Creato da Narciso_Ale il 02/12/2014

La Siciliana Bionda

Nenti vitti, nenti sacciu, ma quanto scrivo però...

 

« Dove e quando?Dove e quando? La maggio... »

Pescetariani

Post n°105 pubblicato il 05 Novembre 2015 da Narciso_Ale
 

L'argomento alimentazione la fa da padrone in questo periodo storico. Trasmissioni di cucina in qualunque canale televisivo, talent show per aprire ristoranti. Sponsor per mettere in guardia il consumatore medio su cosa devi e non devi mangiare.

In tutta questa baraonda di onnivori, carnivori, vegetariani, vegani e crudisti ecco spuntare una nuova terminologia, una nuova etichetta! Sì perché concedetemelo, di etichette si tratta!

Leggo spesso di diatribe tra chi si vuole sentir libero di mangiare quello che vuole e che si sentono giudicati da chi invece ha deciso un'alimentazione a base vegetale e chi magari è un fanatico e decide di portare la parola del Signore Cibo come se fosse un verbo nei confronti di chi non la pensa come lui.

Io che ormai non mangio carne da un anno e mezzo, in tutto questo periodo ne ho sentite tante, una fra tutte è la solita domanda: ma il pesce lo mangi? E la risposta è sì!

E di conseguenza non mi sono mai definita vegetariana nè vegana, nonostante abbia tolto uova e formaggi dalla mia alimentazione. Questa decisione è dettata fondamentalmente da una questione di salute, nient'altro. Ahimè, ho sempre sostenuto che se non mangio carne non è che l'allevatore smette di allevare un vitello, lo farà a prescindere. Lo faccio solo per il mio colesterolo da tenere sotto controllo. Ma il pesce? Il pesce lo mangio, di tanto in tanto, ma lo mangio.

Ed ecco scoprire per caso una nuova etichetta. Il pescetariano.

I pescetariani sono coloro che hanno un'alimentazione prevalentemente vegetariana associandola all'assunzione di pesce.

Ecco! Se proprio dovessi definirmi, potrei essere una pescetariana. Non mi manca la carne, assolutamente, ma il pesce quello sì!

Ma poi alla fin fine penso: ma a me, ma che me frega di etichettarmi? Io mangio quello che mi pare e non sono nessuno per "obbligare" chi mi sta di fronte a mangiare quello che mangio io!

La libertà innanzitutto! Sono stanca di sentire vegani che criticano gli onnivori e gli onnivori che offendono i vegani!

Perché diciamocelo, entrambi, compresi vegetariani, crudisti e pescetariani, quando arrivano agli eccessi di suggerimenti vari, diventano tutti dei fanatici!

E se invece lasciassimo che ognuno faccia quel che creda e che mangi quel che vuole?

Tanto, e perdonate il cinismo, di qualcosa si deve morire no?

E poi una considerazione balena da tempo nella mia testa: possiamo seguire tutto uno stile di vita perfetto, ma se poi viviamo in posti in cui smog, eternit, detersivi con tensioattivi alti prevalgono sull'alimentazione, beh, c'è poco da fare, per cui perché non cominciamo a rispettarci reciprocamente. Un vegano per motivi etici e di salute non vuole mangiare cibi di origine animale e uova e formaggi? Che lo faccia e non critichi gli altri! Un onnivoro vuole cibarsi di carne, pesce, frutta e verdura? Che lo faccia e non critichi gli altri! Un pescetariano vuole mangiare pesce perché non può farne a meno? Che lo faccia e non critichi gli altri!

