Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Nbc NewsDecostruire Atene »

" I popoli non inventarono i loro Dèi...

Post n°416 pubblicato il 16 Giugno 2009 da mjkacat

...divinizzarono solo le loro vittime !! "

" L'idea che siano stati gli dèi a insegnare agli uomini i sacrifici è universale,                                        e si vede con chiarezza che cosa la giustifica."

 René Girard

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MjkaCat/trackback.php?msg=7237691

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
IlComunistaDepresso
IlComunistaDepresso il 17/06/09 alle 13:44 via WEB
Ottimo osservatore René Girard, umile per sua natura ed è perciò che non cade nella filosofia fine a se stessa. Divinizzare le vittime per non fare (troppa fatica… e ci credo!! Modificare? Troppa fatica!! Capire? Troppa fatica!!). Fantastico!! La scusante della vittima e rendere la vittima “divina” come se potesse bastare a tampone della coscienza, forse ecco perché le divinizzazioni dovevano essere così ampie da contenere tantissime persone Il fare meglio dopo non esiste!! Perché tanto si può divinizzare!! Eh!! Ti divinizzo allora :-P!!! ;))
 
 
mjkacat
mjkacat il 17/06/09 alle 16:18 via WEB
...il discorso è un poì più complesso che la semplice eliminazione dei "sensi di colpa". Il punto è che, scaricandosi tutta la tensione sociale intestina sul "capro espiatorio" si otteneva una misteriosa pace. Pensa che se questo lo devono ancora capire gli sbandieratori nostrani pacifisti, come potevano capirlo migliaia d'anni fà. E' questo, ripeto, "misterioso" effetto che facevo loro dedurre di aver ucciso un'essere divino, "magico" o comunque con una "potenza" straordinaria. E' un po' la stessa cosa della procreazione, anche se questa, a differenza della "pace arcaica", l'hanno capita tutti....si spera. T'immagini quanti secoli c'hanno messo gli uomini a capire che quella "trombata" nove mesi prima era quella che aveva generato quel figlio ? Prova a pensarci !!! ;)))
 
   
IlComunistaDepresso
IlComunistaDepresso il 17/06/09 alle 16:59 via WEB
E’ già da un po’ di tempo che rifletto su questo discorso, infatti è molto più ampio e più importante, credo che tu sappia bene che accosto molto sulla realtà anche per saperla guardare meglio. Dici molto bene “che la semplice eliminazione dei "sensi di colpa"”, infatti il perdono (in una realtà personale) non è molto servita il ché mi ha dato lo spunto che il perdono sia solo l’inizio, almeno così cercavo di comprendere la vita, ma mi sa che Girard la dica molto lunga… ora che mi ci fai pensare in effetti mi sono comportato come pacifista… E’ una cosa che dovrò rifletterci… Eh! Hihihihihih io ero rimasto ai cavoli e cicogne ^_______^ Se dovessi pensare a dove vuoi arrivare tu è come aver avuto uno sguardo nel futuro, ma lontano lontano, di consapevolezza e non di misticismo, un passo gigantesco di quello che all’epoca in effetti era, è come se avessero avuto un computer moderno di oggi (ti tecnologizzo!!! Hihihhii).
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963