Un blog creato da EMOZIONE_e_PASSIONE il 10/09/2007

Un Faro Nella Notte

... nel mare in tempesta delle emozioni.

 
 
 
 
 
 

BLOG DI MONNALISA_E_NEBBIA

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

FARO

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

 

 

L'assenza

Post n°11 pubblicato il 13 Novembre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 
Tag: Poesie

Per colmare un vuoto

devi inserire ciò che l'ha causato.

Se lo riempi con altro

ancor di più spalancherà le fauci.

Non si chiude un abisso

con l'aria.

Emily Dickinson

 
 
 

La morte dei nostri sogni...

Post n°10 pubblicato il 10 Novembre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 
Tag: Libri

Il primo sintomo del fatto che stiamo uccidendo i nostri sogni

è  la mancanza di tempo.

Il secondo sintomo della morte dei nostri sogni

sono le nostre certezze.

Il terzo sintomo della morte dei nostri sogni

è la pace.

Da "Il cammimo di Santiago"

 
 
 

VIVERE ORA, ANALIZZARE POI.

Post n°9 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 

Un’antica leggenda racconta di un uomo che era salito sulle vette più elevate dell’Himalaya in cerca di un grande savio che si credeva conoscesse il segreto della vita.

Dopo molte difficoltà, finalmente, il viaggiatore si trovò faccia a faccia con il savio, che viveva in una grotta celata fra cime altissime.

Da molti anni quel santone viveva in completo isolamento, il corpo seminudo coperto da pochi stracci. Il capo e il volto erano un groviglio candido di peli. Gli occhi apparivano vitrei e arrossati dall’insonnia.

Il viaggiatore sedette ansioso accanto al savio.

"Ditemi Maestro" prese a dire in tono supplichevole "qual è il segreto della vita?" .

"E' semplice" rispose il savio "la vita è come una ciotola colma di ciliegie".

"Una ciotola colma di ciliegie?" esclamò il viaggiatore, stupefatto.

Il vecchio meditò alquanto, poi domandò al viaggiatore: "Secondo te non lo è?"

La vita è ciò che accade mentre noi perdiamo del tempo prezioso domandandoci quale sia il senso della vita.

 

 
 
 

La gelosia.

Post n°7 pubblicato il 11 Ottobre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 
Tag: Poesie

Come geloso, io soffro quattro volte:
perché sono geloso,
perché mi rimprovero di esserlo,
perché temo che la mia gelosia finisca col ferire l'altro,
perché mi lascio soggiogare da una banalità: soffro di essere escluso, di essere aggressivo, di essere pazzo e di essere come tutti gli altri. 

 Roland Barthes

 
 
 

...

Post n°6 pubblicato il 09 Ottobre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 

Il succedersi di alcuni eventi, visti col senno di poi, fanno pensare che c'è qualcosa nelle nostre vite che il senno non capisce.

Qualcosa che sta dietro l'ovvio e sfugge alla ragione.

Tiziano Terzani

 
 
 

Da dove nascono le nostre azioni?

Post n°5 pubblicato il 24 Settembre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 
Tag: Libri

L’atomo, passando da uno stato all’altro, emette una particella di luce detta fotone. Da dove nasce questo fotone? Come fa ad apparire? Dov’era prima?

Il fotone non si trova affatto dentro l’atomo, ma compare nel momento stesso in cui avviene la transizione dell’elettrone, e compare proprio a causa di quella transizione.

Un concetto semplicissimo riproducibile nell’essere umano: i suoni che la nostra voce produce in un determinato momento non si trovano già dentro di noi. Come anche le azioni che oggi commettiamo non si trovavano precedentemente dentro di noi.

Come i fotoni, compaiono in un momento ben preciso, per cause ben precise.

Così come una pallina da tennis che, finché non viene colpita dalla racchetta, non contiene alcuna velocità, il giudizio che accompagna le nostre azioni qualifica solo ciò che siamo e non ciò che eravamo prima.

Tratto da “Caos calmo” di Sandro Veronesi

 

 
 
 

Sesso e denaro.

Post n°3 pubblicato il 17 Settembre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 
Tag: Libri

Nella nostra società il sesso rappresenta un secondo sistema di differenziazione, del tutto indipendente dal denaro; e si comporta come un sistema di differenziazione altrettanto spietato, se non di più.

Tuttavia gli effetti di questi due sistemi sono strettamente equivalenti.

Come il liberalismo economico incontrollato, e per ragioni analoghe, così il liberalismo sessuale produce fenomeni di depauperamento assoluto.

Taluni fanno l’amore ogni giorno; altri lo fanno cinque o sei volte in tutta la vita, oppure mai. Taluni fanno l’amore con decine di donne, altri con nessuna.

E’ ciò che viene chiamato “legge del mercato”.

In un sistema economico dove il licenziamento sia proibito, tutti riescono più o meno a trovare un posto. In un sistema sessuale dove l’adulterio sia proibito, tutti più o meno riescono a trovare il proprio compagno di talamo.