Narciso_Ale


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LaSiciliana/trackback.php?msg=13304919

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 05/11/15 alle 08:57 via WEB
...in effetti quello che da fastidio è il fanatismo, io mangio alcune cose, altre non le mangerei mai, non per questo do addosso a chi le mangia, certo poi, pur non avendo animali in casa, se qualcuno volesse mangiare il MIO cane o il MIO gatto o il MIO canarino... bè, li magari m'inca@@@@o un po' ;P
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 09:10 via WEB
... Ho come l'impressione con l'argomento cibo che ci sia una gran confusione. E' come se appena un vegetariano o vegano esprime una sua opinione riguardo la carne, ecco che chi mangia carne si sente offeso, così come chi mangia carne e dice di amarla il vegano si offende. Ma io dico, ma ognuno, ma sarà libero sia di mangiare che di pensare e di parlare? Era un pò anche questo il senso del post. Anche io mi incazzerei se qualcuno mangiasse i miei gatti, ed è per questo che anni e anni fa ho smesso di mangiare il coniglio, perché dicevano che la loro carne era simile. Poi come hai detto tu e come ho detto nel post, ci sono i fanatici, e quelli non li trovi solo nei veg, li trovi ovunque!
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 05/11/15 alle 09:39 via WEB
infatti, non intendevo questo i fanatici sono dappertutto, io parlo da "onnivora indipendente" nel senso che mangio tutto quello che mi garba, senza scassare i marroni al prossimo ;) e adesso che mi sono etichettata pur'io mi sento meglio ;))
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 10:05 via WEB
:-))))) Mi sento molto da supermercato con tutte queste etichette :-D Dici che avremo anche noi una data di scadenza? :-)))
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 05/11/15 alle 09:37 via WEB
Ho sempre pensato che l'estremismo in ogni campo sia una sorta di limitazione alla propria libertà... Io mi ritengo una Donna Libera inside quindi un pochino di tutto...credo sia la scelta più equilibrata...
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 10:07 via WEB
Concordo! Io purtroppo non ero equilibrata e di carne ne mangiavo davvero troppa, come le uova, i formaggi, i fritti e cose varie. Poi una volta fatti gli esami del sangue e visto com'era il colesterolo mi son detta: no Ale, spetta un momento.. e ora i trigliceridi sono tranquilli, ma non perché ho smesso di mangiare carne, sia chiaro, ma perché ho smesso di mangiare porcherie tipo patatine e cioccolatini tutte le sere fino a stare male ;-D
 
misteropagano
misteropagano il 05/11/15 alle 09:51 via WEB
buondì Ale io stessa ho postato -?diventeremo tutti insettivori?, nel post tocco diversi aspetti, su uno torno a rifletterci, alimentazione e salute assieme a quel che ci dicono gli Organismi di salute, ma alla fine Nutrizionismo non è che sia invece Letteratura, e come tale capace di inventare, contraddire o confermare secondo il romanzo del tempo? bacioM
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 10:07 via WEB
Brava hai detto bene, non è Letteratura.. Interessante anche il tuo post Misty ^_^
 
   
misteropagano
misteropagano il 05/11/15 alle 13:37 via WEB
cmq il conio pescetariano mi piace assai..e fruttariano, incluse premute di uva? ah ah buon pomeriggioM
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 14:04 via WEB
Ho imparato il termine da Gordon Ramsey durante una sua puntata di Hell's Kitchen ^_^ Ciao buon pomeriggio a te
 
lisa_m
lisa_m il 05/11/15 alle 11:11 via WEB
Bravissima!!!! Che ognuno mangi quel che vuole e non rompa le balle agli altri!! Una cosa è parlare e confrontarsi, che fa sempre bene e serve a tutti, ma ben altro è assumere atteggiamenti estremi e dare addosso a chi non fa lo stesso: inaccettabile!! P.S. Naturalmente io per il raduno voto Roma, ma ho capito di essere in minoranza! :)
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 11:22 via WEB
Mi sa che Roma la dobbiamo spostare in primavera inoltrata. Ecco, che ognuno faccia quel che creda senza invadere la vita altrui, echecazz :-))
 
