Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

 

 
« ALMA MATER STUDIORUM:I N...LE CINQUE DOMANDE DEL XX... »

LA PASSEGGIATA DI BELLA E MARC AL MAMBO

Post n°237 pubblicato il 09 Maggio 2018 da gabbiano642014
 

 

 

Marc Chagall - La passeggiata- 1917-1918 Museo di Stato di San Pietroburgo

Il MAMbo (MUSEO D'ARTE MODERNA DI BOLOGNA ), con la Mostra
Revolutja dal 12 dicembre al 13 maggio 2018 ci riporta i grandi capolavori del Museo
di Stato di San Pietroburgo e collezioni private da Chagall a Malevih,da Repin a
Kandinsky.


La passeggiata di Marc e Bella.
Osservare "La passeggiata" di Marc è Bella è una relazione bilaterale tra l'artista e lo spettatore.
Osservare" La passeggiata" oltre alla ricerca artistica è il ruolo interattivo che si deposita nella mente.
Osservare "La passeggiata" è uno stimolo che nella memoria contiene infinite conoscenze.
Osservare "La passeggiata" è sogni, maschere, fantasie ,paure dello spettatore.
Osservare "La passeggiata" è pensare che non ci riguarda,eppure analizziamo i nostri simili nel tempo.
Osservare "La passeggiata è l'inconscio che ci permette le modalità del confronto
di argomenti che ci coinvolgono, che non sono refrattari o banali.


Adesso state osservando "La passeggiata" con sconosciuti.
Eliminando qualsiasi distanza di sesso, di razza, di età, di conoscenza artistica,
nella propria essenza ci chiediamo:
"Marc e Bella, tenendosi per mano a che cosa pensano?"

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MAPPAMUNDI/trackback.php?msg=13676832

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 10/05/18 alle 02:33 via WEB
...Forse l'una a non volare via,mentre l'altro sorride nella posa,cercando di far sì che lei non voli:di certo amanti lontani dagli altri...........Un bacio scintillante di stelle........W.......
 
neopensionata
neopensionata il 10/05/18 alle 06:37 via WEB
Quando ci si da la mano ogni cosa pesa la metà ...buongiorno
 
ba.vi60
ba.vi60 il 10/05/18 alle 06:57 via WEB
Più che una passeggiata sembra il trattenere una persona che vuole andare via. Lui sorride, lei no.. dunque?
 
ba.vi60
ba.vi60 il 10/05/18 alle 06:58 via WEB
Ciao Patty, ti auguro una caldeggiante giornata...^^
 
viscontina17
viscontina17 il 10/05/18 alle 07:25 via WEB
Questa immagine mi trasmette un'esplosione di felcità, da parte di entrambi i due personaggi. Buon giovedì carissima,silvia
 
das.silvia
das.silvia il 10/05/18 alle 07:32 via WEB
Quanti bei colori in questa opera d'arte...Un sorriso per te,silvia
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 10/05/18 alle 09:47 via WEB
Questo dipinto è un inno al loro Amore. Lui è l'artista e Lei, la donna che lo amo' sin da piccola ma che la morte se la porto' via prematuramente. Un Amore che si fa strada da solo, lei in tenera età (14) s' innamorarono perdutamente. Questo dipinto è la conferma della loro Forza, Marc la tiene per mano perché il vento (le insidie dell'amore e della vita) non dividano le loro strade. Se noti bene lui ha un uccellino stretto nella mano destra come simbolo di Libertà quindi le sue mani stringevano "l'essenzialità" del suo Amore. Bella vola in alto perché fu un Amore unico e speciale e Marc apparteneva a Lei, non voleva lasciarla. Esistono ancora questi Amori al giorno d'oggi?!? Forse esistono solo per CHI ama col cuore ma esistono. Sicuramente una Mostra da non perdere. Buon fine settimana, Gabbiano, un sorriso di bene.
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 10/05/18 alle 12:11 via WEB
Secondo me e la mia interpretazione lei vuole fare un viaggio verso il cielo e spinge anche lui a seguirla ed ad innalzarsi sopra le nuvole,staccarsi dal mondo e creare una dimensione a loro misura.Buona giornata dolce gabbiano,la Leonessa ti abbraccia.
 
