Creato da GreenLyrics il 26/12/2014
Blog di Filosofia, Scienza, Politica, Società e Viaggi

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

GreenLyricsnereviphilippe.1_2013max_6_66oscardellestellelumil_0psicologiaforensefugadallanimagioiaamoreyulyusKimi.777aquilablu80E03christie_malryfilo_rosso14
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Hai paura? ma di che cos...Ecocentrismo Vs Antropocentrismo »

Professione: amante dell'informazione

Post n°24 pubblicato il 09 Marzo 2015 da GreenLyrics
 

L'amante dell'informazione - quella vera e buona - sa che la spontaneità, la freschezza e la conoscenza della lingua sono delle componenti importanti della scrittura.

Ha bene in mente i procedimenti che sono alla base del suo miglioramento.

Per raggiungere l'obiettivo passa in rassegna i testi che più frequentemente è chiamato a comporre, ed esamina la qualità e la misura degli elementi che li compongono.


Riflette e coglie i punti fondamentali.

Si sofferma sui punti delicati della grammatica dell'italiano, quelli che suscitano più spesso il dubbio.

Distingue modi diversi di comunicazione, valori d'uso e sfumature.


Descrive la ricchezza della lingua, strumento docile, servizievole, potente; a patto di saperlo maneggiare.


Si impegna a superare quell'insicurezza che, latente o a volte consapevole, lo coglie per (de)formazione professionale nei confronti della scrittura.


E si capisce, il bravo amante dell'informazione sa come entrare in sintonia con il pubblico verso cui il suo scritto è destinato; certo, non prima di aver selezionato co cura le modalità ottimali di trasmettere l'informazione.


Eppure, sa bene che non c'è un modo univoco e unico di scriver bene.


Per fortuna! Altrimenti la lingua non sarebbe lo strumento infinitamente flessibile che è, e la sua professione perderebbe la sua ragion d'essere.

GL

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963