Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 14/08/2014

Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith, Lecce rende omaggio al grande maestro..

Post n°6579 pubblicato il 14 Agosto 2014 da nina.monamour
 

Dopo Pasolini Roma già esposta a Parigi, Roma, Barcellona e Berlino e l’esposizione a palazzo Lanfranchi a Matera: Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo dedicata al rapporto tra Pasolini e Matera a cinquant’anni dall’uscita del film che egli volle girare tra i bellissimi Sassi, anche a Lecce sarà visitabile nella cornice del Castello Carlo V un percorso espositivo sulla figura umana e professionale dell’intellettuale che ha segnato la storia della cultura contemporanea italiana.

L’esposizione L’universo di Pier Paolo Pasolini, Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith a cura di Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini e ideata da Ventundodici Srl si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce a capitale europea della cultura 2019 e sarà visitabile sino al 2 novembre prossimo.

Questo percorso esperienziale e narrativo racconta l’amore di Pasolini per l’arte a 360° attraverso l’utilizzo di diversi medium: fotografie, film frame, documenti video, audio e radio, libri di poesia e narrativa e inoltre, a ricordare la sua grande passione per la musica, è possibile conoscere e ascoltare alcuni testi scritti da Pasolini e poi interpretati da tanti artisti, una su tutti Laura Betti sua grandissima amica.

A ulteriore conferma dell’importanza della figura di Pasolini in quanto lucido osservatore, provocatore e sapiente critico della realtà sociale e politica degli anni in cui visse, anche una video intervista in cui l’icona beat e rock Patti Smith racconta di quando negli States si andavano a vedere i suoi film: «Pasolini a New York negli anni Sessanta era considerato un maestro da tutti noi. Andare a vedere i suoi film era un rito. Ricordo che una volta mi recai al cinema con il mio amico Mapplethorpe e in sala si erano già sistemati Warhol, Morrisey, tutti i poeti e gli artisti che come noi lo studiavano e s’ispiravano a lui».

Emerge da questa mostra in maniera forte la tendenza di Pier Paolo Pasolini al pittorico e il suo slancio soprattutto verso la pittura italiana del ‘300 e del ‘400. Non mancano in mostra alcune riproduzioni di suoi disegni, come il ritratto di Roberto Longhi, il grande storico dell’arte italiana del quale egli seguì il corso Fatti di Masolino e di Masaccio nell’anno accademico 1941/42.

Questo incontro fu per Pasolini nodo cruciale per la sua futura esperienza da regista, per numerosi film infatti Pasolini non solo si è ispirato a importanti opere pittoriche ma ne ha ricreato in toto l’immagine in bellissimi tableaux vivants. Nell’episodio La ricotta, del film Ro.Go.Pa.G., ambientato sul set di un film sulla passione di Cristo, Pasolini introduce due tableaux vivants in cui rievoca due deposizioni manieriste, l’una del Pontormo, l’altra di Rosso Fiorentino. Questo è solo un esempio, Pasolini ha infatti citato nei suoi film anche Leonardo, Giotto e Mantegna.

Presente anche una selezione di scatti del fotografo Roberto Villa che ha immortalato il backstage del film Il fiore delle mille e una notte, infine ogni sabato verrà proiettato un film, tra quelli citati in mostra: Comizi d’amore (1965), Mamma Roma (1962), Decameron (1971) (chi non lo ricorda??), Il fiore delle mille e una notte (1974).

Dal 26 giugno al 2 novembre 2014
Castello Carlo V, viale XXV Luglio, Lecce
Info: http://www.comune.lecce.it/vivicitta/culturaspettacoli

Fonte: La Stampa..

 
 
 

Addio a Lauren, con Humphrey Bogart segnò un'epoca..

Post n°6578 pubblicato il 14 Agosto 2014 da nina.monamour
 

Addio a Lauren Bacall



un mito del cinema e tra le ultime icone di Hollywood. La moglie di Humphrey Bogart è morta a 89 anni per un ictus a New York, nella sua abitazione nel prestigioso palazzo Dakota. A confermare la sua morte è stata la famiglia di Bogart con un messaggio su Twitter: "E' con profondo dolore, ma anche con la gratitudine per la sua vita incredibile, che confermiamo la morte di Lauren Bacall".

Con la sua bellezza ha conquistato prima Broadway e poi, dopo una breve pausa da modella, il grande schermo.

La sua prima apparizione è accanto a Bogart ed è subito amore. I due sono stati sposati fino a quando l'attore è morto. Secondo quanto ammesso in passato da Bacall, l'unione con Bogart non ha aiutato la sua carriera: «Non ho mai avuto tantissime offerte e poi mi è capitato di incontrare mister Bogart. Senza di lui avrei potuto fare più carriera, ma io ho preferito Bogart» disse nel 2004.



Un concetto, quello dell'amore per Bogart, che ha più volte ribadito, definendolo ripetutamente l'unico amore della sua vita. Il dopo Bogart è stato caratterizzato inizialmente da una breve relazione con Frank Sinatra, con il quale avrebbe dovuto sposarsi. Matrimonio che non andò in porto perché il cantante la lasciò. "Frank mi ha fatto un favore.
Mi ha salvato dal completo disastro che sarebbe stato il nostro matrimonio" disse Bacall in un'intervista a People nel 1979.

"Ma la verità è che si è comportato veramente male".



E proprio con Sinatra, Bacall coniò la celebre espressione "rat pack", branco di ratti, dopo aver visto rientrare Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Joey Bishop, e Peter Lawford ubriachi al termine di una serata. 

Fra le sue più memorabili interpretazioni "Come sposare un milionario" con Marylin Monroe



 e "Assassinio sull'Orient Express".

Nel 2009 le fu assegnato l'Oscar alla carriera: in quell'occasione fu la prima a ricevere la statuetta fuori dalla cerimonia ufficiale, che si svolse l'anno successivo.

 
 
 

Gabriele D'Annunzio..

Post n°6577 pubblicato il 14 Agosto 2014 da nina.monamour
 
Tag: Osare..

Sereno Giovedì

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20