Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0QuartoProvvisorioamorino11norise1attention.leowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Giugno 2017

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1586 pubblicato il 30 Giugno 2017 da antonioi0

RICORDIAMO CHE IN PRECEDENZA TALI COMPORTAMENTI VENIVANO PUNITI ANCHE CON IL ROGO: LA STESSA PAROLA “FINOCCHIO” DERIVA DAI FASCI DI FINOCCHIO CHE VENIVANO BUTTATI NEI ROGHI DEI SODOMITI PER NON FAR SENTIRE L’ODORE DI CARNE BRUCIATA.

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1585 pubblicato il 29 Giugno 2017 da antonioi0

INTERESSANTE LA STORIA: LA PRIMA VOLTA IN CUI LE RELAZIONI “SAME SEX” (TRA LO STESSO SESSO) VENGONO DEPENALIZZATE È LA RIVOLUZIONE FRANCESE, PER CUI IL SUCCESSIVO CODICE NAPOLEONICO NON CONDANNA PIÙ QUESTE RELAZIONI.  

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1584 pubblicato il 28 Giugno 2017 da antonioi0

INSOMMA IL FENOMENO C’È SEMPRE STATO.

 

 

LA MORALE GIUDAICO - CRISTIANA HA POI ETICHETTATO TUTTO QUESTO COME “PECCATO”.

 

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1583 pubblicato il 27 Giugno 2017 da antonioi0

È VERO?  

«LA DIVERSITÀ SESSUALE È UN FENOMENO UBIQUITARIO E UNIVERSALE, TRASVERSALE ALLE CULTURE ED ALLA STORIA: SE PENSIAMO ALLA CULTURA INDIANA RICORDIAMO GLI HIJRAS, UNA CASTA “FUORI CASTA”, A QUELLA ITALIANA ABBIAMO I “FEMMINIELLI” NAPOLETANI DESCRITTI GIÀ NEL ’500 DA GIOVAN BATTISTA DELLA PORTA, SE PENSIAMO ALLA CULTURA TAILANDESE ABBIAMO I KATHOEY E LADYBOYS, E POI I RAE RAE DELLA POLINESIA ED I MUXE DEL MESSICO.

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1582 pubblicato il 26 Giugno 2017 da antonioi0

DI FRONTE A QUESTE PRETESE “VERITÀ ASSOLUTE”, OGNI VOLTA CHE SI GENERA UN CAMBIAMENTO SI GENERA UNA RESISTENZA». 

 

 

ALCUNI SONO CONVINTI CHE QUESTI CAMBIAMENTI SONO FRUTTO DELLA MODERNITÀ E RELATIVI SOLO AD ALCUNE CULTURE. 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1581 pubblicato il 25 Giugno 2017 da antonioi0

IL GENDERISTA È COLUI CHE IMMAGINA CHE ESISTANO SOLO DUE GENERI, MASCHIO - FEMMINA, E TUTTO QUELLO CHE NON RIENTRA IN QUESTI VIENE VISTO COME PATOLOGIA.

 

 

 

 

IN UN CONTESTO ETERO NORMATIVO, L’ETEROSESSUALITÀ È LA NORMA, PER CUI TUTTO CIÒ CHE NON È ETEROSESSUALE È ANOMALO. 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1580 pubblicato il 24 Giugno 2017 da antonioi0

E MI SPIEGO.

 

 

 

 

IN UNA CULTURA PIÙ ANTICA, PASTORALE, PATRIARCALE APPUNTO, IL MASCHIO ERA IL PERNO DELLA SOCIETÀ, ERA QUELLO A CUI TUTTO FACEVA RIFERIMENTO.

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1579 pubblicato il 23 Giugno 2017 da antonioi0

E COME SI SVILUPPA IL RAPPORTO TRA GENERE E SOCIETÀ?  

«È UN RAPPORTO DIFFICILE.

 

 

 

 

VIVIAMO IN UN CONTESTO CHE È ANCORA PATRIARCALE, GENDERISTA ED ETERO NORMATIVO. 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1578 pubblicato il 22 Giugno 2017 da antonioi0

L’IDENTITÀ DI GENERE SI FORMA INTORNO AI DUE - TRE ANNI E POI LENTAMENTE VA CONSOLIDANDOSI.

 

 

 

 

 

ESISTONO BAMBINI CHE VENGONO OGGI DEFINITI “GENDER VARIANT” O “GENDER NON CONFORMING” E NON SAPPIAMO CHE IDENTITÀ DI GENERE ASSUMERANNO».

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1577 pubblicato il 21 Giugno 2017 da antonioi0

VI SONO PROCESSI LA CUI NATURA NON È ANCORA BEN CHIARA, PENSO, AD ESEMPIO ALL’UNITÀ MENTE-CORPO.

 

 

 

 

QUANDO PARLIAMO DI IDENTITÀ DI GENERE O ORIENTAMENTO SESSUALE, DOVREMMO PENSARE ALL’IMMAGINE CHE NANCY CHODOROW PROPONE DELL’ARCOBALENO, DOVE TUTTE LE SFUMATURE DEI COLORI SONO PRESENTI NELLA NOSTRA VITA.

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1576 pubblicato il 20 Giugno 2017 da antonioi0

ED HA ANCHE A CHE VEDERE CON IL CASO.

