Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0amorino11norise1attention.leoQuartoProvvisoriowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Gennaio 2017

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1432 pubblicato il 31 Gennaio 2017 da antonioi0

LO SI È CONSEGNANDO LA CERTEZZA DI UNA STRADA DI UMANIZZAZIONE ATTRAVERSO L’IMPEGNO, LA DIGNITÀ DI SPENDERSI OLTRE LE MEDIOCRITÀ DEL FARE COMUNE, IL PRIVILEGIO DI APPROPRIARSI DELLA PROPRIA VITA NEL TEMPO DELLA SUA EDIFICAZIONE.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1431 pubblicato il 30 Gennaio 2017 da antonioi0

SI È GIUSTI VIVENDO IN MODO ALTO IL PROPRIO LAVORO: CON IN TESTA UN’IDEA NOBILE DELLA FUNZIONE CHIAMATI A SVOLGERE, CHE NON ABDICHI MAI A QUANTO DI BELLO CI SI SENTA DI POTER TRASMETTERE, CON LA VOGLIA DI CONTAGIARE I RAGAZZI DELLA PASSIONE CHE CI LEGA A QUANTO INSEGNATO. 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1430 pubblicato il 29 Gennaio 2017 da antonioi0

MOSTRANDO COME OGNI LEZIONE SIA UN’OCCASIONE COLTA ANCORA PRIMA DAL DOCENTE CHE HA VOLUTO PREPARARLA CON CURA, COME IL PRIMO A SPENDERE TEMPO VERO PER COSTRUIRE SIA PROPRIO IL CAPOCANTIERE, COME OGNI ISTANTE RUBATO AL FARE CON COSCIENZA SIA RUBATO AL MONDO INTERO.

 

 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1429 pubblicato il 28 Gennaio 2017 da antonioi0

SI È GIUSTI FACENDO IN MODO SERIO IL PROPRIO LAVORO: INSEGNANDO LA SERIETÀ GRATIFICANTE DI FARE LE COSE BENE, DEL RIFUGGIRE LA MEDIOCRITÀ DELL’ARRANGIARSI IN BASSO, DELLO SPENDERSI CON INTELLIGENZA PER ESSERE MIGLIORI.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1428 pubblicato il 27 Gennaio 2017 da antonioi0

RISPETTANDO PER PRIMI I TEMPI DELLA DIDATTICA, SIANO ESSI I TEMPI DI UNA VERIFICA CORRETTA DA RIPORTARE IN TEMPI GIUSTI O L’ORGANIZZAZIONE DI UNA PROGRAMMAZIONE CONSAPEVOLE, IMPEGNANDOSI PER LA GESTIONE RESPONSABILE E ATTENTA DEI TEMPI DI VERIFICA.

 

 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1427 pubblicato il 26 Gennaio 2017 da antonioi0

SI È GIUSTI GESTENDO IN MODO ETICO IL TEMPO DEL PROPRIO LAVORO: ARRIVANDO PUNTUALI A SCUOLA, ALLE LEZIONI, ALLE RIUNIONI E AI CONSIGLI.

 

 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1426 pubblicato il 25 Gennaio 2017 da antonioi0

SI È GIUSTI STANDO CON DIGNITÀ NEL PROPRIO LAVORO: RISPETTANDO PER PRIMO I LUOGHI DELLA SCUOLA, QUELLI COMUNI E QUELLI PERSONALI.

 

 

 

 

UTILIZZANDO IN MODO RESPONSABILE LE RISORSE MATERIALI, RISPETTANDO PROFONDAMENTE IL LAVORO DI CHI CURA IL DECORO DELLA SCUOLA, CONTRIBUENDO ALLA DIGNITÀ MATERIALE DEI PROPRI SPAZI.

 

 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1425 pubblicato il 24 Gennaio 2017 da antonioi0

MODI VIRTUOSI IN DEFINITIVA: VERE E PROPRIE VIRTÙ.

GIUSTI

PER ESSERE AUTOREVOLE UN INSEGNANTE DOVREBBE ESSERE ANZITUTTO GIUSTO. 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1424 pubblicato il 23 Gennaio 2017 da antonioi0

RESTA DA STABILIRE COSA SI INTENDA PER PASSO CHE NON SIA IMMOBILE. 

 

SIGNIFICA, PER QUANTO MI RIGUARDA, SEMPLICEMENTE METTERE IN ATTO COME INSEGNANTE TUTTE QUELLE PRASSI, QUEGLI ATTEGGIAMENTI, QUEI MODI DI ESSERE CHE CONCRETAMENTE SUSCITINO NEGLI STUDENTI LA VOGLIA DI ADERIRE A QUELL’AUTORITÀ PROPOSTA E CHE IN QUANTO TALE, PROPRIO PERCHÉ ACCETTATA, DIVENTA AUTOREVOLEZZA.

