Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Gennaio 2018

Le parole del Boss ad Rve

Post n°1261 pubblicato il 31 Gennaio 2018 da iamnobody2011
 

Erano circa sette anni che mancava da quei microfoni ed in questo periodo è successo di tutto. Rve non è più una radio classica ma si ascolta solo in streaming, la Monte Schiavo Banca Marche è diventata Pieralisi Pan, ma soprattutto non siamo più in A1 ma in B2. Tutta questa attesa per il grande ritorno del Boss ad Rve Studio Sport, la trasmissione sullo sport jesino condotta da Marco Pigliapoco, poteva andare delusa? Certo che no! 

Io purtroppo sono riuscito ad ascoltare solo gli ultimi spezzoni della diretta ma oggi pomeriggio con calma me la sono rivista tutta e confermo l'impressione che avevo avuto ieri sera: Gabriele è tornato più agguerrito e carico che mai, ed ha regalato diverse chicche, che mi hanno anche fatto esaltare. Il Boss ha spaziato dal presente chiamato Pieralisi Pan al passato, quando la società stava in A1, fino al futuro ed al sogno del grande ritorno. Cercare di condensare tutto in poche righe credo sia difficile, tuttavia provo a farlo.

lo studio di Rve studio sport "Non tutte le ciambelle riescono col buco". Sulla squadra di quest'anno Gabriele ha ricordato l'obiettivo iniziale, che era quello di vincere, memori della passata stagione "da incorniciare. - l'ha definita - Con un organico non costruito per il salto di categoria ci siamo trovari in finale play-off promozione, risultando anche la miglior seconda di tutta la B2. Quest anno volevamo fare di più ed abbiamo lavorato in maniera diversa sulla rosa. C'erano tutte le premesse per essere nella parte alta della classifica, la squadra era completa. Forse lo scorso campionato eravamo più forti in certi ruoli. Ora giochiamo meglio, i meccanismi si stanno oliando. La gara più brutta è stata quella con Ancona. C'è rammarico perché potevamo essere nelle prime quattro posizioni, anche perché abbiamo battuto tutte le attuali prime quattro della classifica". (foto facebook.it/RveStudioSport). 

Maledetto settembre. Il travagliato inizio della stagione rossoblù ha purtroppo complicato tutto il cammino delle prilline. "Il forfait di Hawa Bara ha inciso tanto, avevamo costruito la squadra su di lei, che è una giocatrice di categoria superiore: avrebbe fatto la differenza. - ha precisato Gabriele - Paparelli è una ragazza giovane, che doveva crescere accanto ad Hawa, non doveva dirigere a diciotto anni una squadra che vuole vincere il campionato. Dobbiamo ringraziare anche Quintabà che ci sta aiutando. La situazione ci ha destabilizzato". 

"Non si cambia". Il Boss è stato chiaro sulla questione: non ci saranno interventi esterni per migliorare la rosa ma si andrà fino in fondo con queste giocatrici. "La squadra deve crescere, tutte le giocatrici sono chiamate a dare di più. - ha affermato - Le centrale hanno cambiato un po' i loro ritmi, ci vuole un po' di adattamento ma mi auguro che andremo meglio nel girone di ritorno. Abbiamo un opposto che sa ricevere; i problemi si possono risolvere ma non riguardano solo la ricezione". Per quanto riguarda coach Luciano, il presidente ha descritto il loro come un rapporto molto aperto. "Lui è l'allenatore e fa le sue scelte. - ha sottolineato - Inoltre è anche il direttore della nostra scuola di pallavolo. Alcune scelte sono discutibili, anche io certe volte non sono d'accordo, non è perfetto ma stimo molto chi ammette i propri errori. Siamo spesso in accordo, sono cose normali. Luciano è una bravissima persona, un gran lavoratore, molto competente".  