In situazione economica perfettamente liberale, c’è chi accumula fortune considerevoli, altri marciscono nella disoccupazione e nella miseria. In situazione sessuale perfettamente liberale, c’è chi ha una vita erotica varia ed eccitante; altri sono ridotti alla masturbazione ed alla solitudine.

Il liberalismo economico è l’estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi della società. Altrettanto, il liberalismo sessuale è l’estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi della società.

Taluni vincono su entrambi i fronti; altri perdono su entrambi i fronti.

Le imprese si disputano alcuni giovani laureati; le femmine si disputano alcuni giovani maschi; i maschi si disputano alcune giovani femmine.

Lo scompiglio e la confusione sono considerevoli.

Tratto da “Estensione del dominio della lotta” di Michel Houellebecq

 

 
 
 

Il paradosso del nostro tempo.

Post n°2 pubblicato il 10 Settembre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 

Il paradosso del nostro tempo nella storia è che abbiamo edifici sempre più alti, ma moralità più basse, autostrade sempre più larghe, ma orizzonti più ristretti.

Spendiamo di più, ma abbiamo meno, comperiamo di più, ma godiamo meno. Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole, più comodità, ma meno tempo. Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso, più conoscenza, ma meno giudizio, più esperti e ancor più problemi, più medicine, ma meno benessere.

Beviamo troppo, fumiamo troppo, spendiamo senza ritegno, ridiamo troppo poco, guidiamo troppo veloci, ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole, ci alziamo stanchi, vediamo troppa TV e preghiamo di rado. Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà, ma ridotto i nostri valori. Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.

Abbiamo imparato come guadagnarci da vivere, ma non come vivere. Abbiamo aggiunto anni alla vita, ma non vita agli anni. Siamo andati e tornati dalla Luna, ma non riusciamo ad attraversare il pianerottolo per incontrare un nuovo vicino di casa. Abbiamo conquistato lo spazio esterno, ma non lo spazio interno.

Abbiamo creato cose più grandi, ma non migliori. Abbiamo pulito l'aria, ma inquinato l'anima. Abbiamo dominato l'atomo, ma non i pregiudizi. Scriviamo di più, ma impariamo meno. Pianifichiamo di più, ma realizziamo meno. Abbiamo imparato a sbrigarci, ma non ad aspettare. Costruiamo computer più grandi per contenere più informazioni, per produrre più copie che mai, ma comunichiamo sempre meno.

Questi sono i tempi del fast food e della digestione lenta, grandi uomini e piccoli caratteri, ricchi profitti e povere relazioni. Questi sono i tempi di due redditi e più divorzi, case più belle, ma famiglie distrutte. Questi sono i tempi dei viaggi veloci, dei pannolini usa e getta, della moralità a perdere, delle relazioni di una notte, dei corpi sovrappeso e delle pillole che possono farti fare di tutto, dal rallegrarti al calmarti, all'ucciderti.

E' un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino. Un tempo in cui la tecnologia può farti arrivare questa lettera e in cui puoi scegliere di condividere queste considerazioni con altri o di cancellarle. Ricordati di trascorrere del tempo con i tuoi cari ora, perché non saranno con te per sempre.

Ricordati di dire una parola gentile a qualcuno che ti guarda dal basso in soggezione, perché quella piccola persona presto crescerà e lascerà il tuo fianco.

Ricordati di dare un caloroso abbraccio alla persona che ti sta a fianco, perché è l'unico tesoro che puoi dare con il cuore e non ti costa nulla.

Ricordati di dire "vi amo" ai tuoi cari, ma soprattutto pensalo. Un bacio e un abbraccio possono curare ferite che vengono dal profondo dell'anima.

Ricordati di tenerle le mani e godi di questi momenti, perché un giorno quella persona non sarà più lì.

Dedica tempo all'amore, dedica tempo alla conversazione e dedica tempo per condividere i pensieri preziosi della tua mente.

E RICORDA SEMPRE: la vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.

George Carlin

 

 

 
 
 

Ho voluto provare...

Post n°1 pubblicato il 10 Settembre 2007 da EMOZIONE_e_PASSIONE

Non so cosa sarà...

E' solo la mia curiosità di provare che mi spinge a creare questo blog.
Non deve e non sarà di interesse per nessuno venire a leggerlo, perchè saranno solo momenti miei, ma mi piace l'idea che quello che particolarmente mi colpisce, possa essere condiviso...

Pertanto la mia porta resterà aperta per chiunque.

Un abbraccio.

 
 
 
« Precedenti
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

EMOZIONE_e_PASSIONEvezzallucio.negrobrunomichele60miky.benedettomarytaraninostriannimigliorifede22_videomax50dgl3silver_pdilovedonnamaturablunottedgl1equoesolidale0cioiDECARService
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

Statistiche

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963