LA DONNA ITALICA E':
Premesso che la donna italiana e' spesso piu' femminile, elegante, sensuale, carsismatica di molte donne straniere, vogliamo soffermarci anche sui DIFETTUCCI? Qui parleremo di pregi, ma soprattutto DIFETTI della donna italiana. La guida e' un ex Casanova, ora felicemente fidanzato con una donna dolce, intelligente, un po' geisha, un po' autoritaria (italiana o straniera?). Insomma le tendenze del gentil sesso nostrano secondo il punto di vista di un italiano che e' stato in intimita' con donne di tutte le latitudini
PRIMA ANCORA DI SOFFERMARCI SULLA VIRTU' E LA BELLEZZA PIU' DIFFUSE TRA LE DONNE ITALIANE, E' PROBABILE CHE VEDREMO CONCLUDERE LA PRIMA PARTE DI QUESTO BLOG NELLA MANIERA CHE SEGUE:
1) Competizione: tra le donne italiane (a differenza di quello che accade ad esempio tra le donne britanniche) c’e’ la brutta tendenza a competere le une con le altre anche ferocemente e in maniera poco leale. La competizione piu’ atroce di solito avviene per suscitare l’interesse degli uomini. Questa competizione pero’ ha anche un non trascurabile effetto positivo: stimola le partecipanti alla gara ad essere piu’ femminili e sensuali.
2) Erronea percezione della realta’ in ambito sessuale ed estetico: a differenza delle donne nordiche, moltissime donne italiane hanno la tendenza a credere che “tutto ruota attorno alla patatina”. Questa tendenza e’ alimentata dal comportamento da “cacciatore” (per non dire “marpione”) del maschio italiano, atteggiamento assente tra i maschi di molti altri paesi. Da noi non e’ insolito imbattersi in affermazioni (pronunciate indistintamente da uomini o donne) tipo “l’uomo completamente nudo e’ oggettivamente meno bello, per non dire volgare o ridicolo, mentre un nudo femminile al contrario oggettivamente piu' bello e sensuale.” (Foto di MAPPELTHORPE)
VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI VIETATO AI MINORI
LA PRESENZA IN QUESTO BLOG DI MOLTI NUDI MASCHILI (oltre che un regalo alle donne che desiderano potenziare l'eros esteriore) E' FUNZIONALE ALLO SVOLGIMENTO DI VARI TEMI AFFRONTATI. In genere per quanto concerne la raffigurazione del corpo umano, preferisco il velato. Se ho scelto di andare contro il mio istinto e' stato solo perche' ritengo ancora opportuno stimolare l'eros esteriore delle italiane e contrastare alcuni pregiudizi culturali di alcune commentatrici. Del resto pare che esista una rapporto preciso tra uno scarso eros esteriore e il fatto di considerare l'uomo nudo oggettivamente ridicolo, o comunque poco attraente. Per par condicio ho dovuto inserire anche nudi integrali di donne. ;@)

Post n°14 pubblicato il 22 Settembre 2007 da aidoneo
Attenzione! Alcuni dei siti proposti esibiscono foto di nudi. http://www.nancyfina.com/photo/men028.htm http://www.rennergallery.com/gallery/index.php?category=gallery/jenkins/illusion http://bp0.blogger.com/_i4SCkqE_8BU/R9moOObtwXI/AAAAAAAADVY/_enZ8pp6nl4/s1600-h/WeLoveGuys+Benjamin+Godfre+%285%29.jpg ALCUNI COMMENTI DI QUESTO BLOG mohita66 (22/08/07) ...l'immagine di un corpo nudo ci può trasmettere tantissime cose; bellezza, forza, sensualità, disperazione, bruttezza....ma questo a prscindere dal sesso... DanzaSulMioPetto77 (25/08/07): io invece sono dell'idea che il corpo femminile sia oggettivamente più bello [...] elisar_81 (27/08/07): [...] La donna, come l'uomo, desidera solo che siccome se la tira troppo, allora fa finta di niente. In realtà ci sono centinaia di donne che sbavano senza ammetterlo. per la serie "Sembra che non ne vogliano...e inveze...." http://www.ronchez.com/smoothflash/flash.php