Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Se...La vita....della terra »

Libertà & obbedienza

Post n°390 pubblicato il 17 Maggio 2009 da mjkacat

Capita spesso di sentirsi fare l'osservazione che un cristiano
non è una persona libera perchè deve obbedire al volere di Dio.
Cio è molto superficiale
L'etimologia della parola "ubbidire" non ha niente infatti di illiberale.
Significa solo, infatti "dare ascolto"
Questo non significa affatto "accettere supinamente" ma
SCEGLIERE LIBERAMENTE
Se ciò che "ascolto" prestando attenzione a me stesso, nel mio
profondo, non mi piace, posso benissimo rifiutarlo.
Se invece corrisponde alle mie esigenze, cioè lo condivido,
allora posso..."acquistarlo"
 
Sempre meglio di rincretinirsi con lo SHOPPING dei codidetti
cretinetti che, viceversa si ritengono tanto liberi.
 
Certo, come no, l'importante è esserne convinti !!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MjkaCat/trackback.php?msg=7073453

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
alissa_1978
alissa_1978 il 17/05/09 alle 20:47 via WEB
Io lo chiamo "libero arbitrio". Ognuno di noi,cristiano o meno, stolto o intelligente,ha la possibilità di poter scegliere il proprio credo. Arricchire la propria Anima o inaridirla. Il libero arbitrio è il frutto che deriva dalla volontà,che è amore.Lo stato di "grazia" è condizione di libertà vera.
 
 
mjkacat
mjkacat il 18/05/09 alle 01:15 via WEB
...certo, ma io la metterei giù così: Dio ci ha "programmati" per la felicità. Certo, tu sei libero di installare o meno questo "programma", ma è molto ingenuo pensare che il "costruttore" non sappia il fatto suo. Quindi, certo sei libero di non "installarlo", ma se lo fai ti renderai conto che aver "dato ascolto" a quel programma è molto vantaggioso. Trovo solo molto ingenuo far diversamente Questo "programma" di chiama "AMORE" Tu puoi non installarlo, ma tanto lo cercherai lo stesso in tutti i modi e maniere e finchè sarai in vita.
 
   
alissa_1978
alissa_1978 il 20/05/09 alle 07:29 via WEB
Si. Si è sempre alla ricerca di Felicità, di Amore. Il "Costruttore"ha programmato la Vita,dando un significato ben preciso a tutto. Sappiamo leggere il foglietto delle istruzioni? Ci si perde...ci si ri-trova,per,poi,ri-perdersi...si ricomincia.
 
daredevil665
daredevil665 il 20/05/09 alle 13:10 via WEB
Senza la parola di qualcuno, può l'uomo arrivare a Dio? Potrebbe un uomo isolato al mondo avere l'idea di Dio nel breve tempo di una vita? e se non fosse capace in quel tempo, avrebbe avuto senso la sua vita?
 
 
mjkacat
mjkacat il 21/05/09 alle 00:12 via WEB
Domanda difficile a cui rispondere soprattutto perchè faccio molta fatica ad immaginare un'uomo assolutamente solo. Siamo talmente connessi con una miriade di persone da quando nasciamo che..... Diciamo meglio così...il problema è che filtriamo tutto appraverso i nostri pre-giudizi, che non è una brutta parola, anzi và benissimo poichè l'alternativa sarebbe il vuoto mentale pneumatico (vedi alla voce "BULLI" ad esempio) Poi, da lì, comincierebbe quello che Gadamer definisce il "circolo ermeneutico", cioè il confroto continuo e circolare tra la nostra pre-comprensione del mondo e la storia. Salto direttamente alle conclusioni:per Gadamer la VERITA' esiste, quindi, Dio esiste. Un po' molto sintetico ma avremo modo di parlarne più approfonditamente.:)
 
   
daredevil665
daredevil665 il 21/05/09 alle 10:01 via WEB
Ad es. Gli uomini di una tribù isolata al resto del mondo hanno la percezione della loro impotenza di fronte alla morte. Hanno così la percezione di non poter dominare qualcosa. Questo significa che si è dominati e, se si è dominati, lo si è da qualcosa di più potente che però non è direttamente visibile, e da qui la contemplazione e il timore. Ma ponendo il caso limite di un uomo, tipo un tarzan, che vive isolato, che non sa parlare, che quindi non sa comporre un pensiero fatto di parole e, forse, faremmo prima a dire un'animale come una scimmia, penso che, se questa vita fosse una sola, non potrebbe mai arrivare alla comprensione coscienziosa di Dio. Poi non so se la Teologia considera questa un'anima persa e se pone la stessa condizione per le anime degli animali.
 
IlComunistaDepresso
IlComunistaDepresso il 26/05/09 alle 19:53 via WEB
“non è una persona libera perchè deve obbedire al volere di Dio”, credo sia sbagliata la frase sempre presa con molta superficialità, io da cristiano non ubbidisco a ciò che gli altri (compreso anche tutori della religione) pensano ed interpretano di Dio, la mia cristianità è fondata sullo spirito (di vita) ma non di certo perché me lo dice qualcun altro sono cristiano, come non c’è nessuna legge (in quanto legge fatta dagli uomini) religiosa che mi vieta di essere cristiano, al massimo mi evitano di entrare in una struttura chiamata chiesa, ma se decido di essere cristiano è perché sono libero sia di cognizione che di intelletto, ammesso però che alcuni preti sono andati via incazzati da casa mia perché vedevano un cristiano libero!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963