Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Messico e nuvoleOrgoglio & dolore »

Donne

Post n°232 pubblicato il 09 Novembre 2008 da mjkacat

Uno degli aspetti più affascinanti di Cristo, per me che è
dall'insoddisfazione di aver posseduto tutto e di essermi pure "realizzato"
professionalmente che si sviluppa l'"ulteriore" di ricerca "desiderante", è
il suo rapporto con le donne, che restano pur sempre "er mejjo de questa
iggnuda terra", e di come queste siano state quelle che hanno capito per
prime anche se in silenzio e senza la logorrea intellettuale maschile,
seppur necessaria.

Non è quindi perchè loro non c'hanno tramandato niente di scritto che non
traspare come fossero primarie:
E' una donna il primo essere a cui compare il Risorto.
Sono donne quelle che restano tranquille attorno al suo sepolcro mentre i
maschi, "eroicamente", evaporano.
Superfluo poi ricordare la di Lui Madre e di come silenziosamente assiste
allo scempio del figlio
E' una donna che, senza paura, gli pulisce il volto insanguinato mentre sale
al Calvario.

Insomma, quello che voglio dire è che le donne, nel Vangelo, si comportano
con una dignità, un coraggio e una nobiltà al cui confronto i maschi, tra
tradimenti, spergiuri, titubanze e codardie varie ci fanno la figura di
autentici allocchi al confronto.

Ma forse la spiegazione c'è !!

La donna è più VITALE, ESPERIENZIALE per sua stessa natura, mentre l'uomo è
sempre ben più MENTALE, SPECULATIVO, cervellotico, insomma.

Hanno un bel da dire la Rita Levi Montalcino, donna sterile, che se avesse
avuto tre figli non avrebbe avuto il tempo per diventare quel "sepolcro
imbiancato" che ora si atteggia, anche se con indubbio merito.
Ma sbaglierebbe di grosso una donna che la prendesse come esempio da imitare
Ricordo quando lavoravo in manicomio il rimpianto di quelle povere vecchie
per i figli non fatti o rifiutati e di come forse, loro, non le avrebbero
abbandonate lì, in quel "Satanarium" come chiamava Groddeck il suo ospedale
psichiatrico invece di "Sanatorium" , come era in uso all'epoca.

Voglio dire, insomma, che il messaggio implicito dell'"eroismo" delle figure
femminili del Vangelo và spiegato proprio per quella inevitabile aderenza
alla terra (sic, Nice!) per quell'esser-ci CORPORALMENTE, con la carne
seppur col cuore, certo ciò dovuto all'inevitabile ESPERIENZIALITA che nella
loro vita, anche dovesse restare solo "desiderio", è la procreazione che le
rende così speciali e le prime in...tutto, seppur, ripeto, in ombra.

Ma è pur giusto così
Fossero pure in luce al pover'uomo cosa resterebbe se non andarsi a
nascondere !?

http://www.youtube.com/watch?aq=f&emb=0&eurl=http%3A%2F%2Fvideo.google.it%2Fvideosearch%3Fq%3Dwoman+in+love+straisand&v=BHqAllSQ_eM

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963