Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« LA PASSEGGIATA DI BELLA ...A PALAZZO SALMATORIS:L'... »

LE CINQUE DOMANDE DEL XXXI SALONE INTERNAZIONE DEL LIBRO 2018

Post n°238 pubblicato il 11 Maggio 2018 da gabbiano642014
 

 

 

Il XXXI Salone Internazionale del Libro si è aperto ufficialmente il

10 maggio 2018,con le rappresentanze del Presidente del Senato

Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Camera della Repubblica

Roberto Fico,il Ministro dei beni e attività culturali e del turismo

Dario Franceschini e della Ministra dell'Istruzione Universita'

e Ricerca Valeria Fedeli.

Organizzato dalla Fondazione per il Libro,la Musica e la Cultura,

curato da Nicola  Lagioia ,nella presidenza di Massimo Bray,

sostenuto dalla sindaca Chiara Appendino e dal Presidente della

Regione Piemonte Sergio Chiamparino.

La manifestazione dal 10 maggio al 14  maggio ha luogo a Torino

nello spazio espositivo del Lingotto Fiere.Per cinque giorni scrittori,

attori,cantanti, Nobel,Lectio magistralis e conferenze saranno

la programmazione di 30.000 studenti in 13 mila metri quadrati

di esposizione.

Ci saranno i grandi della lettetatura  mondiale come Herta Muller

premio Nobel per la letteratura 2009,i finalisti del Premio Strega

e il vincitore del Premio Strega ragazzi.

L'apertura è stata la Lectio magistralis di Javier Cercas.

Il Salone Internazionale non è solo l'Oval Lingotto,ma in collaborazione

con tante realtà culturali come il Museo Egizio,il Museo Nazionale

del Cinema,la Scuola Holden,il Castello di Rivoli,piazze,circoli,

biblioteche e le Ogr.

Le Ogr (Officine Grandi Riparazioni),lo spazio espositivo

del Salone Off hanno aperto il 9 maggio con un monologo in ricordo

del grande statista Aldo Moro:"Con il vostro irridente silenzio"

di Fabrizio Gifuni.

Non immaginate eppure quei migliaia ,centinaia di libri,si riflettono

in quella finestra del titolo impresso nell'immagine

di "Un giorno,tutto questo" ,che riporta le cinque domande che

senza distinzione sono state formulate a  scrittori,attori,cantanti,

adulti,bambini, anziani,di ogni ceto sociale.

 

-Chi voglio essere ?

-Perché mi serve un nemico?

-A chi appartiene il mondo?

-Dove mi portano spiritualità e scienza?

-Che cosa voglio dall'arte libertà o rivoluzione ?

 

Non vi resta che scegliere una delle domande per immergervi

nella vetrina internazionale del XXXI Salone del Libro 2018.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963