Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« DonneMadame Sarkosy »

Orgoglio & dolore

Post n°233 pubblicato il 10 Novembre 2008 da mjkacat

Viviamo in un mondo che ha rimosso la morte e conseguentemente il dolore.

Suppongo di stare parlando con persone che non hanno bisogno di spiegazioni
per quanto concerne questo.

L'ideologia capitalistica da un lato, con il suo bisogno di consumatori
accaniti, non lascia altro spazio che al lavoro per guadagnare denaro da
spendere poi in divertimenti, e l'efficenza in questi due campi la chiamano
"realizzazione".
Ma per favoooooooooooreeeeeeee....
Eppure i più ci cascano.
La Tecnoscienza  poi corona il tutto con altrettanta efficenza e nella
cultura di oggi, la malattia, come "evento clinico" è presidiata dall'attesa
di onnipotenza del medico, riducendo quindi il tutto, come si è già detto,
ad "evento clinico" rimuovendone l'"evento esistenziale"
Da qui la totale perdita di significato della sofferenza ormai vista solo
come "errore clinico", come ben sanno i medici obbligati TUTTI a pararsi con
esose quanto alte assicurazioni, sempre che un qualche parente non gli
spari, che, a chi partecipa consapevolmente a questo gioco osceno, ben gli
stà,... l'assicurazione, intendo, of course.

Resta il fatto, si diceva, della perdita del "significato esistenziale" del
dolore.
Ma cosa significa questo ?
Significa rifiuto della finitudine e del limite.
Schiavi numerati e irregimentati in aziende chiamate ospedali ma che, come a
delle macchine organiche, nessuno presta attenzione oltre all'efficenza da
ripristinare, e velocemente.
Ne più ne meno di un'auto dal meccanico.
E non dico una Ferrari, che quella la terresti per una gomma come fosse per
mano se qualcuno la tocca, no no no,...Panda, catorci, che una Duna
(orroooooore) o una Trabant son trattate meglio !

Cosa voglio dire, scherzando ?
Che anche il dolore, se non si è soli, può essere un'occasione di SENSO

Se non si è soli e non si vuol esser soli è cioè anche un'occasione di
ESEMPIO su come ci si possa RIBELLARE a una cultura del SILENZIO e della
TECNICA per una cultura della CIVILTA' e, se volete, dell'AMORE, rifiutando
la spersonalizzazione che questa società opera in mille modi diversi e
concentrici, che l'eutanasia e il testamento biologico son solo modi
spacciati per caritatevoli di stare al loro losco gioco.

http://www.youtube.com/watch?aq=f&emb=0&eurl=http%3A%2F%2Fvideo.google.it%2Fvideosearch%3Fq%3Dribel+ribel+bowie&v=QDetQ18fw5Q

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MjkaCat/trackback.php?msg=5850383

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963