http://www.mapplethorpe.org/malenudes10.html http://www.mapplethorpe.org/malenudes4.html http://www.mapplethorpe.org/femalenudes2.html http://www.mapplethorpe.org/malenudes7.html http://www.mapplethorpe.org/femalenudes5.html http://www.howardschatz.com/portfolio/index.php?gallery=underwater&photo_id=14&grouping=8 http://www.amazon.com/gp/product/images/0060195525/ref=dp_otherviews_1/102-2388662-6568934?ie=UTF8&s=books&img=1 http://spotlandia.leonardo.it/images/screenshots/acquadigio.jpg http://astorg.info/wp-content/uploads/2006/11/pierre_et_gilles_2.jpg http://weloveguys.blogspot.com/2007/08/matthew-jett-schaefer.html http://ellegedly.typepad.com/.shared/image.html?/photos/uncategorized/jeff00.jpg http://www.flickr.com/photos/14244344@N03/1460626021/ http://www.flickr.com/photos/federicolecce/453083895/ http://www.lustwandel.de/catalog/images/zusatz/barbieri_equator6.jpg http://staleywise.com/collection/ritts/new_exhibition/new_small/ http://www.howardschatz.com/portfolio/index.php?gallery=humanbody&photo_id=84&grouping=78 http://www.bigkugels.com/content/BeefFrame.html http://www.staleywise.com/collection/ritts/new_exhibition/new_big/AlekWek.jpg |
Post n°13 pubblicato il 05 Settembre 2007 da aidoneo
![]() SE AVESSIMO LA POSSIBILITA’ DI VIAGGIARE NEL 1600 E INTERVISTARE TIZIO, CAIO E SEMPRONIO, E’ MOLTO PROBABILE CHE CI DIREBBERO CHE IL DESIDERIO VERSO UNA BELLA DONNA IN CARNE E’ UN LORO INTIMO DESIDERIO, E DIREBBERO PURE: “ma che dite? Non vedete anche voi che la donna grassa e’ OGGETTIVAMENTE piu’ bella di una magra?”. INSOMMA, SIA L’OGGETTO DEL DESIDERIO che IL MODO IN CUI VENGONO PERCEPITI L’UOMO E LA DONNA VARIANO DA CULTURA A CULTURA sebbene una “retorica tanto facile quanto ingannevole ci spinge a considerarli immutabili”. _ Carmen Sanchez che insegna presso l'Universita' Autonoma di Madrid, nel suo libro, "Arte Ed Eros Nel Mondo Classico" dice: "Il corpo nudo della donna non ha mai ricevuto in Grecia (ne' tantomeno a Roma) le stesse connotazioni positive attribuite al predominante corpo maschile. Il femmineo e' per i greci quanto di piu' prossimo alla natura, nei suoi aspetti piu' selvaggi e irrazionali. I corpi nudi sono eroticamente desiderabili, quello della donna come quello dell'uomo, ma quest'ultimo possiede anche un carattere di nobilta' ed eroismo." Ebbene, a differenza dei greci io non credo che il corpo femminile esprima gli aspetti piu' irrazionali e selvaggi. Dico solo che la stessa percezione della bellezza relativa all'uomo e alla donna e l'erotismo che ne consegue, non sono affatto immutabili come abitualmente si crede. ![]() |
Post n°12 pubblicato il 03 Settembre 2007 da aidoneo
SECONDO VOI, LA DONNA, PER SUA STESSA NATURA, PUO’ ESSERE O NO ATTRATTA ESCLUSIVAMENTE DAL SESSO DI UN UOMO? (indipendentemente cioe’ dal carattere e dalla personalita’ dell’uomo in oggetto). INSOMMA, SECONDO VOI, L'EROS ESTERIORE PUO' SUPERARE (anche solo sporadicamente)NELLA DONNA L'EROS INTERIORE? Inviato da hermlin il 02/09/07 @ 23:11[...] devo dire che tra tutte le mie conoscenze ancora devo trovare 1 donna che cerchi solo e semplicemente del puro sesso dagli uomini che frequentano.... non escludo con ciò che non esistano donne che fanno solo sesso con uno o + uomini e fanno scambi di coppia,ma sono sempre dell'idea che cerchino nel partner un qualcosina in + che vada oltre l'aspetto fisico. Inviato da tissyd3sign il 03/09/07 @ 17:08 via WEB oddio.. allora io sono anomala.. [...] mi è capitato di fare sesso senza alcun coinvolgimento sentimentale.. solo netta attrazione fisica reciproca.. mi piace essere in quel momento solo un corpo alla ricerca del piacere e null'altro.. questo mi è capitato cmq quando la mia voglia di amore nn fisico era già appagata.. perchè magari ero già fidanzata con qlc e ricercavo solo del sesso.. ma la penso solo io così???? |