Quando eravamo in paradiso. Il meglio però, Gabriele lo ha dato quando ha parlato della serie A1, partendo proprio dalla "Decisione", che lui stesso ha definito "una mazzata a livello personale. La passione per il volley non si è mai interrotta. Ho fatto dieci anni di serie A, due mandati da consigliere di Lega Femminile. - ha ricordato - Poi ho assorbito il colpo, ripartendo dal giovanile. Filottrano lo scorso anno ha fatto un bel campionato, ora è un po' in difficoltà. Conosco il loro budget ed ai nostri tempi con quei soldi facevi poco: dieci anni fa tutto era esagerato!". All'ascoltatore che gli chiedeva di "comprare" il titolo della A1, il Boss è stato altrettanto chiaro: "La nostra società non ha mai comprerato un titolo, è sempre andata avanti per meriti sportivi. - è stata la sua risposta - Ora siamo in B2, l'obiettivo è salire in B1. Tutto si può fare con la programmazione. Oggi i costi della A si sono ridotti e sono tornati umani. Noi vogliamo arrivarci sul campo, non con fusioni o acquisizioni. Da fastidio l'incopetenza degli arbitri. A Castelbellino ci hanno arbitrato dei somari, che hanno deciso la gara. La B è una categoria dove c'è chi fa il professionismo, chi no e chi è metà. La stessa cosa vale per gli arbitri: ho visto cose vergognose!". Sulla giocatrice che ha più lasciato un segno a livello personale, Gabriele mi ha stupito: "Simona Rinieri è stata una parte importante della nostra storia. - ha detto al riguardo - E' una gran persona". 

A che punto è il VTA. Non solo serie B2 ma anche giovanile. Sollecitato in materia Gabriele ha anche fatto il punto sul progetto nato questa estate. ""E' il nostro obiettivo primario. - ha puntualizzato - Il VTA raccoglie Filottrano, Osimo, Agugliano-Polverigi e la Pieralisi, che cercano di fare al meglio il volley giovanile. E' un progetto ambizioso. Anni fa avevo tentato una cosa simile ma si è sciolto da solo. Stavolta l'idea è partita dalla Lardini, noi siamo felici, mi auguro che continui e porti risultati. Il cambio di allenatore di Filottrano in A1 ha un po' compromesso il percorso dell'under 18. Noi abbiamo l'under 16, che Luciano Sabbatini si è accollato per portare avanti questa bella squadra". Marco Pigliapoco a quel punto lo ha un po' stuzzicato sul possibile trasloco di Filottrano da Osimo a Jesi per la A1. "All'inizio non mi avrebbe fatto piacere per i ricordi. - ha detto sorridendo - Ora ci collaboriamo insieme. Loro sono in A1, noi in B2, non c'è nessun problema". A conclusione della lunga chiacchierata, sul nome che potrebbe fare la differenza nel girone di ritorno, anche qui Gabriele mi ha spiazzato: "Lorena Diaz" ha detto sorridendo. Lo spero davvero. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Le domande "scomode" per il Boss

Post n°1260 pubblicato il 29 Gennaio 2018 da iamnobody2011
 

Nonostante il martedì pomeriggio sia per me una giornata infernale, domani all 19.15 farò di tutto per ascoltare Gabriele Pieralisi ospite ad Rve Studio Sport. Per far capire l'importanza di questo appuntamento basta ricordare che è la prima volta che il Boss parla ai microfoni di Rve (anche se radio non è più...) dalla "Decisione". Certo, c'erano state interviste sui giornali o sul sito della società, ma sempre "mediate" dai giornalisti; domani no, domani il presidente risponderà anche alle domade dei tifosi. E si sa che i tifosi sono sempre molto "scomodi". 

gabriele pieralisi E' da oggi pomeriggio, quando ho letto il lancio della trasmissione, che penso a cosa potrei chiedere a Gabriele. Probabilmente non basterebbero i vecchi 140 caratteri degli sms. Perché la mia curiosità spazia su tanti argomenti, chiaramente il primo è la stagione in corso della Pieralisi, cosa ne pensa e se secondo lui c'è modo di rimediare ad un girone di andata sotto le aspettative (almeno le mie...). La società tornerà sul mercato per prendere questa schiacciatrice capace di dare equilibrio alla squadra in ricezione? Oppure arriverà una nuova palleggiatrice per rimpiazzare la delusa Quintabà? Oppure resteremo così fino a maggio?

Se fossi il conduttore Marco Pigliapoco però, una domanda sulla serie A1 la farei, non tanto per riaprire la ferita della "Decisione" (per me è un capitolo chiuso, tanto non è che se continuo a parlarne, ci ridanno il titolo!). Però, sarei curioso di sapere se ha nostalgia della massima serie e di quegli anni, se ogni tanto guarda qualche partita in tv e quali sono le giocatrici che gli hanno lasciato un bel ricordo tra quelle passate a Jesi. 

