Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 02/04/2015

ADDIO A GIAMPIERO RUBEI

Post n°3947 pubblicato il 02 Aprile 2015 da pierrde

E' con infinito dolore che annunciamo la scomparsa di Giampiero Rubei, fondatore dell'Alexanderplatz Jazz Club e figura straordinaria, unica nella storia del Jazz a Roma e in Italia.

Fonte: Alexanderplatz Jazz Club

Sembra un segno del difficile momento che sta attraversando il jazz a Roma la scomparsa la scorsa notte di Giampiero Rubei, celebre patron dell'Alexanderplatz e da oltre 30 anni figura centrale nella organizzazione di festival e concerti jazz nella Capitale. La sua biografia è strettamente legata al club di via Ostia, luogo storico per l'universo della musica improvvisata, ma dal momento dell'apertura nel maggio del 1984 aperto anche ad altri generi musicali: dal cabaret alla storia del jazz passando per la fusion e la canzone, l'improvvisazione e l'r&b.

Un club su cui Rubei ha costruito lo stretto rapporto di amicizia e stima con musicisti come, fra gli altri, Stefano Di Battista, Ada Montellanico, Roberto Gatto, Danilo Rea, Dino Piana, Rosario Giuliani molte volte frequentatori del club. Senza dimenticare i passaggi nel locale di leggende come Chet Baker, Chick Corea, Wynton Marsalis, Ray Brown, Tony Scott, Benny Golson, Billy Higgins, Michel Petrucciani, Michael Brecker, Joshua Redman, Joe Lovano.

Continua a leggere qui: 

http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/04/02/news/jazz_addio_a_giampiero_rubei_anima

_dell_alexanderplatz-111055729/

 
 
 

ASCOLTARE JAZZ FA BENE ALLA SALUTE

Post n°3946 pubblicato il 02 Aprile 2015 da pierrde

 
 
 

MACRAME'

Post n°3945 pubblicato il 02 Aprile 2015 da pierrde

Privatamente ricevo spesso commenti di varia natura su opinioni e/o su fatti inerenti il mondo del jazz. Ho da poco raccolto un affettuoso invito a dedicarmi alla collezione di farfalle da un celebre addetto ai lavori che cito nella quasi interezza:

(…) fra un lagno poetico e l'altro (si lamenta vezzosamente più lui che non i colerosi di Accra), non deve lamentarsi se c'è chi lo accusa di non conoscere altro che ECM (personalmente, mi colpisce una conoscenza -si fa per dire- che non sa andare oltre il tratto anni Sessanta-attualità). E ancora più irritante è il vezzo-vizio della pre-recensione, roba da ufficio stampa di seconda mano. E' peggio che scorretto, è un vulnus ad un'informazione intellettualmente onesta. Lo dico fra "colleghi": certi svarioni ripetuti tolgono credibilità. Opinione mia personale, naturalmente. Ma certa prosa è semplicemente indigesta. Studi un po' di più e vedrà che la contemporaneità non è solo quella per snob deteriori della ECM.

Ringrazio il noto personaggio per le parole sempre pacate e mai tranchant: grazie a lui la mia abituale fornitura di fusti di birra e salsicce proveniente da Monaco raddoppierà sicuramente. Naturalmente so di non sapere ma è irresistibile la tentazione di sentirmi, si fa per dire, suo “collega”. Non mi è chiara comunque l’attenzione smodata verso Tracce di Jazz e Mondo Jazz: acclarato che si tratta di snobistici dilettanti allo sbaraglio, perché perdere tempo ? Ci sono riviste di macramè molto più appaganti per un intellettuale che disdegna la prosa indigesta….Comunque lo scambio, almeno da parte mia, finisce qui: da stasera inizio a frequentare una scuola (Radio Elettra di Torino) per recuperare gli anni mancanti (prima dei sessanta) e completare le lacune (di quelli dopo). Non avrò molto tempo per rispondere ulteriormente, ho anche i colerosi (forse intendeva i lebbrosi ?) di Accra ai quali, dopo ripetute lamentele, ho promesso di fare da ufficio stampa seppur di seconda mano….

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963