Post n°11 pubblicato il 31 Agosto 2007 da aidoneo
Secondo te e' un optional? E poi e' vero che rispetto alle donne svedesi o britanniche, le italiane hanno difficolta' a fare emergere dentro di se ed esprimere l'eros esteriore? elisar_81 (31/08/07 @ 10:58) "[...] fondamentalmente la donna si prende gioco dell'uomo e del sesso creando il bello e il cattivo tempo. Io propongo a tutti gli uomini di tenerselo dentro i pantaloni per un pò (è un grande sforzo ma conta il risultato)e ignorare la donna quando viene a fare le fusa in cerca del pisellino. Dopo un pò vedrete che improvvisamente l'eros della donna diventa MOLTO positivo. In fondo è colpa di voi maschietti se la donna se la tira così tanto. Voi siete sempre pronti a darglielo! Ma tenetevelo nascosto per un pò e vedrete come iniziano a miagolare le donne!!!" .. aidoneo (31/08/07 @ 22:44): "elisar_81, e' molto divertente il tuo commento e allo stesso tempo rivela grande intelligenza. Gli uomini inglesi (tranne poche eccezioni) non escono mai con l'intenzione di rimorchiare una donna. Il maschio inglese (delle piu' varie estrazioni sociali) va al pub, in un club, in un party, insomma in un qualunque luogo d'incontro, chiacchiera con gli amici, beve qualche drink E SE UNA DONNA NON VA A RIMORCHIARLO mr Smith, Taylor o Channon se ne torna a casuccia APPAGATO. Inoltre il maschio inglese di solito non accetta le avances di una donna (per quanto avvenente essa sia) se non e' prima sufficientemente imbevuto di alcohol. Insomma, in UK (ma anche in tanti altri paesi) SONO LE DONNE A CORTEGGIARE GLI UOMINI. Questo atteggiamento rilassato degli uomini inglesi fa "miagolare" le british e la fa cadere ai loro piedi. MiiiiiiiiiiAAaaaaaAAAAOOOOOOOOOOOOoooOOOooo! (Rispondi) |
Post n°10 pubblicato il 28 Agosto 2007 da aidoneo
DONNA CHE PRIMARIAMENTE CONSIDERA SE STESSA COME OGGETTO DI DESIDERIO. In generale, la cultura maschilista, favorisce questo genere di erotismo femminile (leggere il post n9). E’ nell’interesse dello stesso uomo, contenere quanto piu’ possibile, l’esuberanza sessuale delle donne. Oltre al rischio di dover crescere figli di altri, un uomo maschilista ha paura di SFIGURARE AL CONFRONTO con uomini piu' attraenti e virili. Al contrario di una donna sessualmente inibita (che non dispone di un ventaglio di esperienze ampio e qualitativamente variegato), una donna sessualmente esuberante può discernere meglio le qualità sessuali del proprio partner. Per questo, ogni cultura tradizionalmente maschilista come quella italiana, dissuade (in maniera piu’ o meno subliminale) la donna dal DONNA CHE CONSIDERA SIA SE STESSA CHE L’UOMO COME OGGETTO DI DESIDERIO. L’emancipazione femminile conduce le donne ad esprimere sia l’eros interiore che l’eros esteriore. Chi si ribella ai tabu’ di una societa’ maschilista, generalmente e’ la donna matura. Cmq, indipendentemente dall’eta’, la donna in questione prova spesso sensi di colpa e ha la tendenza a nascondere l’imbarazzante eros esteriore. Una commentatrice lucida e attenta di questo blog, in riferimento alla societa’ italiana dice: “…Sono pochi gli uomini che direbbero...: "Certo si è scopata tutto il vicinato ma è una brava ragazza, in fondo lo ha fatto solo per puro piacere sessuale". Ci sono ancora troppi uomini italiani che tendono a considerare zoccole le donne che fanno l'amore solo ed esclusivamente per un piacere sessuale!" DONNA CHE