Blog
Un blog creato da massighime il 19/02/2009

Calci:così ti vorrei

Un blog completamente dedicato a news, turismo, informazioni, eventi, statistiche ed anche al confronto diretto coi cittadini del Comune di Calci (Provincia di Pisa). Di Massimiliano Ghimenti

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: massighime
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: PI
 

"DI SANA E ROBUSTA ... COSTITUZIONE!"


linkal testo della Costituzione della Repubblica italiana

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Maggio 2014

INFORMAZIONI UTILI PER POTER VOTARE ALLE COMUNALI DI DOMENICA 25 MAGGIO

Post n°794 pubblicato il 23 Maggio 2014 da massighime

 

Di sotto riporto informazioni più complete sulle modalità di esercizio del diritto di voto e sulle caratteristiche della votazione nei Comuni di dimensione come il nostro.. Premetto e sottolineo alcuni fatti importanti da sapere (in modo schematico):

- a differenza delle elezioni da tanti anni a questa parte, stavolta SI VOTA IN UN GIORNO SOLO. Si vota solo Domenica 25 Maggio, dalle 7,00 alle 23,00. NON si vota più, dunque, il Lunedi mattina!

- Ogni candidato Sindaco è collegato ad una sola lista ed il suo nome è già stampato sulla scheda a fianco del simbolo. Per votare un candidato Sindaco basta fare una croce sul simbolo della lista che lo sostiene.

- nei comuni come il nostro, quindi, NON esiste il cosiddetto voto disgiunto. NON si può quindi votare un candidato Sindaco di una lista e poi invece dare la preferenza ad un candidato al Consiglio comunale di un'altra lista.

- altra importante novità: a differenza del passato, l'elettore può scegliere se dare una sola "preferenza" ad uno dei 12 candidati al Consiglio Comunale della Lista che sceglie di votare, oppure se darne anche due di "preferenze". In questo caso però deve scegliere un candidato di sesso femminile ed uno di sesso maschile. Se si votano due uomini o due donne la seconda "preferenza" viene annullata.

COME SI VOTA NEI COMUNI INFERIORI AI 15.000 ABITANTI

La popolazione del Comune è determinata in base ai risultati dell’ultimo censimento ufficiale, quella di CALCI, alla data del 15° Censimento della Popolazione del 2011, era di 6.480 abitanti. Nei Comuni fino a 15.000 abitanti si vota con una sola scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri Comunali.

Ciascun candidato alla carica di Sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di Consigliere.
Sulla scheda è già stampato il nome del candidato Sindaco, con accanto a ciascun candidato il contrassegno della lista che lo appoggia.

Il voto per il Sindaco e quello per il Consiglio sono uniti: votare per un candidato Sindaco significa dare una preferenza alla lista che lo appoggia.
Viene eletto Sindaco, il candidato che ottiene il maggior numero di voti.
In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare (ballottaggio) per questi ultimi la seconda domenica successiva.

Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.
Una volta eletto il Sindaco viene anche definito il Consiglio: alla lista che appoggia il Sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.

DATA E LUOGO DELLE ELEZIONI A CALCI

Per le elezioni amministrative del 2014 è previsto l’abbinamento del voto con le elezioni dei Rappresentanti al Parlamento Europeo il 25 maggio 2014 e si vota dalle ore 7,00 alle ore 23,00 (nella sola giornata di domenica ). Il territorio elettorale è suddiviso in 6 sezioni elettorali:

Tutte le sezioni sono ubicate presso la scuola media “ G.PISANO” –VIA DEI NATALI 3 

 

DOCUMENTI NECESSARI PER ESERCITARE IL VOSTRO DIRITTO DI VOTO

Portate con voi un documento d'identità in corso di validità e la tessera elettorale.

ricordo che l'ufficio elettorale comunale sarà aperto anche tutta la giornata di Domenica con lo stesso orario del voto per informazioni, rilascio di copia della tessera elettorale eventualmente smarrita etc...

 
 
 

GIOVANISì, OPPORTUNITA' DALLA REGIONE TOSCANA

Post n°793 pubblicato il 17 Maggio 2014 da massighime

ricevo dall'Ufficio Giovanisì e diffondo

______

Garanzia Giovani

La Garanzia Giovani in Toscana

La Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 aprile 2013 sull'istituzione di una "Garanzia per i Giovani"... »»»

Tirocini Garanzia Giovani in Toscana

Tirocini per i giovani dai 18 ai 24 anni che non studiano e non lavorano (Neet)

Tra gli ambiti di intervento prioritari di Garanzia Giovani Toscana c'è la promozione dei tirocini, per offrire ai giovani la possibilità... »»»

Tirocini Giovanisì non curriculari

-Tirocini non curriculari per i giovani dai 25 ai 30 anni (non compiuti) 

- Tirocini non curriculari  per i giovani dai 18 ai 24 anni (se inseriti all'interno di un percorso di studio o di formazione)Sei hai dai 25 ai 30 anni (non compiuti), oppure dai 18 ai 24 e sei all'interno di un percorso di studio o di formazione, puoi... »»»

Tirocini curriculari retribuiti

Tirocini curriculari retribuiti presso enti ed aziende pubbliche e private

La Regione Toscana ha approvato un accordo di collaborazione con tutte le Università toscane al fine di promuovere i tirocini curriculari retribuiti... »»»

