana di conseguenza la ricerca storica delle cose e non sempre è possibile separare i siti storici o di ricerca da quelli mistico deliranti .

ove possibile si cita la fonte.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

JenniferdevilgirlpsicologiaforenseDanny_Sinclairunamamma1bal_zacdulichhope002marioo_cioffijeangenoisfrancy_62giancarlo.maraniserio.vinformybzWaldoTrumbull
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963