PRIMARIAMENTE CONSIDERA L’UOMO Per quanto concerne le donne e il turismo sessuale: http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20071126/tso-turismo-sessuale-kenya-89ec962_1.html LaBruja70 (il 31/08/07 @ 10:46): "Buongiorno Aidoneo. Be', io sono assolutamente d'accordo su quello che hai scritto. in Italia al donna che ama il sesso (fine a se stesso) e lo pratica in modo disinibito, viene ancora considerata una troia. L'uomo che fa la stessa cosa, invece, viene considerato un figo! Prescindendo da tutte le fregnacce che ci vengono inculcate sin da piccole, sul ruolo della donna e quello dell'uomo, personalmente sono convinta che "la colpa" di questo bigottismo sia anche, in gran parte, delle donne. Fino a quando di saranno donne che si "vergognano" dei loro istinti sessuali, difficilmente ne usciremo. Mi spiego. Quando parli con le donne, solitamente, la maggior parte di loro sostengono che x loro il sesso è necessariamente legato al sentimento, che se una donna fa sesso con un uomo è perchè "in fondo ci deve essere qualcosa", le donne, abitualmente, non ammetterebbero mai che sono state con quel tizio perchè avevano voglia di fare una sana scopata. Le prime ipocrite quindi siamo noi! Dovremmo essere noi per prime a smetterla con questa ipocrisia, fregandocene di quello che il maschietto di turno può pensare di noi. Invece continuiamo a voler passare x "la brava ragazza di turno", mentendo e nascondendoci." laveramestessa (31/08/07 @ 16:30): “…credo che spieghi bene la differenza fra come si intende il sesso fra uomo e donna... ...Nel sesso le donne non riescono quasi mai, nemmeno quando si propongono del sesso semplicemente "divertente" a svincolarsi piu' di tanto dalla questione romantica...” hermlin (01/09/07 @ 00:59): “…la donna non si sofferma al solo lato fisico di una persona come può accadere per molti uomini che vedono una bella ragazza e ne sono subito attratti anche sessualmente, ma và oltre... ha bisogno di un lato caratteriale che la attragga, la intrighi e la colpisca...” fearofme (31/08/07 @ 15:35) “…come tu sai ho sempre detto che l'uomo è meno attraente della elisar_81 (27/08/07 @ 01:17): [...] La donna, come l'uomo, desidera solo che siccome se la tira troppo, allora fa finta di niente. In realtà ci sono centinaia di donne che sbavano senza ammetterlo. per la serie "Sembra che non ne vogliano...e inveze...." |
Post n°9 pubblicato il 24 Agosto 2007 da aidoneo
LA SOCIETA' MASCHILISTA, SALVAGUARDA GLI INTERESSI DEI MASCHI. IMITARE GLI STESSI DESIDERI DEL PROSSIMO CONDUCE ALLA COMPETIZIONE. SICCOME IL MONDO NON PULLULA DI DONNE COME ANGELINA JOLIE, (magari anche simpatiche e disponibili) SCATTA LA COMPETIZIONE TRA UOMINI ETERO CHI FINALMENTE RIESCE AD AVERE LA MEGLIO E CONQUISTARE I FAVORI DELLA SUA BELLA HA FONDATE RAGIONI DI TEMERE IL CONFRONTO CON ALTRI UOMINI. SOPRATTUTTO SE LA SUA BELLA NE HA AVUTI ALTRI 20 PRIMA DI LUI. PER QUESTO LA SOCIETA’ MASCHILISTA DEFINISCE “TROIA”, “PUTTANA”, “MIGNOTTA” LA DONNA CHE ESPRIME PIENAMENTE LA PROPRIA SESSUALITA’ ESTERIORE. E’ nell’interesse dello stesso uomo, contenere quanto piu’ possibile, l’esuberanza sessuale delle donne. Oltre al rischio di dover crescere figli di altri c'e' la paura di SFIGURARE AL CONFRONTO con uomini piu' attraenti e virili. UNA SOCIETA' VERAMENTE MASCHILISTA DISSUADE IN OGNI MODO LE DONNE DALL'ESPRIMERE L'EROS ESTERIORE, DISEDUCANDOLE ANCHE IN MERITO ALLA PERCEZIONE DELLA BELLEZZA MASCHILE. In altre parole dissuade la donna (in maniera piu’ o meno subliminale) dal considerare bello ed eccitante il corpo maschile, dall’ammettere pubblicamente le proprie pulsioni, ecc… JAMES DEAN & ALDO FABRIZI