Di fondo credo ci sia, almeno per me, la curiosità di capire il motivo che l'ha spinto tre anni fa a impegnarsi di nuovo nella pallavolo femminile, allestendo una Pieralisi competitiva per vincere la serie C, dopo qualche stagione di totale disinteresse. Era la passione per questo sport? Spirito di competizione verso altre realtà come Pesaro e Filottrano, ora ai vertici del volley in rosa? Oppure semplicemente la convinzione che Jesi meritasse di più che una anonima serie C? Ed il babbo Gennaro cosa dice? Si interessa ancora del giocattolo, gli chiede notizie della squadra? 

Come ho detto, domani per me sarà una giornata fitta di impegni ma per il Boss farò qualche sacrificio! Chissà che non riesca a prendere in mano il telefono e fare qualche domanda al presidente, magari mi risponderà davvero... In fin dei conti non sono così cattivo come pensa. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Gabriele Pieralisi ospite oggi a Rve Studio Sport

Post n°1259 pubblicato il 29 Gennaio 2018 da iamnobody2011
 

gabriele pieralisiLa Pieralisi Pan torna protagonista ad Rve Studio Sport, la trasmissione dello sport jesino condotta da Marco Pigliapoco. Oggi, martedì 30 gennaio, alle ore 19.15 sarà presente in studio il presidente rossoblù, Gabriele Pieralisi. La trasmssione è in diretta sulla pagina Facebook "Rve Studio Sport". Per fare domande al Boss e commentare basta mettere un "like" sulla pagina Facebook di "Rve Radio Vallesina". Non si può mancare! 

 

 
 
 

Le pagelle del primo quadrimestre rossoblù

Post n°1258 pubblicato il 27 Gennaio 2018 da iamnobody2011
 

Quando andavo a scuola, la fine di gennaio coincideva anche con la fine del primo quadrimestre, periodo assai temuto da tutti noi studenti, perché era quello delle pagelle di metà anno scolastico. Erano le prime valutazioni sul lavoro svolto in quei quattro mesi di studio e per uno come me, che non era un alunno modello, era sempre un periodo di grande sofferenza perché quelle pagelle le dovevo portare a casa e farle vedere ai genitori. Quante litigate e quante promesse "di dare di più". 

Anche la Pieralisi a suo modo è stata invitata dalla classifica a "dare di più" perché in questo primo quadrimestre - o girone di andata - le prilline hanno fatto un po' come quell'alunno molto intelligente ma che si applica e studia solo quando ne ha voglia. Purtroppo quando questa motivazione non c'è ecco arrivare la classica "scena muta" come nel derby con Ancona. Al contrario, quando le rossoblù ci danno dentro, allora ecco grandi successi come a Corridonia e Monte San Giusto, dove tuttavia all'inizio le cose non si erano messe proprio bene. Mi sono divertito a dare dei giudizi, per nulla definitivi e tanto meno seri, a tutta la squadra. 

NESSUNO: Sempre a rompere le scatole, sul quel suo dannato blog che tanto legge solo lui. Ed è pure venuto a Firenze per vedere la squadra prendere tre schiaffi! Ma perché non pensa al calcio ed alla f**a come tutti? Canzone: "Disperato" di Marco Masini.

GABRIELE PIERALISI: Per il momento quest anno le cose non vanno come sperava (e come sognavamo tutti...). Laggiù nel suo angolino "tuona" più del solito contro tutto e contro tutte. E gli è pure toccato alzare la voce dopo il ko con Ancona. Canzone: "Attenti al lupo" di Lucio Dalla. 

LUCIANO SABBATINI: Chissà se dopo il derby con Castelbellino coach Luciano si è trovato a rimpiangere gli anni in cui alla Family del giocattolo non gliene fregava nulla e lui poteva lavorare tranquillo. Però quelle continue lamentele non giovano né a lui né tanto meno alla squadra. E' proprio vero che la panchina di Jesi è scomoda. Canzone: "Ci vuole un fisico bestiale" di Luca Carboni.

