Creato da: hyperdg il 14/05/2006
Da dove guardare davvero la realtà? Quello che ci propinano, e quello che ci vogliono far capire. Abbiamo ascoltato per anni quelli che dicevano "voglio moralizzare questo calcio" oppure "vogliamo davvero cambiare in meglio questo Paese", o anche "la sudditanza psicologica degli arbitri non esiste". Adesso io vi dico:"Voglio un calcio malato".

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

milwakee_11mado1953homosapiens78sterminatore1986maredolce72Topkapy1973SdoppiamoCupidoDemyan_Petrov
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Quelli che...Bookmaker »

Conflitti di mero interesse

Post n°9 pubblicato il 19 Maggio 2006 da hyperdg
 

Il 23 dic del 2005 Mediaset dava notizia in un comunicato di aver stipulato un accordo con la Juventus in cui si acquistavano i diritti televisivi per i campionati 2007/08 e 2008/09. In quel comunicato Mediaset precisava di aver sottoscritto con Juventus Football Club accordi "avente ad oggetto la trasmissione tramite qualsiasi piattaforma distributiva, delle partite interne del Campionato italiano, per l’Italia (criptato) e per il resto del mondo (anche in chiaro), e la trasmissione televisiva degli allenamenti e di un trofeo amichevole, ed altri diritti commerciali" e "la società - si legge- ha preferito procedere ad una vendita complessiva" con Mediaset che a sua volta era legittimato a cedere a terzi.Il Biscione ne ha già ceduto parte a Sky:in tutto satellite, digitale terrestre, telefonini e financo Internet passati per la cifra record di 218 milioni per due stagioni calcistiche a partire dal 2007 cui si aggiungono 30 milioni sborsati dal Biscione per opzionare una terza stagione.Ma con lo spettro Serie B tutto cambia. I diritti televisivi rappresentano oramai una fetta importantissima delle entrate dei club soprattutto per quelli con grande seguito come la Juve.

Ma a questo punto è legittimo attendersi dal presidente Galliani, amico d' affari di Silvio, una pressione per cercare di salvare il salvabile prima che la barca affondi del tutto.E salvare la Juventus significherebbe di certo far introitare a Mediaset molto di pìù di quanto la Juventus farebbe in Serie B (pensiamo al digitale terrestre).Senza dimenticare poi che la Rai ha acquistato i diritti della Serie B che è possibile vedere senza costi sul satellite (basta avere la parabola ma senza la tessera ricaricabile).Ma la presidenza di Lega almeno sembra salva e Galliani continua a ribadire:"Perchè dovrei dimettermi?". Immaginiamo più che altro che ne abbia, di buoni motivi per non dimettersi. Possiamo davvero pensare che Adrianone lasci il palazzo rinunciando così a tutte le sue possibili influenze per conto di Silvio? Oltre che gli interessi del Biscione per la sola Juventus, in ballo c'è anche la possibilità che Galliani influenzi il dibattito sulla nuova ripartizione dei diritti televisivi: molte società (soprattutto quelle piccole) vogliono la ripartizione dei diritti televisivi della Serie A collettivi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963