|
Post n°8 pubblicato il 23 Agosto 2007 da aidoneo
Considerare in maniera oggettiva la bellezza di un corpo maschile e’ nello stesso interesse della donna. Le ragioni sono varie ma forse e’ sufficiente menzionarne una sola: quella che in apparenza sembra piu’ stupida. Prendiamo ad esempio un uomo che ha avuto relazioni sessuali con donne che amano solamente essere desiderate. Poi facciamo incontrare lo stesso uomo con una una donna che, oltre al piacere di essere desiderata, ama desiderare e apprezzare appieno il corpo maschile. Non mi riferisco solo a quelle donne giapponesi, coreane o cinesi, un po’ in fissa con gli uomini occidentali. Mi Sara’ come se un amorino in persona gli si fosse posato sulla spalluccia e bisbigliando all’orecchio gli avesse detto: “ti rivelo qualcosa a cui non hai mai fatto caso… un segreto…: ESSERE DESIDERATI e’ tremendamente piacevole!” Credete che dopo questa scoperta, quell’uomo tornera’ volentieri con una che non e’ attratta alla stessa maniera dalle forme maschili? E qualora, per qualsiasi ragione dovesse tornarci, non credete che il confronto sara’ deludente? Per una donna che intende allontanare da se questo rischio, la finzione, la recitazione alla lunga non paga. Persino l’uomo distratto potra’ accorgersi dei trucchetti. Infatti non si tratta di performance erotiche particolari, dirgli quanto sei bello o cose di questo genere. La differenza piu’ sostanziale la fara’ solo se imparera’ ad apprezzare al massimo grado anche la bellezza maschile oltre alla femminile. CHI APPREZZA SOPRATTUTTO LA BELLEZZA FEMMINILE, CHI SOPRATTUTO QUELLA MASCHILE Un mio carissimo amico ha una sorella sposata. Quando passeggiano insieme per le vie del centro lui, essendo gay, nota solo gli uomini belli, mentre le donne belle letteralmente le ignora. La sorella, sebbene convinta di non essere lesbica, al contrario, nota solo le donne belle, mentre gli uomini belli li ignora. Il mio amico, poiche’ e’ intelligente non dice (come sarebbe tentato di fare) che l’uomo e’ oggettivamente piu’ bello. Dice semplicemente che poiche’ non e’ allenato a valutare una donna da un punto di vista estetico, non e’ affatto in grado di apprezzarne appieno la sua bellezza. A tale proposito leggere all’interno di questo blog il messaggio n6 e il n5. EFFEMINATEZZA DI MOLTI GIOVANI ETERO ITALIANI Alcuni commenti che ho ricevuto ricordano che in Italia tra i giovani maschi e' in aumento una tendenza femminea. In particolare un commentatore mi dice: “…l'uomo Italico… secondo me sta forzando troppo i tempi, esageratamente curato per non dire effeminato, depilato e quant’altro”. In giro per l’Italia anch’io ho visto giovani sessualmente etero che si depilano, si assottigliano le sopracciglia, si mettono il rimmel. Da un lato, in Italia, la prassi di considerare anche l'uomo oggetto di desiderio, non si e' ancora consolidata e continua a trovare tutta quella serie di pregiudizi ed ostacoli espressi anche in questo blog da alcune commentatrici e commentatori. Dall'altro, molti giovani maschi italiani (che, volente o nolente, subiscono il fascino del modello culturale anglosassone), scoprono anche il piacere di essere A sentire questo mio amico, quando la donna convinta di essere l’unica detentrice della somma bellezza s’accorgera’ che in Italia anche l’uomo e’ nel frattempo gia’ pienamente oggetto di desiderio, sara’ ormai troppo tardi. Allora accanto a se’ non vedra’ un uomo, ma una specie di parodia di se stessa. Invece della guida protettiva e virile da lei sempre desiderata, scoprira’ accanto a se una specie di amica all’apice del suo narcisismo. E magari, cosa ancora piu’ triste, notera’ anche che la collana regalatele un anno prima, era in fondo l’oggetto che lui (inconsciamente da tempo) avrebbe voluto regalare a se stesso. Alla ricerca dell’uomo virile dove andra’ allora la donna? Nell’ex-Yugoslavia? http://blog.libero.it/Ninotzcka/view.php?nocache=1191710839 http://www.homwear.com/products_images/prod_4978/a_2000049780008_7223.jpg |
