Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 10/02/2015

Isabella D'Este..

Post n°6912 pubblicato il 10 Febbraio 2015 da nina.monamour

Sequestrato in Svizzera capolavoro di Leonardo Da Vinci del valore di 95milioni di euro.

E' stato ritrovato nel caveau di un istituto fiduciario di Lugano, in Svizzera, stava per essere venduto per centinaia di milioni di euro un dipinto attribuito a Leonardo da Vinci, un ritratto di Isabella D'Eeste e sequestrato dalla Guardia di Finanza di Pesaro e dai Carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio artistico di Ancona.

Il dipinto di Isabella D'Este dal valore inestimabile, l'opera, un olio su tela che misura 61 per 45 cm, era scomparsa dalla circolazione secoli fa e mai ritrovata fino ad oggi.

Secondo gli esperti si può attribuire a Leonardo sulla base di pareri e di perizie eseguite con la fluorescenza, che lo ritengono pienamente compatibile, quanto a datazione, con la pittura dei primi decenni del XVI° secolo.

40 anni fa un altro ritrovamento artistico a Lugano, il sequestro avviene a 40 anni dal clamoroso furto al palazzo ducale di Urbino di tre capolavori della storia dell'arte, la muta di Raffaello e la flagellazione e la Madonna di Senigallia di Piero Della Francesca, rubati nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 1975 che sono stati ritrovati il 23 Marzo dell'anno dopo a Locarno, in Hotel.

La vicenda intorno al dipinto ha avuto inizio il 27 agosto del 2013, quando al Tribunale di Pesaro giunse una segnalazione inerente ad un Avvocato del foro pesarese trovato in possesso di un mandato a vendere un dipinto a olio su tela attribuito da Carlo Pedretti a Leonardo Da Vinci, raffigurante “Isabella D’Este”, custodito presso un caveau di una banca svizzera, al prezzo non inferiore a 95.000.000 di euro. I carabinieri del nucleo di Ancona effettuarono accertamenti e scoprirono che il capolavoro del genio Leonardo era stato esportato clandestinamente.

Per questo la Procura di Pesaro formalizzò una richiesta di assistenza giudiziaria internazionale per il sequestro del dipinto. L’autorià giudiziaria di Lugano ha dato esecuzione alla richiesta di rogatoria internazionale, ma si è constatato che il dipinto era stato prelevato dalla proprietà e portato altrove.

Il ritrovamento dell’opera è avvenuto, per una curiosa coincidenza, nel quarantennale del clamoroso furto a Palazzo Ducale di Urbino di tre capolavori della storia dell’arte, come ho già scritto sopra..

Buona serata
fonte web

 
 
 

Sorridere sempre..

Post n°6911 pubblicato il 10 Febbraio 2015 da nina.monamour

Foto:




Era una ragazza semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita poi è carogna non importa, una ragione per sorridere la trovi comunque

Buon pomeriggio

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20