   
lisa_m
lisa_m il 05/11/15 alle 11:27 via WEB
Eh, per quando a Roma non ci sarò perché sarò al mare! :) Esattamente!!!
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 12:07 via WEB
Aprile o Maggio o Giugno già al mare?? Uhsignuuur ^_^
 
     
lisa_m
lisa_m il 05/11/15 alle 12:36 via WEB
Ovviamente sì!!! Sono mesi bellissimi in spiaggia! :)
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 12:44 via WEB
Vabbè dai, nel caso, se organizzassimo a Roma, per un giorno puoi resistere senza spiaggia vero? No è? :-)))
 
     
misteropagano
misteropagano il 05/11/15 alle 13:39 via WEB
fatelo al mare..sempre a magnà: du tuffi e poi spalmati al sole che farebbe schifo? ;>
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 14:03 via WEB
Bella idea Misty ^_^
 
catanzarogiusep50_1
catanzarogiusep50_1 il 05/11/15 alle 14:01 via WEB
Questo si che è parlare. Ma fatevi i ca..i vostri!In passato sono stato una buona forchetta, non spropositata,oggi il fisico non me lo permette, così sono diventato un onesto onnivoro e se capita mi mangio anche un bel cannolo! Il pesce? Almeno due volte a settimana. Ci incontriamo alprossimo post, un abbraccio forte
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 14:03 via WEB
O al prossimo mese a Palermo Pino ;-)) Sì infatti, che ognuno facesse quel che vuole.. Ciao Pinuzzo
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 05/11/15 alle 16:27 via WEB
pescetariani? quindi anche io sono pescetariano :D vabbè al di là delle battute, credo che uno possa tranquillamente scegliere di ridurre il consumo di carne (perchè magari reputa che faccia male) e continuare a consumare il pesce: alcuni di questi fanno bene alla salute. Quindi diciamo che la dieta di una persona potrebbe anche essere dettata dai nutrienti salutari che sceglie di ingerire e non da scelte di vita come possono essere vegetariani, vegani ecc... Certa gente che fa polemiche su queste cose andrebbe presa a pesci in faccia.
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/11/15 alle 16:30 via WEB
Ecco! Ben detto Amoon :-) A pesci in faccia :-D Sì guarda, il termine pescetariano quando l'ho saputo mi ha lasciata basita, però è una realtà anche questa in fin dei conti
 
   
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 06/11/15 alle 11:16 via WEB
chissà perchè questo amore per la classificazione: inizio a pensare che in genere ci si classifichi perchè altrimenti non si è nessuno. Le vie di mezzo non esistono? bah!
 
arw3n63
arw3n63 il 05/11/15 alle 16:52 via WEB
I pescetariani mi mancavano! Se vogliamo parlare di diete alimentari e categoria i vegani e i vegetariani non sono i più estremisti c'è chi va anche oltre , recentemente ho visto in un programma tv che esistono anche i fruttariani, che si nutrono solo di frutta, quelli che seguono la paleodieta, principalmente a base di carne, i respiriani o breatharians che si nutrono quasi esclusivamente di aria, nel senso che digiunano anche per una settimana di fila, introducendo solo acqua e un cucchiaino di miele, vedi un po'! Io credo che la cosa migliore sia nutrirsi come pare e piace evitando però certi estremismi, nel senso che da come ne ha parlato una dottoressa la dieta vegana va bene ma è rischioso il fai da te, perchè quello che conta in un'alimentazione piuttosto che un'altra è l'effetto nel tempo e non creare danni all'organismo.Poi è inutile etichettarsi in una dieta, si mangia come fai tu quello che più ti piace stando attente a non privarsi di elementi indispensabili, mangiare il più possibile sano ed equilibrato rispettando anche i gusti, poi chiamala come ti pare però a me dieta fa venire in mente una privazione e un sacrificio quindi più che dieta parlerei di alimentazione.:-)
 
caiodentato
caiodentato il 05/11/15 alle 17:30 via WEB
Io non mi faccio problemi per il mangiare, mangio di tutto quando siedo a tavola, in quando al pesce quando posso la mattina mi faccio un bel giro in bici al porticciolo e becco sempre pesce fresco appena pescato e per pochi euro :O) Buon appetito a tutti!
 
