Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Sacro & SantoDono & Risentimento »

Santità & Empietà

Post n°191 pubblicato il 05 Settembre 2008 da mjkacat

La cultura laica, che della differenza tra santita ed empietà non sa nulla,
non sa conseguentemente neppure distinguere tra le religioni ritenendo tutti
i fondamentalismi religiosi uguali.

Ora, premesso che la natura rigorosamente laica delle diverse dottrine
degl'ultimi due secoli hanno sì potentemente contribuito alla nascita del
moderno spirito europeo ma  non è riuscita, però, ad impedire che questo
spirito si esprimesse nella creazione di alcuni dei regimi più fanatici,
settari, criminali, terroristici e totalitari della storia umana.
Dal che si deduce che la cultura cosidetta laica, lungi dall'essere come
essa ama immaginarsi, cioè il solo valido antidoto al virus fondamentalista,
ha dimostrato da un pezzo di essere all'occorrenza capacissima di generare
mostri; il grande terrore giacobino, il gulag sovietico e il lager nazista,
più voraci di quelli partoriti dalle fedi che intendevano annientare

La liquidazione dell'Innominabile ha, di volta in volta cercato di
sostituirLo con qualche nominabilissimo Idiota...o Idolo che dir si voglia
e ieri come oggi e un fiorilegio di nuove invenzioni: Classe, Razza,
Nazione, Partito, Stato, Storia, Ragione, Scienza, Capitale, Tecnica, Sesso,
Progresso e simili.

Ora, premesso questo, che dovrebbe già essere sufficente a tacere i
predicatori laici dai loro ridicoli pulpiti, sarebbe anche il caso di saper
distinguere, una volta per tutte , una differenza non da poco, che mentre le
infamie di cui si sono macchiate alcune religioni sono state commesse
NONOSTANTE il loro messaggio originario; vedi il Cristianesimo i cui
misfatti storici non derivano certo dagli insegnamenti del Nuovo Testamento,
quelle di cui si macchiano e continuano a macchiarsi tante altre fedi,
furono e sono invece autorizzate proprio dall'insegnamento dei loro
fondatori, come nel caso dell'islamismo, le atrocità del quale sono quasi
tutte confermate dagli insegnamenti del Corano.

Oggi, non le analogie tra le tre religioni del Libro, bensì l'abissale
DIFFERENZA tra di esse urge, al contrario, sottolineare.

Valga, come plateale esempio, l'EMPIA concezione del "martirio"
Certo, la Chiesa, su questo argomento ha già detto tutto fin dai tempi in
cui l'autore dell'Apocalisse definendo Cristo "il testimone fedele", decretò
implicitamente che "martirio" vuol dire affrontare la PROPRIA morte, non
quella altrui, per testimoniare la fede.
Ora però va molto di moda, fra i nostri cugini maomettani, quell'orribile
idea di "martirio" che consiste nel votarsi simultaneamente al suicidio e al
massacro.
Non sarà forse il caso di proclamare alto e forte che non si tratta di
martiri bensì di INDEMONIATI ?

Sarebbe comunque ora che la cultura (sic...) laica cominciasse, quantomeno,
a provare di essere un po' meno LAIDA...almeno quello !!.
Thank...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MjkaCat/trackback.php?msg=5368460

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963