Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 01/12/2014

 

Caffè Aiello eccellente

Post n°866 pubblicato il 01 Dicembre 2014 da massimo.maneggio

L'AROMA DEL CAFFE' AIELLO SBARCA SU RAI 1
 Il marchio main sponsor del Corigliano Volley ospite di "A conti fatti"
Non solo volley. Da sempre, infatti, "Caffè Aiello" è sinonimo di un brand che fa parlare di sè in più ambienti e settori, oltre che a vari livelli. Si va quindi dall'impegno nello sport a quello nel sociale, dalla professionalità e competenza nel proprio lavoro alla passione per la propria terra... dettaglio che spinge oggi la famiglia Aiello ad investire in Calabria e sulle sinergie che con essa si creano in vario modo e su più fronti. 

“Qual è la differenza tra arabica e robusta?”, “Perchè ci sono così tanti gusti e aromi tra cui scegliere?”, “Qual è il metodo più giusto per conservare il caffè?”... Sono queste alcune delle curiosità a cui ha risposto Antonio Aiello, ospite del salotto mattutino di Ra1 “A conti fatti”. Intervistato dalla brava conduttrice Elisa Isoardi, Antonio Aiello assieme ad altri esperti del settore e al celebre nutrizionista Giorgio Calabrese ha ripercorso i vizi e le virtù della bevanda più amata dagli italiani. Un programma “A conti fatti” dedicato ai consumatori per suggerire soluzioni ai piccoli e grandi problemi delle famiglie italiane. Un'intera puntata, quella di mercoledì 26 novembre, dedicata al caffè e che ha visto, tra gli ospiti, il giovane imprenditore calabrese Antonio Aiello. Il responsabile dell'area marketing della storica azienda, da quasi cinquant'anni leader in Calabria nella torrefazione e commercializzazione del caffè, ha dato utili informazioni tecniche e piccoli suggerimenti: “Naturalmente in Italia non coltiviamo il caffè – spiega Aiello – ma siamo maestri nella lavorazione - e continua – le due miscele più utilizzate sono l'arabica e la robusta. La prima più dolce e con un'acidità positiva, la seconda sicuramente più corposa. Noi come Caffè Aiello – conclude – lavoriamo sia il 100% di arabica che il misto di entrambe”. “Sono tante le mode che si sono susseguite in questi anni – aggiunge Aiello – Il caffè al ginseng, i cosiddetti caffè biologici ma noi siamo dei puristi e lavoriamo il nostro caffè con rispetto e arte seguendo la tradizione”. Cardiotonico, stimolante proprio per questo si chiama “nervino”, il caffè stimola le membrane cellulari dei neuroni tanto da attivare un'iperstimolazione del cervello: “Ma attenzione... – spiega il nutrizionista Calabrese – tre/quattro tazzine al giorno, senza esagerare”. E come conservare il caffè senza perdere il suo aroma? “Assicurarsi che la confezione sottovuoto sia integra – spiega Aiello – o che sia munita di valvola salva freschezza – e conclude con un piccolo consiglio domestico – conservate il caffè in frigo e in un barattolo di vetro ermetico così da mantenere la freschezza e l'aroma originale”. (fonte: Raffaella Salamina – MJA Media and Journalism Agency)
Johnny Fusca
Ufficio Stampa e Comunicazione

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963