AmicheErbe

Incantesimi, magie, cucina delle Fate

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

roby.paolinighiosselettrikasrl1968rozappascirrfataeli_2010toiacomaggiolina780leoncinobianco1evaorlandigioar64orologio222f.esposito72Newman26dd.lupi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

« AVVISOIl Melograno »

La Celidonia

Post n°88 pubblicato il 15 Ottobre 2014 da DriadeSalicornia

 

 

 

 

 

La celidonia, Chelidonium majus L., chiamata anche
erba nocca, siricagna, erba maistra, erba mornera,
rundinaria, erba da porri, papagno selvatico, fa parte della
famiglia delle Papaveracee.
Comunissima in Italia cresce lungo le siepi, nei luoghi
ombrosi e freschi, sulle macerie, fino a 1500 metri.
Tutti i bambini la conoscono!
Il suo nome deriva dal greco chelidon che significa rondine
proprio perchè fiorisce quando questi magnifici uccelli
arrivano da noi in primavera.
Il nome popolare toscano, erba da porri, si riferisce alla
capacità del suo succo di curare le verruche con la stessa
efficacia dell'azoto liquido usato dai dermatologi.
Nell'antichità era famosa come pianta oftamilica, cioè curativa
degli occhi.
Nel Medioevo era molto amata e usata dagli alchimisti che
la ritenevano dotata di poteri soprannaturali, coeli donum,
dono del cielo.
Ma attenzione perchè con la celidonia non si scherza!
Appartenendo alla famiglia dei papaveri contiene anch'essa
pericolosi alcaloidi tossici.
Fresca è velenosa e senza apposite prescrizioni mediche se
ne sconsiglia l'uso anche essiccata.
Gli omeopatici usano la radice.
Non si deva mai applicare sulle ferite aperte perchè il succo
caustico le può danneggiare!!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IlPaioloFumante/trackback.php?msg=12987390

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
vittorio.35
vittorio.35 il 15/10/14 alle 18:37 via WEB
E' un fiore che mi piace per la sua semplicità e per il suo colore decisamente giallo, e meglio ancora se possiede anche delle qualità. Un abbraccio e felice serata, Vittorio
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:05 via WEB
Mette allegria, vero? Buona serata Vitto:)))
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 15/10/14 alle 19:38 via WEB
E' un fiore che è meglio guardare da lontano... Bacione Nessy, aspetto la meringata:)))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:06 via WEB
Sabato te la porto:)))
 
IlFollettovagabondo
IlFollettovagabondo il 15/10/14 alle 20:50 via WEB
Ben tornata cuciolotta:)))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:06 via WEB
Ciao matto:)))
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 16/10/14 alle 07:28 via WEB
infatti si trova nelle prescrizioni mediche più antiche...buondì vanessa, kiss
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:06 via WEB
Si, ma è velenosa ed è da usare con estrema cautela! Buona serata Enri:)
 
sara.sonni
sara.sonni il 16/10/14 alle 12:45 via WEB
velenosa ma bellissima ...un abbraccio buona giornata ;))))))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:07 via WEB
Buona serata:)))
 
vittorio.35
vittorio.35 il 16/10/14 alle 17:02 via WEB
Un sorriso e l'augurio sincero per un lieto pomeriggio, Vittorio
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:07 via WEB
E una felicissima serata a te:)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: DriadeSalicornia
Data di creazione: 06/07/2014
 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963