Creato da mwinani il 10/03/2006
Idee in cattività
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PARTENZA

Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

flying63mariomancino.mstef_2011mwinanicassetta2ts.studioconsulenzea.ligdodgeram2500Frediani.Amilcaremephistopheles1xglaciusxmaxdic1171perticauyubincada0
 

Ultimi commenti

Ahahaha!
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Ciao, scusa leggo solo ora. No era la moto dei miei 17...
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Il modo migliore per tenere i figli a casa la sera è creare...
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2019 alle 13:14
 
ciao,sono iteressato alla moto del profilo Aprilia Etx...
Inviato da: giovanni
il 09/11/2018 alle 09:28
 
Avete sentito di questo expolitico? Forse ci...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Una gamba qua, una gamba là....

 

 

 

FWN

Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati. (da Il Viandante e la sua ombra-wikiquote)

 

 

 

« SHORT ON FUELA volte lavoro »

Mittel Europa (con un pizzico di Benelux), 2007 P.19

Post n°546 pubblicato il 11 Gennaio 2011 da mwinani
 

Continua da qui

15 Agosto 2007 Berlino

Non ricordo nemmeno che ci sia una frontiera tra Repubblica Ceca e Germania, né ho impresso qualcosa di particolarmente eclatante dei circa 130 km percorsi nella ex DDR (Germania dell'Est, prima della caduta della cortina di ferro.

Una lunga successione di paesini ordinati e puliti, case ordinate, segnaletica ben fatta, almeno per quello che serviva a noi.

Non avevo ancora mai sentito parlare delle tempeste di fuoco e non sapevo che stavamo passando a fianco alla città che ha subito il più sanguinoso bombardamento aereo della storia dell'umanità, qualcosa di peggiore alle due bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, con una stima molto approssimata di circa 500mila morti arsi vivi, quasi tutti civili. Parlo di Dresda ovviamente, d cui ho parlato qui

Ricordo vagamente il sentore della grande metropoli che si avvicina, le strade si infittiscono, gli incroci ed i raccordi aumentano, il traffico aumenta. Le indicazioni stradali si fanno più fitte e confuse. Tra trecento metri prendere l'uscita a destra, poi mantenersi sulla corsia di sinistra poi ancora a destra e così via.

Da quando è sembrato di entrare a Berlino a quando ci siamo fermati, ben prima del centro verso sud, lato dal quale siamo arrivati, ci è sembrato di fare 3 o 4 volte giro tondo, poi siamo passati al gioco dell'oca. Poi arriviamo a Ringstrasse (la strada ad anello) dal lato sbagliato: senso vietato e la sensazione di fare giro in giro è aumentata.

Ma non avevamo fretta: per una volta siamo arrivati ad un'ora decente e c'era tutto il tempo di vivere.

Parcheggi quanti se ne voleva e una città che a guardarsi attorno era ben difficile definire tale.

L'hotel si chiama Amico della Natura ed appare alquanto originale ed alternativo con l'iguana nella hall. E a meno si trovava solo da stare a casa, quando non c'era da fare la spesa.

Si sale in camera e con calma si guardano per bene i souvenir di Teplice

A ognuno il suo

Un attimo di inquietudine ci viene quando scopriamo che la zona è infestata di insetti: guardate che razza di "robo" sull'edificio di fronte

Berlino è una città "grossa". Lunga, larga, dagli spazi enormi. Sembra quasi che per fare spazio l'abbiano rasa al suola e poi ricostruita.

La stazione centrale sfuocata, ma rende l'idea. Guarda caso appena scesi dal treno si è messo a piovere. It' Germany, baby!!

Fuoi dalla stazione che vuoi trovare se non una specie di concorso per costruttori di .... castelli di sabbia? Piccoli??

Continua qui

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963