 

 

 

 

 

QUELLO CHE SAPPIAMO È CHE CI SONO ALCUNE PERSONE, BAMBINI E BAMBINE, CHE NON SI SENTONO IN SINTONIA CON IL CORPO CHE HANNO, SENTENDO DI APPARTENERE A UN GENERE DIVERSO, RISPETTO A QUELLO ASSEGNATOGLI DAI PROPRI GENITALI. 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1575 pubblicato il 19 Giugno 2017 da antonioi0

QUINDI L’IDENTITÀ È UN CONCETTO DINAMICO-ADATTIVO.

 

 

 

E L’IDENTITÀ DI GENERE?  

 

«IL COSTRUTTO DELL’IDENTITÀ DI GENERE HA A CHE VEDERE CON L’INTERAZIONE DI PIÙ FATTORI, IL CORPO CHE UNO HA ED IL CONTESTO AFFETTIVO - EMOZIONALE NEL QUALE SI VIVE.

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1574 pubblicato il 18 Giugno 2017 da antonioi0

UNA PERSONA CHE HA FATTO DELL’INCLUSIONE E DELLA LOTTA AL PREGIUDIZIO UNA RAGIONE, SCIENTIFICA, DI VITA.

 

 

LA SUA AREA DI RICERCA SI SVILUPPA INTORNO ALL’IDENTITÀ DI GENERE, AI TRANSGENDERISMI , DISORDINI DELLA DIFFERENZIAZIONE SESSUALE ( DSD ) ED ALL’ORIENTAMENTO.  

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1573 pubblicato il 17 Giugno 2017 da antonioi0

A FORNIRCI QUESTA DEFINIZIONE DI “IDENTITÀ” E DELLA SUA DIMENSIONE EVOLUTIVA È PAOLO VALERIO, DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA DELL’UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI E PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “GENERE IDENTITÀ CULTURA”, UNO DEI MASSIMI ESPERTI CLINICI IN ITALIA SULLE QUESTIONI INERENTI L’IDENTITÀ DI GENERE.

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1572 pubblicato il 17 Giugno 2017 da antonioi0

A FORNIRCI QUESTA DEFINIZIONE DI “IDENTITÀ” E DELLA SUA DIMENSIONE EVOLUTIVA È PAOLO VALERIO, DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA DELL’UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI E PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “GENERE IDENTITÀ CULTURA”, UNO DEI MASSIMI ESPERTI CLINICI IN ITALIA SULLE QUESTIONI INERENTI L’IDENTITÀ DI GENERE.

 

 

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1571 pubblicato il 16 Giugno 2017 da antonioi0

E SVILUPPIAMO CAPACITÀ DIVERSE, PER CIASCUNO, DI ADATTAMENTO AL MONDO ESTERNO.







 

OGGI È UN PERCORSO PIÙ ARTICOLATO. SIAMO IN UN’EPOCA DI CONTINUI CAMBIAMENTI».  

 
 
 

“INSEGNARE LA DIVERSITÀ AI BAMBINI È IL MODO PER SUPERARE I PREGIUDIZI”

Post n°1570 pubblicato il 15 Giugno 2017 da antonioi0

«L’IDENTITÀ È CIÒ CHE LENTAMENTE COSTRUIAMO NEL NOSTRO PERCORSO EVOLUTIVO.



 

LE PRIME ESPERIENZE DI VITA SONO CRUCIALI, FONDAMENTALI, SAPENDO CHE SIAMO TUTTI DIVERSI GLI UNI DAGLI ALTRI, COME GIÀ LE NOSTRE IMPRONTE DIGITALI CI DICONO.

 
 
 

TRUCCHI E TECNICHE PER CALMARE UNA CLASSE RUMOROSA

Post n°1569 pubblicato il 14 Giugno 2017 da antonioi0

ECCO, QUESTE POCHE REGOLE, QUESTI PICCOLI TRUCCHI CREDO CHE POSSANO ESSERE UTILI A TUTTI E SE VOI, CARI COLLEGHI, NE CONOSCETE ALTRI, POTETE CONTRIBUIRE AD ARRICCHIRE QUESTO ARTICOLO CON I VOSTRI SUGGERIMENTI CHE SARÒ BEN LIETA DI ACCETTARE E CONDIVIDERE.

 
 
 

TRUCCHI E TECNICHE PER CALMARE UNA CLASSE RUMOROSA

Post n°1568 pubblicato il 13 Giugno 2017 da antonioi0

UTILE POTREBBE ESSERE “IL SACCHETTO DELLE PROMESSE” NEL QUALE I BAMBINI SETTIMANALMENTE POSSONO INSERIRE IL PROPOSITO DI BUON COMPORTAMENTO DA MANTENERE IN MODO CHE SI SFORZINO DI MANTENERE LA PROMESSA FATTA.

 
 
 

TRUCCHI E TECNICHE PER CALMARE UNA CLASSE RUMOROSA

Post n°1567 pubblicato il 12 Giugno 2017 da antonioi0

REGOLE CHIARE E SEMPLICI DEL TIPO: “ASPETTO IL MIO TURNO PER INTERVENIRE, PRIMA DI PARLARE ALZO LA MANO E ASPETTO CHE L’INSEGNANTE MI CHIAMI”.

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963