Post n°7 pubblicato il 22 Agosto 2007 da aidoneo
L'imitazione umana, al contrario e' un processo attivo che riproduce e rigenera nella mente di ognuno la realta' di riferimento. E' un processo fatto di tentativi ed errori, enfatizzazioni e censure. Non e' possibile imitare senza -modelli- di riferimento. Esistono modelli di carattere nazionale (cinese, americano, italiano, arabo, ecc), di carattere musicale (metallaro, operistico, rockettaro...), di carattere religioso (cattolico, buddista, sciamanico...) ecc. ecc. Sulla base di questi modelli quella macchina prodigiosa che e' la mente umana struttura una propria scala di valori, elabora le conoscenze, i comportamenti e sceglie cio' che viene considerato desiderabile e bello da cio' che desiderabile e bello non sembra. Per capire cio' e' sufficiente osservare i bambini: a mano a mano che crescono passano da un modello di riferimento ad un altro formando cosi' la propria individualita' e identita'. Non e' un processo di per se' negativo. Almeno non nella misura in cui si rafforza in noi una certa tendenza a verificare ogni cosa, senza per contro scadere nella totale diffidenza e sfiducia. Ora poiche' l'antropologia insegna che l'essere umano desidera solo cio' che gli viene consapevolmente o inconsapevolmente mostrato come desiderabile, e' importante passare ogni cosa ad attenta verifica. Tanto piu' che intorno a noi vediamo una marea di persone che desiderano cose indipendentemente dal valore reale dell'oggetto desiderato. I pregiudizi si diffondono nella societa' per imitazione e (con umilta' e un po’ di pazienza) e' bene farlo notare ai distratti, a chi non sa come vedere, a chi non vuole vedere. EFFETTI DEL MASCHILISMO IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE. In un ambiente MASCHILISTA (o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano). Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi. Mentre all’uomo viene riconosciuta supremazia in ambito intellettivo (capacita’ di gestire responsabilita’, determinazione, intraprendenza, ecc), come contentino alla donna viene concesso unicamente il primato della bellezza esteriore. Un altro vantaggio che l'uomo ricava e' la maggiore probabilita' di VENIRE CONSIDERATO ATTRAENTE INDIPENDENTEMENTE DALL'ETA'. Ancora oggi in Italia, se una donna intraprendera' la carriera di avvocato, notera' che gli uomini interpreteranno male ogni suo eventuale successo. Vedra' che tenderanno a pensare che e' riuscita a fare "carriera" in cambio di prestazioni sessuali. I colleghi, invece di ascoltarla con la giusta attenzione, tenderanno a valutarla da un punto di vista estetico, erotico, ecc ecc. E' ovvio, che la donna in questione, percepira' tutto cio' come vera e propria ingiustizia. Come si puo' facilmente intuire, per ovviare alla frustrazione, la donna in una societa' maschilista, finira' col reperire quell’arsenale di scudi e di lance, di pregiudizi e talenti, vizi e virtu’, oggetto di questo blog. Per via della cultura italiana (ancora oggi subdolamente maschilista), questo arsenale viene continuamente tramandato dalle donne adulte alle giovani. Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.
