Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Il carabiniere "debole"Desideranti »

Etica dei falliti

Post n°214 pubblicato il 18 Ottobre 2008 da mjkacat

Ogni uomo, minimamente onesto intellettualmente, non può negare di sentirsi
spinto verso una qualche forma di autorealizzazione.

Si potrà discutere quale sia la forma migliore di detta autorealizzazione
ma, certo è che a nessuno piace considerarsi un "balordo", stante questa
definizione infamante per chiunque.

Gli stessi fautori del "relativismo" si sentirebbero ben poco soddisfatti se
venissero definiti essi stessi dei "balordi", prova questa, già di per sè,
della "relatività" di detto illusorio "relativismo"

Se Vattimo, Cacciari, Galimberti dovessero elemosinare per strada invece di
incassare i pingui "diritti d'autore" dei propri libri inneggianti al nulla,
forse dovrebbero ammettere che il nulla poi non li riguarda veramente.

Viceversa quei poveri fessi che si consolano del loro fallimento
esistenziale, stante l'inconsistenza del tutto tanto ben remunerata in chi
ne scrive, non si accorgono del bluff di cui sono vittime.

Certa gioventù figli di questi "cattivi maestri" mi fanno pensare ad
un'albero che si convincesse che non val la pena far frutti.
Quando poi, ormai troppo tardi, s'accorgerà che altri invece, sordi alle
lusinghe di quelle fin troppo facili sirene, produrranno e raccoglieranno,
loro non resteranno altro che legna da ardere e che il loro "eterno ritorno"
termina già qui.

Se poi pensiamo solamente che la filosofia precedente a quest'ultima è stata
il marxismo che si basava su di un presupposto assolutamente assurdo
scientificamente, e che cioè l'uomo nasce buono, c'è da chiedersi di che
Ragione cianciano i filosofi quando parlano.
Ma , soprattutto, perchè prima di parlare dell'uomo non lo studiano ?

O è forse che studiar troppo da "Caporali" si disimpara a vivere da uomini
pienamente ?   ;)

http://www.youtube.com/watch?v=fLM__TzWO8E&eurl=http://video.google.it/videosearch?hl=it&q=siamo%20uomini%20o%20caporali%20tot%C3%B2&gbv=2&ie=UTF-

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MjkaCat/trackback.php?msg=5680424

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mjkacat
mjkacat il 18/10/08 alle 14:26 via WEB
...risposta ad uno sciocco scientista sul ng "moderato": ...Appuntaaaaaaaatoooooooooo,...come glelo devo spiegare, mi consenta, che il mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale, e chi scende , poi, non si deve meravigliare se perdendosi a contare i gradini arriverà all'Inferno !!?! Capitano Angelico ServaDio....che è meglio !!
 
mjkacat
mjkacat il 20/10/08 alle 14:38 via WEB
PSICOLOGIA & FILOSOFIA Mi chiedevo da tempo come facesse la filosofia ad ignorare bellamente la psicologia, e più in generale l'antropologia, previlegiando quella sottospecie di materia che è la sociologia, affidabile nelle sue previsioni come quelle del tempo alla tivù. Ma tant'è . Ora ho capito dove si è rifugiata la psicologia: nel "fattore religioso" ! Questo spiega come parallelamente allo sviluppo "debole" dagl'anni ottanta in poi, si è vieppiù fatto strada, grazie soprattutto a quel "grande" che è stato Giovanni Paolo II, tra sempre più rilevanti schiere giovanili, il fattore religioso. Anche se a livello statistico il nichilismo e il suo mortifero "principio del piacere" immediato prevale, ciò non toglie che la REALTA' dell'"istinto di vita" sopravviva e si sviluppi tra chi, più abile nel saper leggersi dentro, cerca un'AUTOREALIZZAZIONE autentica e non fittizia. Per me, che tanto buonino non sono, devo ammettere che è un'autentico piacere vedere l'agonia, dietro l'apparente vittoria, di un pensiero sterile, pazzo, sciocco e pneumaticamente vuoto che, come il seno di una vecchia megera, si imbellettato e profumato ma che, privato dei sostegni linguistici che lo fanno apparire turgido, è in realtà flaccido e ripugnante.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963