Servizio Civile Regionale

Aperto il bando rivolto agli Enti per la presentazione dei progetti

E' aperto il bando pubblico rivolto agli enti per la presentazione di progetti di servizio civile regionale per l'avvio di 2.460 giovani al servizio... »»»

Studio e Formazione

Prestiti d'onore per giovani laureati

La Regione Toscana sostiene, attraverso l'attivazione di prestiti d'onore sino ad un massimo di 50 mila euro, l'accesso... »»»

 
 
 

ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISTICO-RICETTIVE: MISURE LOCALI E FONDI EUROPEI

Post n°792 pubblicato il 13 Maggio 2014 da massighime

Consapevoli delle difficoltà che un po' tutte le attività economiche affrontano in questo periodo, abbiamo inserito una serie di misure concrete nel nostro programma per cercare di sostenerle e per agevolare la nascita di nuove. Per uscire dalla situazione di difficoltà e per una crescita complessiva e sensibile, riteniamo essenziale attrarre un maggior numero di turisti, creando anche le condizioni affinchè tali flussi portino beneficio economico diretto alle attività del territorio e di conseguenza a tutto il paese.

E' dal turismo, quindi, che può partire il rilancio dell'economia di Calci. Come amministrazione comunale ci proponiamo, quindi, di salvaguardare e valorizzare il nostro contesto naturale, di fare un'attenta promozione e valorizzazione delle nostre ricchezze monumentali, La Certosa e La Pieve, ma anche Nicosia per la quale vogliamo portare a compimento l'acquisizione (federalismo demaniale) per guidarne il processo di recupero.

Riteniamo inoltre strategico agganciare parte dei flussi turistici della vicina città di Pisa (4/5 milioni di passeggeri transitano dal Galilei; oltre 50.000 bus all'anno al check-point cittadino). Sappiamo come farlo: lavoreremo a pacchetti di offerta integrati con Pisa e con le altre cittadine confinanti, differenzieremo e moltiplicheremo gli strumenti e i canali di informazione e promozione del nostro territorio.

Di tutto questo parleremo Martedi 13 Maggio alle ore 21,00 presso la saletta (G.C.) del Circolo Arci La Pieve, in Via Roma, quando verranno illustrate le nostre priorità di programma, con particolare riferimento a quelle rivolte agli operatori economici.

 

Interverranno, come relatori, Paolo Prosperini - responsabile "Europe Direct" di Pisa- e Pompeo Della Posta - Professore associato di economia politica dell'Università di Pisa-  che ci forniranno preziose indicazioni non solo sullo stato dell'economia globale ma anche sulle modalità di accesso a fondi comunitari da immettere sul territorio a beneficio della nostra comunità.

 

L'incontro è aperto agli interventi di operatori economici e turistici locali e di tutti i cittadini che saranno presenti.

 

Massimiliano Ghimenti

Candidato Sindaco della Coalizione "Centrosinistra per Calci"

 

 

 
 
 

Tutela e valorizzazione del territorio: NO al consumo di nuovo suolo.

Post n°791 pubblicato il 08 Maggio 2014 da massighime

L'attrattiva principale del nostro territorio, quella che spinge molti a trasferirsi a vivere a Calci o semplicemente a visitarla, è la bellezza del nostro contesto paesaggistico e delle sue bellezze ambientali e monumentali. Il nostro primo dovere, se i cittadini ci daranno fiducia il 25 Maggio, sarà quello di tutelare questo patrimonio.

Per farlo intendiamo mantenere il principio del "consumo zero di nuovo suolo", mentre vogliamo favorire il recupero del patrimonio edilizio esistente. Infatti, anche il recupero degli opifici e le ristrutturazioni delle proprietà private, come dimostrato dall'esempio di un edificio in piazza Cairoli, permettono già di per se una prima riqualificazione urbana di un'area.

L'Amministrazione Comunale di pari passo dovrà procedere da subito su un doppio binario di interventi. In parallelo. Il primo è quello, senza dubbio prioritario, della messa in sicurezza contro le criticità idrogeologiche.

Il secondo, anch'esso importante, è il graduale, ma progressivo rilancio della cura nell'arredo urbano e nelle manutenzioni e pulizia degli spazi pubblici.

Cercheremo di agire su entrambi i versanti, con le risorse che il patto di stabilità permetterà di spendere. Lo faremo predisponendo un piano pluriennale degli interventi che vogliamo distribuire in tutte le frazioni del Comune.

Siamo certi che con questi interventi risponderemo alle richieste dei cittadini ma rilanceremo anche le potenzialità turistiche di Calci.

Ne abbiamo parlato ieri sera, in una parteipatissima riunione, con il prof Gianluca Brunori del dipartimento di scienze agrarie dell'Università di Pisa. Ne sono uscite idee e proposte concrete che realizzeremo se il 25 Maggio i cittadini di Calci ci investiranno della responsabilità di amministrare il nostro Comune.

 

Massimiliano Ghimenti

Candidato Sindaco per la Coalizione "Centrosinistra per Calci"

 

 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OnlyBestIllusionvgolisanoffreefoolnucciocampoloroberta.filippaavv.ruschianna.mori.1995Extreme069key251nedeliaidadotiggnellorandello1soralella.agransailorfab_lazz
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963