Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Il SacroL'ideologia Politically correct »

L'Ideologia oggi

Post n°473 pubblicato il 27 Novembre 2009 da mjkacat

L'ideologia oggi
si è solo modificata e usa il "neolinguaggio" Poliyically correct.
Si ammanta di "scientismo"
che nulla ha a chevedere con la vera Scienza
è "buonista"
che nulla ha a che vedere con la vera Bontà
ha come obiettivo il Potere
che nulla ha a che vedere con la Realtà
si spaccia per liberale
che nulla ha a che veder...e con la Libertà
e' pacifista
che nulla ha a che vedere con la Pace
Eccetera
Ma come tutte le ideologie astratte ha principalmente un nemico da distruggere
L'INDIVIDUO
Okkio, che i "compagni" sono maestri di "assistenza fraterna" dall'invasione dell'Ungheria in poi.

Le credenze ideologiche tendono a definire una separazione tra "noi" e "loro".
Borghese e proletario
Capitalista e socialista
Sfruttatore e produttore
Tutto ciò che conta è distinguere, etichettare, chi condivide quella visione e chi dissente come soprattutto chi se ne discosta in un secondo tempo
Revisionista
Deviazionista
Immaturo, utopista
Social-fascista
Pertanto sono da sempre necessarie definizioni che stigmatizzassero il "nemico"

Il successo di queste etichette nell'emarginare e condannare l'oppositore ha corroborato la convinzione che si possa cambiare la realtà cambiando il linguaggio.

Basti osservare come oggi, parlando della RU480 la Senatrice Finocchiaro ha definito urgente la sua introduzione per la "SALUTE" delle donne

Sticaaaaaaazziiiiiiiiiiiii.........;)))

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MjkaCat/trackback.php?msg=8051062

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
daredevil665 il 27/11/09 alle 19:45 via WEB
è triste che una donna non desideri un bambino o che lo desideri solo se bla bla bla...bla bla bla... Oggi si dice che non nascono figli e non si fanno famiglie per mancanza di denaro o di un posto di lavoro sicuro. Di sicuro non c'è nulla anzi l'idea di "sicuro" sembrerebbe una scusa. Non è la mancanza di denaro a limitare le nascite perchè nella miseria le nascite sono maggiori. Però, proprio per questo, significa che il denaro è sicuramente un parametro che influisce. Infatti avere un figlio si è ridotto solo ad un calcolo di convenienza, un calcolo che contrappone il rischio della sofferenza per la perdita di libertà e di serenità, al piacere di crescere e condividere le emozioni con un figlio. Così il figlio può vivere soltanto in un contesto privo di problemi perchè, se esistono problemi a priori, il figlio soffrendo ne porterà altri. Bisogna riuscire a mantenere la possibilità di potersi circondare di tutte le comodità accessorie ma sopratutto di poterle assicurare al figlio al quale non deve mancare nulla perchè altrimenti soffre un senso di inferiorità rispetto al mondo dei coetanei. Senza un certo tenore di vita calcolato in base al potere d'acquisto non è possibile generare un figlio. Non esiste più il concetto tale per cui l'amore per un figlio scalda, ripaga e da senso anche alla vita del genitore e ciò che da senso o che rappresenta la meta allevia qualsiasi sforzo (Chi trova la forza e non ha paura è perchè in fondo vede una meta) e che una giusta educazione del figlio può fargli comprendere quali siano le vere fonti di piacere così che quando non avrà tre cellulari in tasca non si sentirà inferiore. Hanno paura anche di non essere capaci di educare e quindi, di conseguenza, di raccogliere ulteriormente dei dispiaceri. Però comprano un cane perché lo si "ama" e si è amati , poi, se proprio diventa impegnativo, lo smollano da qualche parte, mentre un figlio te lo tieni... troppe preoccupazioni, troppo impegnativo... niente più parrucchiera e scarpe lucenti con tacco di 12cm. Qualche modella ha ucciso il figlio perchè gli impediva una possibile carriera. Partner che al primo problema si cambia, gambe aperte, cane di compagnia, Pillola, e via! Per il bene della donna una bella pillola che le assicurerà un futuro luccicante di solitudine e insoddisfazione senza un figlio da amare.
 
 
mjkacat
mjkacat il 28/11/09 alle 03:04 via WEB
...giusto soprattutto il finale. Io sono trent'anni che faccio lo psicoanalista e posso dire con certezza solo una cosa LE DONNE VOGLIONO FIGLI E GLI UOMINI NO Sapessi quante volte ho lottato a fianco di una donna che ne voleva Sarò padre putativo di una quindicina almeno di bambini Il vero problema è che questo sistema agisce a livello DEMOGRAFICO favorendo tutto ciò che comporta la sterilita, omosessualità compresa, perchè l'obiettivo è mantenere lo statu quo. C'è un bel libro in proposito "Terrorismo dal volto umano" Rivelativo come pochi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963