Creato da tua.patata il 08/09/2006

Il mio primo blog!!

...

 

 

« La canzone di oggi è..Messaggio #100 »

Senza Parole!

Post n°99 pubblicato il 30 Novembre 2007 da tua.patata

Il Dalai Lama mette in difficoltà politica e imprese

La situazione, in apparenza, è farsesca. Ai primi di dicembre il Dalai Lama – al secolo Tenzin Gyatso – atterrerà in Italia, una delle tante tappe toccate dal leader buddista nel corso dei suoi viaggi senza fine.(..) Ma come è accaduto per paesi che lo hanno precedentemente ospitato, anche sull'Italia si è abbattuta l'ira della Cina: l'ambasciatore del dragone ha fatto sapere di non gradire assolutamente la visita del leader tibetano, ed è pronta a mettere in moto tutti i mezzi per guastare la festa alle imprese italiane in Cina – così come a deviare l'Expo 2015 da Milano a Smirne. Anziché accogliere a braccia aperte il prestigioso premio Nobel per la Pace tibetano, ecco allora che le istituzioni italiane iniziano a tentennare (ho già la nausea e mi rifiuto di essere italiana!!) : che fare con l'ospite che scotta? All'improvviso le agende si riempiono d'impegni per non doverlo incontrare, in una corsa allo scaricabarile tipicamente italian-style. Anche il Vaticano, intanto, ha smentito un precedente annuncio secondo il quale Benedetto XVI avrebbe incontrato il Dalai Lama a dicembre – suscitando le ire della Cina –: secondo Padre Federico Lombardi, portavoce della Senta Sede, “non c’è in agenda alcun incontro” tra il Santo Padre e il leader tibetano.

Un passo indietro. Perché la Cina odia il Dalai Lama? E perché lo reputa così pericoloso da intromettersi – con la palese arma del ricatto – nelle libere scelte degli altri Stati? Il Dalai Lama (72 anni, residente in India da esiliato dal 1959), rappresenta la più alta autorità tibetana e il capo spirituale della scuola buddista di Gelug. Lo scontro con la Cina è del tutto politico: il gigante asiatico considera il Tibet roba sua, mentre il Dalai Lama lotta per l'indipendenza della regione. Dopo essere stato cacciato in India nel 1959, Tenzin Gyatso ha fondato un governo tibetano in esilio (Central Tibet Administration) subito bollato come illegale dal partito comunista cinese. Nel 1960 il governo tibetano provvisorio si è instaurato definitivamente nella città indiana di Dharamsala: il suo ruolo, sul piano pratico, è quello di accogliere e amministrare gli esuli tibetani in attesa della definitiva indipendenza della regione. Per quanto riguarda la Cina, il Dalai Lama altro non è che un pericoloso separatista dissidente: unico effetto dei suoi viaggi intorno al mondo sarebbe quello di mettere in cattiva luce il governo cinese. Ma a dare pieno riconoscimento alla resistenza pacifica del leader buddista è stata l'Accademia di Svezia, che nel 1989 lo ha insignito del premio Nobel per la Pace.

Il discorso della Cina è chiaro: il Dalai Lama è un nemico, e incontrarlo con tutti gli onori significa mettersi contro di noi. Gli Stati mondiali devono scegliere: o con la Cina, o con il Tibet. Recentemente, davanti a questo bivio si sono trovati tanto la Germania di Angela Merkel quanto gli Stati Uniti di George W. Bush: entrambi non hanno avuto il minimo dubbio, accogliendo il Dalai Lama con tutti gli onori. La Merkel ha ricevuto l'ospite il 23 settembre in Cancelleria a Berlino, rispondendo picche alle minacce cinesi: "Decido io chi ricevere e dove" ha detto la cancelliera. Bush è andato addirittura oltre, insignendolo ad ottobre della Medaglia d'Oro del Congresso statunitense, la più alta onorificenza americana.

Ma in Italia, soprattutto a Milano, sembra mancare questo coraggio. (...)

l'articolo segue, chi lo vuole leggere tutto lo trova qui :  http://www.loccidentale.it/node/9751

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

LE MIE IMMAGINI

 

I MIEI "PROMEMORIA"

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tua.patatakapdagdeio_viaggiatorcorteseYOUR_PLEASURE_ISMINEWATERPOLOTVvolod_jaonewaystemporalesulmareblue_jeansmanopposti_incongruentidoublelleDIAMANTE.ARCOBALENONonpertutte69bPM1962
 

ULTIMI COMMENTI

buondì ...come promesso (^:^)
Inviato da: Histories
il 08/09/2008 alle 13:07
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 13:01
 
Grazie !!! :-)))) però posso solo ringraziarti...
Inviato da: tua.patata
il 22/01/2008 alle 13:45
 
Complimenti per il blog. Salutoni Anna
Inviato da: Anonimo
il 22/01/2008 alle 08:02
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:15
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963