gianpy5
gianpy5 il 06/11/15 alle 03:42 via WEB
Complimenti Ale hai fatto un post veramente azzeccato. Hai toccato tutti i punti e ti sei tolta dal problema di etichette. Brava l'importante è mangiare quello che ci si sente senza volere che il vicino si comporti nella stessa maniera,la libertà personale termina quando si invade quella personale del vicino!!! Ciao
 
to_revive
to_revive il 06/11/15 alle 04:37 via WEB
Mangio tutto e poco di tutto. Ho un' amica vegana e non nascondo che è un macello invitarla a cena ma lo faccio volentieri e imparo ricette nuove che poi, se capita, uso anche in cucina per noi. Lo stesso per mio figlio che non mangia pesci senza squame, molluschi, maiale e non mescola assieme cibi con uova o latte e via dicendo (l'ebraismo non lo consente!). Insomma, quando viene da me mi adeguo e tutto finisce lì. La miglior ricetta al mondo? "vivi e lascia vivere". Ciao Ale
 
badessa.per.caso
badessa.per.caso il 06/11/15 alle 13:05 via WEB
sottoscrivo tuttissimissimo! e aggiungo che ormai sono anch'io una pescetariana. e concludo con un: e che nessuno rompa i cabbasisi su quello che mangia o non mangia il prossimo! e oh!
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 06/11/15 alle 23:01 via WEB
Ma le "sirene" che cosa sono, pesce o carne?
 
 
to_revive
to_revive il 13/11/15 alle 14:32 via WEB
Cavoli mi hai fornito una bellissima battuta da fargli quando lo vedrò! Ahahahahah
 
woodenship
woodenship il 07/11/15 alle 21:36 via WEB
Di tendenza onnivora,quando ho fame mangio pure vegano:non mi faccio problemi.Credo che il guaio principale sia dovuto all'eccesso di cibo a disposizione.E dunque alla possibilità di scegliere.In situazione di penuria e carestia,credo che tutti si adatterebbero ad essere quello che riescono a trovare da mangiare.In conseguenza,trovo tutti questi discorsi molto noiosi e insipidi.Come tu ben dici:ognuno deve essere libero di mangiare come meglio crede.Io,se me lo consenti,aggiungerei:libera cucina in libera pancia......Un caro saluto ed un fiore.........W..........
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/11/15 alle 16:04 via WEB
Sai che mi hai dato uno spunto per lo spettacolo sulla tolleranza? Ho pensato ai massimi sistemi e non alla semplicità della tolleranza alimentare. Grazie dell'idea. :-) Laura
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 10/11/15 alle 09:10 via WEB
brava Ale, un po' di rispetto per le scelte di tutti e basta etichette... ognuno mangia quel che gli pare e piace. Poi si può parlare di tutto, non è che con questo si debba astenersi sul tema cibi e sulle motivazioni che muovono i vegani piuttosto che gli onnivori, ma senza integralismi nè dà una parte nè dall'altra. Sicuro è che per qualcosa si dovrà pur morire, ma spero non arriveremo a morire di fame come in alcuni luoghi invece accade (già, se si parlasse più della mancanza di cibi in certe parti del mondo forse ci faremmo meno menate) Ciaooooo
 
isry
isry il 10/11/15 alle 15:20 via WEB
le diete dhe impongono le malattie mandano tutte le mode al cesso!
a me è vietata la carne rossa ma formaggio e pesce no seppure in quantità limitate... ma dato che parliamo di motivi etici mi domando quale sia l'etica di distruggere la flora di un pianeta per mangiare contro natura!
i nostri denti sono da onnivori quindi facciamo gli onnivori senza rompere la natura!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963