|
Post n°6 pubblicato il 21 Agosto 2007 da aidoneo
IL DETTO "LA BELLEZZA E' NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA" E' VERO SOLO IN SUPERFICIE. COSI' CREDO IO. COSI' AFFERMANO I CRITICI D'ARTE (Ernst Gombrich in testa), I PROFESSORI DI ESTETICA, ARTISTI e la stessa scienza. LA BELLEZZA E' UN DATO OGGETTIVO. APPREZZARLA, IGNORARLA O ADDIRITTURA NEGARLA DIPENDE DALLA NOSTRA EDUCAZIONE ALL'ESTETICA. QUANTO PIU' E' SCARSA, TANTO PIU' LA SOGGETTIVITA' CI ALLONTANA DALLA VERITA'. 1) visuale ottimale 2) rispetto delle regole che prevale su qualsiasi coinvolgimento personale. Il volto di Jessica Alba a confronto con quello di Luciana Littizzetto e' oggettivamente piu' simmetrico, piu' armonico e possiede tratti oggettivamente meno marcati. La bellezza di una figura esprime precise proporzioni matematiche come il numero aureo Phi, e la matematica come si sa' non e' un opinione. IL TRUCCO STA NELL'OSSERVARE OGNI OGGETTO PER QUELLO CHE E' SENZA ALCUN PRECONCETTO SE NON QUELLO LEGATO ALLA SOMIGLIANZA O ALLA DIFFERENZA CON OGGETTI DELLA STESSA SPECIE. PRENDIAMO AD ESEMPIO LA PRODUZIONE PITTORICA DEL RINASCIMENTO. QUANTI PIU' DIPINTI OSSERVIAMO NELLA MANIERA ANZIDETTA, TANTO PIU' SAREMO IN GRADO DI EFFETTUARE UNA SCALA OBIETTIVA CHE VA DALL'ESECUZIONE MENO RIUSCITA ALLA PIU' BELLA. UN BOSCIMANO CATAPULTATO AL LOUVRE E POI TRA LE BANCARELLE DI MONT MATRE, NON SARA' IN GRADO DI DISCERNERE TRA I VARI DIPINTI IL CAPOLAVORO DALLA CROSTA. ANZI MOLTO PROBABILMENTE TENDERA' AD APPREZZARE QUEST'ULTIMA. LA CULTURA ITALIANA, IN PARTICOLARE, CI HA DISEDUCATI RELATIVAMENTE ALLA FRUIZIONE DELLA BELLEZZA MASCHILE. Il corpo femminile tende ad essere piu' morbido ed esprime delicatezza e dolcezza(non sempre ovviamente). Quello maschile tende ad avere una linea piu' decisa ed esprime vigore ed energia (non sempre ovviamente). Nonostante le preferenze personali, sono suscettibili entrambi di essere considerati oggettivamente belli. Socrate affermava che esistono due gradi di bellezza: quella inferiore delle cose materiali (un bel corpo, una bella statua, ecc...), e quella superiore che ha a che fare con l'anima, vale a dire la bonta', (e la gnosi, cioe' la conoscenza della verita'). Nell'attrazione, la componente fisica e quella cerebrale si mescolano nelle misure piu' varie. Premesso che nella scelta di un partner, una persona poco superficiale tendera' a sottovalutare la bellezza di un corpo e a sopravvalutare quella della mente, ora mi interessa sottoporre alla vostra attenzione esclusivamente la bellezza del corpo. http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/0039MAN_Poseidon.jpg http://www.sherwoodphoto.com/photography/abstract-nudes/images/Sidenude72.jpg hhttp://www.museokendamy.com/fineart/savarese/savarese1.jpg http://www.leni-riefenstahl.de/deu/dienuba/2_1.html http://bp2.blogger.com/_7Vu0WdrWjXY/RhB28PCADaI/AAAAAAAADhE/7trOv_XA3SU/s1600-h/img300.jpg http://www.bigkugels.com/content/FemaleFrame.html http://www.hola.com/moda/especiales/ropaverano2003/fotos/emporioarmani-2.jpg http://www.qmodels.com/interactive/issue_2.May.2001/feature1_armani/FrameSet.htm http://www.darkvampires.de/Vampirelord/photolinks/Bianchi/007_TomBianchi_PaulLandry.jpg I volti a sinistra sono la sintesi di 4 volti considerati attraenti. Quelli a destra, viceversa, sono la sintesi di 4 volti considerati poco attraenti. Premesso che conta piu' la bellezza interiore, DOVE SONO SECONDO TE I VOLTI PIU' BELLI? |
Post n°5 pubblicato il 20 Agosto 2007 da aidoneo
Una simpatica visitatrice