LORENA DIAZ: Doveva essere la stagione della riscossa grazie al ritorno nel suo amato posto 4. E invece, per colpa di un infortunio muscolare a settembre, tutto si è complicato. L'8% in attacco toccato a Firenze con il San Michele, e l'11% di ricezione nel derby con la Termoforgia gridano vendetta. Se recupera fiducia e la forma fisica, il miglior acquisto del mercato rossoblù sarà proprio lei. Canzone: "Tutti i miei sbagli" dei Subsonica.  

VALERIA TALLEVI: Nel mio portafoglio da qualche tempo San Settimio è stato scalzato dal suo santino, perché Santa Valeria Tallevi è l'ultima speranza di salvezza per questa Pieralisi. Quando il mare è in burrasca, lei non fa una piega e picchia duro. Si vede che è di un'altra categoria. Canzone: "Fenomenale" di Gianna Nannini. 

BENEDETTA CECCONI: Come l'arbitro nel calcio, il suo lavoro è davvero infame: non solo gli tirano di continuo i palloni addosso ma appena sbagli, tutti a mormorare. E quest anno di pallonetti ne stanno cadendo tanti... Canzone: "Pietre" di Antoine. 

SARA LOMBARDI: Ma se avevamo già Marcelloni, perché dovevamo prendere pure la sua "gemella"? Come Margherita anche Sara mi sembra molto "educata" e poco ignorante, caratteristica che sotto rete servirebbe. Canzone: "Le ragazze serie" di Marco Masini. 

VALENTINA TOZZO: A chi troppo a chi niente. Lei invece di personalità ne ha da vendere e non si fa problemi ad attaccare anche palloni sporchi o bassi. Un vero punto di riferimento. Canzone: "Il centro del mondo" di Ligabue. by Nessuno. 

 
 
 

Sting e Taylor (James) prime star a Sanremo

Post n°1257 pubblicato il 25 Gennaio 2018 da iamnobody2011
 
Tag: Musica

Mancano poco meno di due settimane all'inizio del Festival e finalmente cominciano ad arrivare notizie su quelli che saranno gli ospiti internazionali della rassegna. Se infatti, a dicembre era stato svelato il cast dei cantanti in gara, c'era ancora mistero sulle stelle straniere che dovrebbero arricchire la settimana. Si era parlato di big italiani come Biagio Antonacci e Laura Pausini (che comunque, è a tutti gli effetti una star internazionale visti i suoi successi in America Latina) ma mancavano ancora gli stranieri. 

Oggi finalmente ecco i primi due nomi: Sting e James Taylor. Il primo duetterà con Shaggy, con il brano "Dont' make me wait", inserita nell'album di imminente uscita "44/876", tutto di ispirazione caraibica. James Taylor è l'interprete di canzoni come "You got a friend" e "Mexico", giusto per citarne due, ed è uno dei grandi della musica statunitense degli anni '70. Entrambi oltre a presentare delle loro opere, dovranno anche "rendere omaggio alla canzone italiana" come richiesto dal direttore artistico Claudio Baglioni a tutti gli ospiti internazionali. Cosa faranno? C'è grande curiosità ovviamente, soprattutto per Sting che da anni vive in Toscana. 

Se devo essere sincero, quando ho letto la notizia ho pensato - soprattutto leggendo "Taylor" - a Taylor Swift, praticamente tutto il contrario del buon James. I generi sono diametralmente opposti ma sarebbe stato comunque, un colpo grosso per il Festival, che avrebbe rivissuto gli anni delle invasioni di teenager quando sulla riviera arrivavano star del pop come Duran Duran, Take That o anche Madonna. Taylor Swift tra l'altro manca dall'Italia dal 2011, dunque il suo arrivo in Italia sarebbe una bomba ma dubito che avverrà.

Di certo c'è che Sanremo ha oramai perso quell'importanza che aveva negli anni '60, quando artisti internazionali addirittura erano in gara da soli o assieme agli italiani; o negli anni '90 quando venivano come super ospiti oppure come canzoni "abbinate" a quelle italiane. Qualcuno dirà che è tutta una questione di soldi, che una volta c'erano ed oggi non ci sono più, però quei Festival erano davvero di alto livello. Per adesso questo di Baglioni si è distinto solo per i ritardi. Buon ascolto! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963