Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« "De mente" & dementiViolenza subliminale »

Etica..."correct"

Post n°297 pubblicato il 25 Gennaio 2009 da mjkacat

Studiando Bioetica ti accorgi che tutta la partita si gioca sinteticamente
tra due opposte visioni
Cognitivismo e Non-Cognitivismo

Ora, mettiamo tra parentesi "Bio" e lasciamo solo l'Etica.
Ma approfondiamo meglio queste due posizioni.
La seconda in particolare.

Questa parte da una concezione di Uomo RIDUTTIVA che lo pone ad OGGETTO
quasi che le recenti scoperte della Fisica non ci avessero insegnato che è
illusorio pensare alla neutralità dell'indagante sull'indagato.
Inoltre, proprio per la sua natura che riguarda l'uomo e la sua salute,
questi è appunto contemporaneamente oggetto e soggetto.

Ora mi chiedo, com'è possibile usare ancora categorie così vetuste ?!
Inoltre, com'è possibile dare per scontata la conoscenza dell'uomo quando
siamo ben lungi dall'averla raggiunta, tutt'ora !?
Com'è poi possibile risolvere la questione usando "Proporzioni", l'"Utile",
o "Contrattare" il tutto quasi che pazzo o sano fosse una questione di
"valutazione valoriale" , "piacevole o spiacevole", "giusto o ingiusto",
e/o, in sintesi, quasi fossimo a scuola interrogati, che la rispostina sia
più o meno "corretta", magari recitata a memoria e non la comprensione del
SENSO, quasi il tutto si riducesse ad un arido nozionismo e non altro, senza
una VISIONE D'INSIEME coerente e logica, ma solo in un "analisi logica"
della grammatica anche se lo svolgimento del "tema" è un delirio vero e
proprio.

Ciò che permette di distinguere un messaggio folle da quello sano non è in
una sterile "grammatisia" ma se dotato di SENSO LOGICO e non di banale
LOGICA GRAMMATICALE che è un'altra cosa che può benissimo non percepire
neppure il suo esser "fuori tema" come spessissimo succede anche qui.
Un "fuori tema", poi, insensato seppur "logico" come è vero che un discorso
può non essere vero poichè non logico, ma è pur anche vero che non basta
certo che sia logico per dir che sia sensato, "logico" in senso classico,
cioè non delirante e pazzoide e non solo vero o falso, "correttino" o meno
La correttezza formale oltre che ipocrita è falsa perchè, senza contenuto e
quindi inutile , altro che "caritatevole" è ABOMINEVOLE quanto l'orgoglio
perfido che presiede questo modo di ragionare falso e frutto di una
strategia procedurale di POTERE tanto "correct" quanto ingiusta spacciandosi
giusta, cinica spacciandosi buona e falsissima seppur logica.

Due parole sull'Antropologia, poi, baricentro dell'opposta sponda
"Cognitivista", sulla cui base plurietnica si baserebbe la giustificazione
di quanto fin'ora detto.
Parliamo di quell'intimidazione POSTCOLONIALISTA ad esempio, che si sà
benissimo come piaccia ai vecchi "internazionalisti" cariatidei.
Certo, niente di più lodevole della diffidenza verso l'etnocentrismo.  Come
non sentirsi minacciati dal momento che tutti i concetti dell'antropologia
moderna provengono dall'Occidente, ivi compresa la nozione stessa
d'etnocentrismo sempre usata dallo stesso Occidente ESCLUSIVAMENTE contro se
stesso ?
La diffidenza verso l'etnocentrismo è più che legittima, anzi
indispensabile, ma sarebbe bene che non la si usasse come una specie di
clava come è stato fatto dal FALSO PROGRESSISMO e dal falso radicalismo
nella seconda metà del secolo appena trascorso.
La nozione di etnocentrismo ha ridotto al silenzio le più legittime
curiosità antropologiche.
Se venisse dimostrato definitivamente che le famose "differenze" sono le
uniche strutture reali e che esse prevalgono in maniera decisiva sulle
somiglianze e sulle identità, non resterebbe che rassegnarsi.
Ma non è affatto così, anzi.  Tale visione sopravvive solo grazie ad una
sottile censura.
Ormai non sono le ambizioni eccessive di noi Occidentali che ci minacciano,
ma la burocratizzazione e la provincializzazione di una disciplina sempre
più limitata al locale e al particolare, la ricerca antropologica accademica
langue sprofondata in una routine universitaria che chiude il cerchio su
quegli stessi professorini che, viceversa, tanto "correttamente" censurano,
falsificano, stravolgono il tutto affermando l'inesistenza della Verità

La Verità , forse, potrebbe non esistere, ma di FALSI c'è l'inflazione
galoppante !!!

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963