 

 

 

 

 
 
 

PENSIERI

Post n°1423 pubblicato il 22 Gennaio 2017 da antonioi0

"Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e pubblicateli. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l'unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri".
Joseph Pulitzer

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1422 pubblicato il 22 Gennaio 2017 da antonioi0

DIVERSA L’OPZIONE DELL’AUTOREVOLEZZA CHE RIBALTA COMPLETAMENTE TALE PROCESSO, IN MODO DA RISPONDERE ALLA NATURA DEL TERMINE AUTORITÀ, OVVERO ADESIONE SENZA COSTRIZIONE: IL PASSO NON È IMMOBILE, MA PRECEDENTE E AGITO DA CHI GUIDA (L’INSEGNANTE, MA NON SOLO) E PUÒ PORTARE A POSTERIORI E NON A PRIORI GLI STUDENTI A SEGUIREA FAREA ESSERE LIBERAMENTE, SECONDO UN LEGITTIMO PRINCIPIO DI AUTORITÀ.

 

 

 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1421 pubblicato il 21 Gennaio 2017 da antonioi0

ATTENZIONE, SI TRATTA DI UNA PREMESSA CHE CONSERVA UNA PARTE DI REALISMO (L’INDICAZIONE DI UN PERCORSO), MA CHE MARCISCE NEL PASSO SUCCESSIVO, CHE NEL CASO DELL’AUTORITARISMO È UN PASSO IMMOBILE: CIÒ CHE SI DECIDE A PRIORI È DATO IN QUANTO DATO, PUNTO.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1420 pubblicato il 19 Gennaio 2017 da antonioi0

ENTRARE IN CLASSE DECIDENDO A PRIORI CHE GLI STUDENTI DEBBANO SEGUIRE,DEBBANO FAREDEBBANO ESSERE, SECONDO UN PROPRIO PUR LEGITTIMO PRINCIPIO DI AUTORITÀ MA PER IL SEMPLICE DATO DEI RUOLI (INSEGNANTE/DOCENTE), È LA PREMESSA DI OGNI AUTORITARISMO.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1419 pubblicato il 19 Gennaio 2017 da antonioi0

CIÒ SI INTENDERÀ ANCORA MEGLIO SE SI RIFLETTE SUL CONTRARIO DI AUTOREVOLEZZA, OVVERO AUTORITARISMO

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1418 pubblicato il 18 Gennaio 2017 da antonioi0

IN MODO SEMPLICE E CONSEQUENZIALE POTREMMO QUINDI DEFINIRE COME AUTOREVOLEZZA LA CAPACITÀ DI CHI PROPONE E RAPPRESENTA L’AUTORITÀ (L’INSEGNANTE, MA NON SOLO) DI SUSCITARE UNA LIBERA E CONSAPEVOLE ADESIONE A QUESTA.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1417 pubblicato il 17 Gennaio 2017 da antonioi0

CIÒ NON NEGA IL FATTO CHE SPESSO, PER FAR FUNZIONARE L’ISTITUZIONE SIA NECESSARIO ESERCITARE ANCHE LA FORMA DEL POTERE.

 

 

MA IN QUESTO CASO STIAMO PARLANDO DI AUTORITÀ.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1416 pubblicato il 16 Gennaio 2017 da antonioi0

E IN FONDO LA LICEITÀ STESSA DELL’IDEA DI AUTORITÀ NEL CONTESTO SCOLASTICO DOVREBBE ESSERE TUTTA QUI: L’AUTORITÀ È TALE QUANDO VIENE RICONOSCIUTA, SCELTA E SEGUITA LIBERAMENTE DAGLI STUDENTI. 

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1415 pubblicato il 15 Gennaio 2017 da antonioi0

CI SI ACCRESCE MAI PER COERCIZIONE, IN QUEL CASO IL PROCESSO SAREBBE MOSSO DA UNA FORMA DI POTERE (POTESTAS), MA PER LIBERA ADESIONE.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1414 pubblicato il 14 Gennaio 2017 da antonioi0

ALLA RADICE DELLA PAROLA AUTORITÀ (AUCTORITAS) C’È UN’IDEA DI ACCRESCIMENTO (AUGERE), CHE IMPLICA UN PROCESSO, SE AUTENTICO, INTIMAMENTE LIBERO E MAI COSTRETTO.

 
 
 

SULL'AUTOREVOLEZZA DELL'INSEGNANTE

Post n°1413 pubblicato il 13 Gennaio 2017 da antonioi0

PERCHÉ IN EFFETTI, PER CHI SCRIVE, PROPRIO DI VIRTÙ SI TRATTA.

UN’IDEA DI LIBERA ADESIONE

 

COME SPESSO ACCADE, È UTILE TORNARE ALL’ORIGINE DELLE PAROLE PER CAPIRE DOVE QUESTE POSSANO ACCOMPAGNARCI.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963