g1b9
g1b9 il 10/05/18 alle 12:42 via WEB
Chagall è sempre onirico nelle sue rappresentazioni quasi fanciullesche, che contengono tuttavia il concetto del sogno,che diventa realtà; una passeggiata di due innamorati come innalzamento di emozioni e sentimenti che vanno oltre la realtà. Questa è l'armonia dell'amore, che disperde le sue note nell'infinito.
Buona giornata Patty, un abbraccio:)Giovanna
 
licsi35pe
licsi35pe il 10/05/18 alle 13:20 via WEB
Questo dipinto è meraviglioso. Marc sostiene in volo Bella ma, pure lui, è un po' sollevato da terra...sono uniti, nell'amore e nella gioia, anche in mezzo alla natura. Esistono solo loro, il resto non conta, sono loro sono vivide come la luce che li attornia e come sentono nei loro cuori. Stupendo.
 
licsi35pe
licsi35pe il 10/05/18 alle 13:21 via WEB
Giovedì sereno, cara Patty...licia
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 10/05/18 alle 13:41 via WEB
Lui tiene la mano di lei che volteggia come un aquilone e giocano come bambini. Sereno pomeriggio. :-) Dolce
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/05/18 alle 14:28 via WEB
La passeggiata è sicuramente uno dei quadri più famosi di Marc Chagall, si occupa, di un sentimento molto più profondo e ancestrale, che l'arte contemporanea ha spesso trascurato, l'amore. La storia d'amore fu abbastanza osteggiata, soprattutto dalla famiglia Rosenfeld. Entrambi i ragazzi erano ebrei, c'era poi da considerare la differenze d'età e il fatto che Marc non avesse certo un lavoro "tradizionale". Ciononostante, convolarono a nozze qualche anno più tardi e rimasero sposati per quasi un trentennio, fino alla morte di lei, avvenuta prematuramente. Chagall rappresentava l'amore come un volo, anzi, si può dire che questa metafora sia uno dei tratti ricorrenti della sua arte.
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/05/18 alle 14:29 via WEB
Passa un sereno pomeriggio Patty.
 
gianor1
gianor1 il 10/05/18 alle 14:32 via WEB
E' il tempo della fiaba, del profumo di Lei , della tenerezza di Lui. Volti con grandi occhi neri e ricordi d'infanzia indagati e snocciolati con grande amore. Così si esprime Bella :"Mio Dio, è così difficile estrarre dai ricordi inariditi un frammento di vita! E come lo si può fare se questi scarni ricordi si estinguono e finiscono con me? Vorrei salvarli. E mi sono ricordata che tu, amico mio devoto, spesso mi chiedevi di raccontarti la mia vita, del tempo in cui ancora non mi conoscevi." Ciao. Gian
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 10/05/18 alle 15:16 via WEB
La storia d'amore di Marc Chagal è commovente e romantica, come sempre lo sono le storie dei grandi amori contrastati e tragici. Il dipinto è uno dei più famosi del talentuoso pittore. Penso sia anche noto che la nostra bella canzone "Volare", successo del nostro Modugno e considerata, ormai, come quella che ha determinato la svolta determinante verso un nuovo modo di intendere la canzone italiana, ha avuto origine da un'idea di volo, sollecitata proprio dal quadro di Chagal. L'Autore di "Nel blu dipinto di blu",ha ancora una volta, dunque, immortalato Marc e Bella che volano sulle ali del loro sfortunato amore.Ciao, Patty e buona giornata.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/05/18 alle 18:40 via WEB
A cosa pensano? A quanto possa essere dura la vita portare in giro la propria donna, in quelle condizoni da funamboli!!!! Portassi mia moglie in giro in tal guisa, avrei il "gomito del tennista". Buona sera Patty, sai quale raopprto io abbia con l'arte.....ci litigo spesso!!!
 
Terzo_Blog.Gius
Terzo_Blog.Gius il 11/05/18 alle 12:47 via WEB
L'Amore VERO fa volare....., non so se c'entra, forse no, ma a me viene in mente anche una nota espressione : Duc in altum! “ Duc in altum” alla lettera: “conduci te stesso in alto” : sali, ascendi verso la fonte del tuo essere, alla sorgenti della tua vita, senza curarti di chi segue e della massa o delle richieste di adattamento dentro e fuori la tua famiglia. Inoltre, ..... due persone profondamente e saldamente unite sono quasi invincibili, sono uno spettacolo e possono compiere meraviglie.!! Insieme ^____^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963