HA SEMPRE TIRATO PIU’ UN PELO DI FICA OPPURE…? Alcuni di voi giudicheranno questo messaggio dedicato all’estetica del mondo greco-romano come esempio di dissolutezza e depravazione. A loro rispondo che il giudizio etico, di qualunque segno esso sia (negativo o positivo) non svilisce ne’ invalida cio’ che voglio dimostrare. Ovvero che OLTRE al corpo femminile, il concetto di massima bellezza puo’ essere applicato ANCHE al corpo Rovistando in quello che resta dell’immensa produzione artistica e letteraria della civilta’ greco-romana, non si puo’ fare a meno di arrivare alla seguente conclusione: Perche tutto cio’? Dov’era la donna greca? Era rinchiusa in una specie di harem come avviene oggi ad esempio in alcuni ambiti del medio oriente? La segregazione femminile aveva riguardato solo la nascita della Polis. Da quel momento in poi, per secoli e secoli, pur essendo accessibili, le donne non costituivano l’immobile centro degli interessi dei maschi. Almeno non nella misura in cui accade oggi. Insomma se nell'amore i greci cercavano la bellezza indipendentemente dal sesso di chi amavano, l’ago della bilancia dell’Eros pendeva in direzione del sesso maschile. Il rapporto uomo-donna era prevalentemente considerato in virtu’ della sua indispensabile funzione riproduttiva. A un giovane che lo ha affascinato Platone dedico’ la seguente poesia: “Aster, tu che guardi le stelle! Oh, s’io fossi cielo. Potrei guardarti con migliaia di occhi.” http://www.math.purdue.edu/~kimm/Laoconte.jpg http://blog.jinbo.net/files1/175/coolsw/images/200609/250915138.JPG http://www.viaggiaresempre.it/Berlino_MP_statua.JPG |
AREA PERSONALE
QUALI SONO LE DUE FACCE DELL'EROS?
La passione e' alimentata da due forme di Eros: INTERIORE ed ESTERIORE. Sebbene entrambe le forme possano convivere nello stesso individuo, nella natura virile, tende a prevalere l'eros ESTERIORE (ovvero il desiderio di entrare in intimita’ con il/la partner poiche' e' lui/lei oggetto di desiderio); nella natura femminile l'eros INTERIORE, (ovvero il piacere di essere oggetto di desiderio, il sentirsi desiderati). La combinazione dei due aspetti oltre a variare da individuo a individuo, puo’ variare nello stesso individuo anche nel corso del tempo.
Clicca le foto per conoscerne l'origine. LE FOTO di nudi maschili (sulla banda laterale sinistra) raffigurano i giocatori della nazionale di rugby francese (esclusa la foto a colori). I nomi EROS INTERIORE ed EROS ESTERIORE (in sostituzione di "Eros Negativo" ed "Eros Positivo") sono un contributo di archetto_rm.
LE FOTO DEI 4 VOLTI NEL POST N14 SONO PRESE DAL SITO: http://www.uni-regensburg.de/Fakultaeten/phil_Fak_II/Psychologie/Psy_II/beautycheck/english/sozialewahrnehmung/sozialewahrnehmung.htm
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: nylonboy
il 27/05/2010 alle 12:51
Inviato da: cercoilmiocentro
il 08/03/2010 alle 10:15
Inviato da: precicchio
il 08/03/2009 alle 13:34
Inviato da: kimimila13
il 06/02/2009 alle 00:00
Inviato da: MercadaFresca
il 26/01/2009 alle 17:49
E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA
(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).
IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.
Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi. Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.
MENU
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
WARNING WARNING
In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente, parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.
E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA
(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).
IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.
Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi. Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.
WARNING WARNING
In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente, parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.
E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA
(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).
IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.
Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi. Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.
WARNING WARNING
In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente, parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.
E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA
(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).
IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.
Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi. Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.