AmicheErbe

Incantesimi, magie, cucina delle Fate

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

roby.paolinighiosselettrikasrl1968rozappascirrfataeli_2010toiacomaggiolina780leoncinobianco1evaorlandigioar64orologio222f.esposito72Newman26dd.lupi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

« La CelidoniaIl Cardo Mariano »

Il Melograno

Post n°89 pubblicato il 16 Ottobre 2014 da DriadeSalicornia







L'albero c aui tendevi
la pargoletta mano,
il verde melograno,
dà bei vermigli fior....



Chi non conosce questa bellissima poesia di Gosuè
Carducci in cui cita il melograno, antico simbolo di rinascita
e fertilità?
Il melograno, Punica granatum L., originario dell'Asia
occidentale, si diffuse fin dall'antichità nell'Estremo Oriente e in
Asia Minore, per poi arrivare nel Mediterraneo.
Gli arabi amavano moltissimo questo frutto e lo coltivarono
intensamente durante il VII secolo in Spagna, dedicandogli
perfino una città, Granada, dai grani del melograno.

Al melograno e ai suoi frutti sono deidcate numerose
leggende e tradizioni: era considerto il frutto della fertilità e
della rinascita.

Pianta dedicata a Persefone, regina degli Inferi, che passava
la sua vita tra l'oltretomba e la terra;  espressione simbolica
dell'altalenarsi delle stagioni: dalla morte invernale alla rinascita
primaverile.
Già 4000 anni fa gli antichi Egizi conoscevano le proprietà
vermifughe delle sue radici; oggi si è scoperto che contengono
alcaloidi antielmitici, ed è da assumere sotto stretto
controllo medico!
L'antica medicina conosceva ed usava il tannino contenuto
nella corteccia, nei fiori e nei frutti come astringente.
Il succo acerbo era prescritto come febbrifugo e antivomitivo,
quello del frutto maturo contro la tosse.
Inoltre è ricco di vitamina C, magnesio e fosforo, è un ottimo
antiossidante e si dice che abbia propietà anticancerogene.





La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IlPaioloFumante/trackback.php?msg=12988799

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
IlFollettovagabondo
IlFollettovagabondo il 16/10/14 alle 20:02 via WEB
Mmmmm...J'adore! Dolce serata:)))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:08 via WEB
Buono eh David? Buona serata:)
 
camnisi1943
camnisi1943 il 16/10/14 alle 20:36 via WEB
Ciao Nessy, ne ho diverse piante, ora inizia lla maturazione, Ciao nonno Millo.
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 16/10/14 alle 20:39 via WEB
Sono belle e buone!!! Ciao nonno Millo:))))
 
IndianaOglala
IndianaOglala il 16/10/14 alle 20:40 via WEB
Adoro Carducci e anche i melograni. Baci Nessy:)))
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 17/10/14 alle 13:03 via WEB
Buon giorno Indy:)))
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 17/10/14 alle 07:06 via WEB
il melograno, il frutto degli dei...ciao driade!
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 17/10/14 alle 13:04 via WEB
...Squisito:)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 17/10/14 alle 09:11 via WEB

Spargi sorrisi..diffondi Amore..pianta semi di speranza..Raccoglierai frutti di gioia^__^Buon weekeend pieno di magia ANNA@@@cliccami

 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 17/10/14 alle 13:04 via WEB
Buon week end Anna:)))
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 17/10/14 alle 13:37 via WEB
Il Melograno mi piace sopratutto fa veramente bene....Un grosso abbraccio buona giornata :)
 
 
DriadeSalicornia
DriadeSalicornia il 17/10/14 alle 19:35 via WEB
Buon week end fatina:)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: DriadeSalicornia
Data di creazione: 06/07/2014
 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963